Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Francesco Silvestre

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Francesco Silvestre

Francesco Silvestre
Francesco "Kekko" Silvestre nasce il 17 febbraio del 1978 a Milano. Cresciuto a Cassina de' Pecchi, nell'hinterland del capoluogo meneghino, a cinque anni inizia a studiare pianoforte, esercitandosi con la musica classica fin da adolescente. Scrive canzoni già da giovanissimo, usufruendo degli arrangiamenti di Enrico Palmosi. Nel 2002 fonda i Modà, gruppo di cui diventa il frontman.

La band pubblica il primo Ep l'anno successivo: si chiama "Via d'uscita" ed è registrato a Milano, presso i "MassiveArtStudios", con la collaborazione di Alberto Cutolo. Messo in vendita solo nel Nord Italia, e soprattutto nella periferia milanese orientale (quella in cui Kekko è cresciuto) include sei brani inediti. I Modà si fanno notare nel 2003 durante un'esibizione live a Bresso, all'"Indian Saloon": è il direttore artistico Marco Sfratato ad apprezzarli per primo, e a volerli nel programma di Raiuno "Con tutto il cuore", dove eseguono "Ti amo veramente": è questo il brano che sarà utilizzato come singolo del primo album omonimo. Sempre con l'aiuto di Marco Sfratato, infatti, Francesco e gli altri componenti del gruppo riescono ad avere il primo contratto con una casa discografica, la "New Music" di Pippo Landro: il disco "Ti amo veramente" viene pubblicato a ottobre, accompagnato dal singolo intitolato "Dimmi che non hai paura".

In breve tempo, la band gira l'Italia con concerti promozionali che le permettono di farsi conoscere in tutto il Paese e che la portano nel 2005 a esibirsi al Festival di Sanremo, con la canzone "Riesci a innamorarmi", nella sezione Giovani. I Modà vengono eliminati subito, ma la loro performance sul palco dell'Ariston è sufficiente per permettere loro di farsi apprezzare anche dalla critica e di dare il via alla ristampa di "Ti amo veramente", che stavolta include il brano sanremese.

Dopo aver preso parte a Colonia, in Germania, alla Giornata Mondiale della Gioventù del 2005, dove presentano "Nuvole di Rock", Francesco e compagni si separano dalla "New Music" e firmano un accordo con la casa "Around the music". Nel 2006 vede la luce il secondo disco, "Quello che non ti ho detto", anticipato dal singolo omonimo, che registra un eccellente successo di vendita e radiofonico, complice un videoclip - girato da Gaetano Morbioli - che viene trasmesso dai principali network musicali. Il secondo e il terzo singolo sono "Malinconico a metà" e "Grazie gente", e anticipano importanti cambiamenti nella composizione della band: nel 2007, infatti, Kekko vede il batterista Manuel Signoretto e il chitarrista Tino abbandonare il gruppo. Egli, comunque, decide di proseguire l'attività con il batterista Claudio Dirani, il chitarrista Enrico Zapparoli e i veterani Diego Arrigoni e Stefano Forcella.

L'11 aprile del 2008 viene pubblicato "Sarò sincero", singolo che anticipa l'uscita dell'album "Sala d'attesa", cui fa seguito il "Sala d'attesa live tour", che porta i Modà in giro per l'Italia per più di cinquanta concerti. Nel 2009 il gruppo conosce Lorenzo Suraci, presidente di Rtl 102.5, che diventa il loro nuovo manager. Di lì a poco vede la luce il disco "Sono già solo", accompagnato dai singoli "Viva i romantici" e "La notte".

La band firma un contratto con "Ultrasuoni", etichetta discografica formata da Rds, Rtl 102.5 e Radio Italia, e partecipa al Festival di Sanremo del 2011, con la canzone "Arriverà", in compagnia di Emma Marrone: il brano si classifica al secondo posto. L'esperienza a Sanremo per Kekko si ripeterà nel 2012: non sul palco, ma come autore di "Non è l'inferno", brano proposto proprio da Emma Marrone, che vince la rassegna canora. Dopo il successo, tuttavia, non mancano le polemiche: il frontman dei Modà, infatti, accusa l'ex concorrente di "Amici" di non averlo ringraziato in seguito alla vittoria.

Non si tratta dell'unica occasione, comunque, in cui egli scrive per cantanti usciti dal programma di Maria De Filippi: l'esperienza si ripete anche con Virginio Simonelli, Alessandra Amoroso e Loredana Errore.

ultimo aggiornamento: 26/12/2012

 

Oggi, lunedì 17 febbraio 2014 • S. Marianna, Ss. Servi di Maria, S. Sirio, S. Silvino, S. Donato

Si ricordano inoltre

Moliere Molière
Drammaturgo e attore francese
15/01/1622 - 17/02/1673
Geronimo Geronimo
Capo Apache, condottiero nativo americano
16/06/1829 - 17/02/1909
Alessandro_Profumo Alessandro Profumo
Banchiere e manager italiano
17/02/1957
Beppe_Signori Beppe Signori
Ex calciatore italiano
17/02/1968
Ernst_Junger Ernst Jünger
Scrittore tedesco
29/03/1895 - 17/02/1998
Giordano_Bruno Giordano Bruno
Filosofo e religioso italiano
00/00/1548 - 17/02/1600
Heinrich_Heine Heinrich Heine
Poeta tedesco
13/12/1797 - 17/02/1856
Lamberto_Sposini Lamberto Sposini
Giornalista e conduttore tv italiano
17/02/1952
Michael_Jordan Michael Jordan
Atleta statunitense, basket
17/02/1963
Osvaldo_Valenti Osvaldo Valenti
Attore italiano
17/02/1906 - 30/04/1945
Paris_Hilton Paris Hilton
Nota ereditiera, modella statunitense
17/02/1981
Valeria_Mazza Valeria Mazza
Modella argentina
17/02/1972

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...