in edicola il giornale della musica di febbraio 2014

Iscriviti alla newsletter
Non riesci a leggere la newsletter? Clicca qui

in edicola

Profondo Abbado: Claudio Abbado � morto la mattina del 20 gennaio, a 80 anni

La Filarmonica in strada: Nel progetto Music Streets suonano insieme prime parti della Scala e busker

Il rigore di Fuortes: Il futuro dell'Opera di Roma secondo il nuovo sovrintendente

Rameau secondo Rousset: Il clavicembalista e direttore d'orchestra francese e il 250� anniversario della nascita del compositore

Motian perpetuo: Zeno de Rossi racconta il batterista scomparso nel 2011, maestro di leggerezza

SCOPRI IL NUMERO DI FEBBRAIO
LEGGI SU IPAD  |  LEGGI SU ANDROID  |  ABBONATI

anteprima

Busseto: Casa Verdi alla Siae

Il Palazzo Orlandi, dove Verdi visse fra 1849 e 1851, � salvo

di Alessandro Rigolli
Nuovi linguaggi

Torino. Rai NuovaMusica dal 20 febbraio con prime assolute italiane e la collaborazione con Xplosiva

Susanna Franchi
Bach 1 | Tanti sguardi su Bach

Girandola di confronti interpretativi su pianoforte e violino. Le prove magistrali di Ramin Bahrami e Andrea Bacchetti

di Elisabetta Fava
Bach 2 | Sei sonate alla Jarrett

Esce per Ecm l'interpretazione del pianista

di Giorgio Cerasoli
La batteria leggera

Un box per raccogliere i lavori di Paul Motian sugli standard, pubblicati fra il 1988 e il 2008

di Luca Canini
Post scriptum

Thee Silver Mt. Zion e Mogwai: le strade divergenti del post rock vent'anni dopo, fra un nuovo intimismo ed eccessi strumentali

di Alberto Campo
Musica popolare su Rai3

"L'Italia che risuona" � il programma di Ambrogio Sparagna

di Jacopo Tomatis

giornaledellamusica.it

RECENSIONI

Barenboim e Chung in ricordo di Abbado

L'omaggio della Scala ad Abbado, seguito dal concerto diretto da Chung a lui dedicato

BLOG

Indietro tutta!

Renzo Arbore, i natali del jazz e la crisi dei musicisti nel blog di Enrico Bettinello

APPROFONDIMENTI

Nel nido di Seeger

La morte di Pete Seeger: riproponiamo un'intervista fattagli da Beppe Gambetta nel 2010

.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner