Passa ai contenuti principali

Avviso Importante !

MILANO, 08 febbraio 2014

Gentile Cliente,

Como parte delle nostre misure di sicurezza, verifichiamo regolarmente l'attività il tuo conto. L'accesso al tuo conto è stato limitato per la seguenti ragioni:
Abbiamo determinato che qualcuno potrebbe aver tentato di accedere al tuo conto Fineco senza il tuo permesso.Per la tua protezione, Il tuo conto Fineco è stato limitato.
Per rimuovere questa limitazione , accedi al tuo conto Fineco e seguire i passaggi della risoluzione.

La procedura è molto semplice:

1. Clicca il link sottostante per aprire una nuova sessione sicura.

2. Conferma di essere il titolare del conto e segui le istruzioni.

> Reimposta la tua conto

Grazie per aver scelto Fineco, la banca che semplifica la banca.

Cordiali saluti,

Customer Care
FinecoBank

*************************************************************
Eventuali risposte a questa mail non verranno gestite. Per ogni chiarimento la invitiamo a contattare il numero verde 800.52.52.52 e a consultare l'help.

FinecoBank S.p.A. - Societa' con socio unico soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di UniCredit S.p.A.  e appartenente al Gruppo Bancario UniCredit - Sede legale: 20131 Milano - P.zza Durante,11 - Cap.Soc. versato 200.070.430,89 euro, cosi' come risultante dall'ultimo bilancio - N. iscr. R.I.  Milano 01392970404. Recapito per l'esercizio del diritto di accesso ai dati personali d altri diritti di cui all'art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali: FinecoBank S.p.A., Via Rivoluzione d'Ottobre, 16 - 42123 Reggio Emilia o indirizzo di posta elettronica: privacy@fineco.it.

Questo messaggio puo' contenere informazioni di carattere estremamente riservato e confidenziale. Qualora non fosse il destinatario, la preghiamo di informarci immediatamente inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica privacy@fineco.it ed eliminare il messaggio, con gli eventuali allegati, senza trattenerne copia. Qualsiasi utilizzo non autorizzato del contenutodi questo messaggio costituisce violazione dell'obbligo di non prendere cognizione della corrispondenza tra altri soggetti, salvo piu' grave illecito, ed espone il responsabile alle relative conseguenze civili e penali.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...