Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Kevin Costner

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Kevin Costner

Kevin Costner
Kevin Michael Costner nasce il 18 gennaio 1955 a Lynwood (nella contea di Los Angeles, California). Nel 1978 si sposa con una sua compagna di college, Cindy Silva: da lei avrà tre figlie. Il suo debutto al cinema risale al 1982, in "Chasing dreams", diretto da Sean Roche e Therese Conte; negli anni seguenti, l'attore ha modo di partecipare, tra l'altro, a uno spot della Apple Lisa, e - al cinema - a "Testament" (di Lynne Littman), "Silverado" (di Lawrence Reynolds) e "Il vincitore" (di John Badham).

In realtà viene chiamato da Lawrence Kasdan anche per "Il grande freddo", ma il suo personaggio (quello di un suicida) viene tagliato al momento del montaggio. A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, Kevin Costner viene chiamato anche dai big di Hollywood: accade nel 1985, quando Steven Spielberg lo vuole per "Storie incredibili" (titolo originale: "Amazing stories"); nel 1987, quando recita per Brian De Palma in "The untouchables - Gli intoccabili"; e nel 1990, quando fa parte del cast di "Revenge, vendetta", di Tony Scott.

Sempre nel 1990 arriva la sua prima esperienza come regista, che lo consacra a livello mondiale: Kevin Costner, infatti, dirige "Balla coi lupi", vincitore del Premio Oscar come miglior film e per la migliore regia. Negli anni Novanta diventa attore ricercato e icona sexy: lo dimostrano, tra l'altro, "Robin Hood - Principe dei ladri" di Kevin Reynolds (per il quale, tuttavia, vince uno dei quattro Razzie Awards che suo malgrado riceverà in carriera) e "La guardia del corpo" di Mick Jackson (con Whitney Houston).

Dopo aver recitato per Oliver Stone in "JFK - Un caso ancora aperto" nel 1991, e per Clint Eastwood in "Un mondo perfetto" nel 1993 (ed essersi separato dalla moglie Cindy nel 1994), l'interprete americano prende parte al costosissimo "Waterworld" (da lui anche prodotto), che - a dispetto della nomea di flop che acquisirà in seguito - riesce a ripagare interamente gli investimenti sostenuti.

Dopo una pellicola profonda come "Thirteen days", di Roger Donaldson, Kevin Costner negli anni Duemila si dedica alla commedia ("Vizi di famiglia", di Rob Reiner) senza disdegnare il thriller ("Il segno della libellula - Dragonfly"). Torna anche alla regia con il western "Terra di confine - Open Range", e nel frattempo si sposa con la sua nuova compagna (più giovane di diciannove anni) Christine Baumgartner, che gli darà due figli.

Quindi si dedica anche alla musica (esibendosi tra l'altro al Teatro Brancaccio di Roma, e pubblicando nel 2010 un album, "Turn it on", che in Germania entra addirittura nella classifica dei primi trenta dischi più venduti) e alla televisione: accade nel 2012, quando partecipa alla miniserie "Hatfields & McCoys".

In Italia, Kevin Costner è doppiato soprattutto da Michele Gammino (sua voce in "Vizi di famiglia", "Balla coi lupi", "Le parole che non ti ho detto", "La guardia del corpo") e Sergio di Stefano (che gli presta la voce in "Il segno della libellula - Dragonfly" e "The untouchables - Gli intoccabili"), ma anche - tra gli altri - da Sandro Acerbo ("Robin Hood - Principe dei ladri") e Mauro Gravina ("Testament").

ultimo aggiornamento: 16/04/2013


 

Oggi, sabato 18 gennaio 2014 • S. Faustina, S. Liberata, S. Fazio, S. Prisca, B. Beatrice

Si ricordano inoltre

Amedeo I di Spagna Amedeo I di Spagna
Monarca italiano
30/05/1845 - 18/01/1890
Montesquieu Montesquieu
Filosofo, giurista e letterato francese
18/01/1689 - 10/02/1755
Anthony Giddens Anthony Giddens
Sociologo inglese
18/01/1938
Cary Grant Cary Grant
Attore inglese
18/01/1904 - 29/11/1986
Charles Ponzi Charles Ponzi
Noto truffatore italiano
03/03/1882 - 18/01/1949
Dino Meneghin Dino Meneghin
Cestista e dirigente sportivo di pallacanestro
18/01/1950
Gilles Villeneuve Gilles Villeneuve
Pilota F1 canadese
18/01/1950 - 08/05/1982
Gilles Deleuze Gilles Deleuze
Filosofo francese
18/01/1925 - 04/11/1995
Iva Zanicchi Iva Zanicchi
Cantante e presentatrice tv italiana
18/01/1940
Katia Ricciarelli Katia Ricciarelli
Soprano italiana
18/01/1946
Marco Tronchetti Provera Marco Tronchetti Provera
Manager italiano
18/01/1948
Oliver Hardy Oliver Hardy
Attore comico statunitense
18/01/1892 - 07/08/1957
Philippe Starck Philippe Starck
Designer francese
18/01/1949
Renato Guttuso Renato Guttuso
Pittore italiano
26/12/1911 - 18/01/1987
Riccardo Montolivo Riccardo Montolivo
Calciatore italiano
18/01/1985
Rudyard Kipling Rudyard Kipling
Scrittore inglese, premio Nobel
30/12/1865 - 18/01/1936

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...