Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
• Nunzia De Girolamo nasce il 10 ottobre 1975 a Benevento. Diplomatasi nella sua città al liceo classico "Pietro Giannone", si trasferisce a Roma per frequentare l'università: dopo essersi laureata alla Sapienza in Giurisprudenza, consegue un dottorato all'Università di Campobasso e intraprende la …
L'invenzione, il successo e l'eccesso • Edward Lodewijk, detto Eddie van Halen, nasce ad Amsterdam, il 26 gennaio del 1955. Chitarrista e compositore olandese, ormai statunitense d'adozione, è il leader dello storico gruppo rock omonimo, definito come uno dei più grandi di sempre. Al suo nome è accostata la tecnica chitarristica del …
La leggenda di un capitano • Leggendario capitano e interno sinistro del grande Torino e della nazionale, padre di Sandro e Ferruccio, è stato un grandissimo campione degli anni romantici del calcio. Quando si parla di storia passata del calcio, il suo nome, insieme a quelli di Meazza, Piola, Rivera e Riva, viene identificato …
Umorismo inglese d'inizio secolo • Jerome Klapka Jerome nasce il 2 maggio 1859 a Walsall (West Midlands) nel Regno Unito. Il fallimento delle attività estrattive nelle miniere del padre, provoca una situazione di instabilità finanziaria nella famiglia che cambia residenza nell'east end di Londra. Nei ricordi d'infanzia di Jerome …
• Marco Antonio Servillo, detto Toni, nasce il 9 agosto 1959 ad Afragola, in provincia di Napoli. Appassionatosi al mondo del teatro fin da piccolo, da bambino recita nell'oratorio salesiano del suo paese. Durante gli anni della contestazione studentesca, insieme con Eugenio Tescione, Riccardo …
• Frank Russell Capra, il cui nome originario è Francesco Rosario Capra, nasce il 18 maggio 1897 a Bisacquino, in provincia di Palermo, ed emigra a sei anni con la famiglia in California, a Los Angeles. Dopo avere studiato ingegneria chimica, nel 1922 dirige il cortometraggio "Fultah Fisher's …
• Giovanni Toti nasce il 7 settembre 1968 a Viareggio, figlio di albergatori. Arriva a Milano nel 1996 per iniziare uno stage come giornalista a "Studio Aperto", il telegiornale di Italia 1: premiato per il buon lavoro, diventa prima redattore di cronaca, per poi essere promosso caposervizio e infine …
Bacchetta magica • Il grande direttore d'orchestra, forse il maggiore in Italia dopo Toscanini, nasce a Milano il 26 giugno 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali. Il padre Michelangelo, infatti, è un valente violinista che indirizzerà i figli al rigoroso, ma nello stesso tempo libero e giocoso, …
Commenti
Posta un commento