Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Micaela Ramazzotti

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Micaela Ramazzotti

L'amore per il set

Micaela Ramazzotti
Micaela Ramazzotti nasce a Roma il 17 gennaio 1977. Esordisce nei fotoromanzi quando è ancora una ragazzina e per diversi anni lavora in questo settore comparendo nella rivista per adolescenti "Cioè".

All'età di 21 anni recita nel film "La prima volta": la trama sviluppa sei storie di ragazzi e ragazze che scoprono il sesso per la prima volta. Nello stesso anno interpreta una parte molto piccola nel film melanconico di Pupi Avati "Tutta la vita davanti". Un film sull'infanzia del regista che non è sicuramente il più bello della carriera di Avati. Viene quindi notata e scelta per il cinepanettone "Vacanze di Natale 2000". La sua carriera si riempie di nuove esperienze e l'anno successivo interpreta "Zora la vampira", un'artista romana che fa innamorare un Dracula in trasferta. Sempre nello stesso anno interpreta una ragazza innamorata di un cardiologo in "Vento di primavera - Innamorarsi a Monopoli".

Nel 2001 recita al fianco di Alessandro Benvenuti e di Elena Sofia Ricci in "Commedia sexy" di Claudio Bigagli. Sperimenta anche generi diversi oltre al cinema e nel 2004 recita nel videoclip di Max Pezzali: "Il mondo insieme a te" titolo omonimo della canzone del leader degli 883. Arrivano alcuni premi, il più importante dei quali è il premio come attrice rivelazione dell'anno alla 63° mostra del cinema di Venezia per la sua interpretazione di Veronica nel film "Non prendere impegni stasera" del 2006, storie di quarantenni e cinquantenni alle prese con i loro fantasmi e le loro irrisolte questioni di vita quotidiana.

Nei due anni successivi Micaela recita per alcune fiction prodotte da Mediaset come "R.I.S. 3 - Delitti Imperfetti", "Crimini bianchi" e "L'ultimo padrino" recitando a fianco di Michele Placido. Viene nominata ai David di Donatello per "Tutta la vita davanti" in cui recita al fianco di Valerio Mastandrea per la regia di Paolo Virzì, del quale si innamora sul set e che sposa nel 2009.

Prima di dargli un figlio, nel 2010, riesce a vincere un Ciak d'oro per il film "Questione di cuore" di Francesca Archibugi, in cui interpreta la moglie di un carrozziere e ad interpretare un'infermiera moralista e pedante in "Ce n'è per tutti" di Luciano Melchionna. Inoltre recita per la seconda volta per il marito in "La prima cosa bella", film grazie al quale vince il David di Donatello come miglior attrice protagonista.

Dopo la gravidanza ritorna a recitare in un film di Pupi Avati "Il cuore grande delle ragazze" che esce nel 2011. Nel 2012 recita in "Posti in piedi in paradiso", una commedia diretta da Carlo Verdone, che esce nelle sale cinematografiche a marzo e in cui svolge un ruolo da coprotagonista insieme allo stesso Verdone, Pierfrancesco Favino e Marco Giallini.

ultimo aggiornamento: 03/04/2012


 

Oggi, venerdì 17 gennaio 2014 • S. Antonio Abate, S. Nadia, S. Alba, S. Iole

Si ricordano inoltre

Dalida Dalida
Cantante e attrice italiana naturalizzata francese
17/01/1933 - 03/05/1987
Kid Rock Kid Rock
Cantante e musicista statunitense
17/01/1971
Al Capone Al Capone
Criminale statunitense
17/01/1899 - 25/01/1947
Andy Kaufman Andy Kaufman
Comico e attore statunitense
17/01/1949 - 16/05/1984
Anne Brontë Anne Brontë
Scrittrice inglese
17/01/1820 - 28/05/1849
Benjamin Franklin Benjamin Franklin
Scienziato e politico statunitense
17/01/1706 - 17/04/1790
Bruno Misefari Bruno Misefari
Anarchico italiano
17/01/1892 - 12/06/1936
Cassius Clay Cassius Clay
Pugile statunitense
17/01/1942
David Lloyd-George David Lloyd-George
Politico, ex primo ministro britannico
17/01/1863 - 26/03/1945
Federico Costantini Federico Costantini
Attore italiano
17/01/1989
Jim Carrey Jim Carrey
Attore canadese
17/01/1962
Michelle Obama Michelle Obama
Avvocato, First Lady statunitense
17/01/1964
Pedro Calderón de la Barca Pedro Calderón de la Barca
Drammaturgo e religioso spagnolo
17/01/1600 - 25/05/1681
Teresio Olivelli Teresio Olivelli
Docente italiano, medaglia d'oro al valor militare
07/01/1916 - 17/01/1945

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...