Biografia di oggi: Constantin Brancusi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Constantin Brancusi

Forme romene nel mondo

Constantin Brancusi
Constantin Brâncuşi nasce il giorno 19 febbraio 1876 in Romania, a Peştişani e cresce a nel villaggio di Hobiţa. Dopo aver compiuto studi di scultura presso l'Accademia di Bucarest (dal 1898 al 1901), lavora tra Austria e Germania, a Vienna e Monaco, nel periodo tra il 1899 e il 1904. Si trasferisce poi a Parigi per iscriversi all'Ecole des Beaux-Arts. Nel 1906 partecipa con alcune sculture al Salon d'Automne, dove incontra Auguste Rodin.

Nel 1908 conosce e instaura un'amicizia con Amedeo Modigliani, Erik Satie e Marcel Duchamp. Tra gli altri conosce anche Fernand Léger, Henri Matisse ed Henri Rousseau. Mantiene comunque un costante rapporto con la Romania, dove fa frequentemente ritorno per esporre le sue opere, quasi ogni anno, a Bucarest.

Nel 1913 espone cinque sue sculture alla mostra dell'Armony Show di New York. Nel 1914 Alfred Stieglitz allestisce la prima personale dell'opera di Brancusi nella sua galleria "291" a New York. Dal 1914 al 1918 Brancusi crea una serie di sculture in legno che sottolineano il suo interesse per il primitivismo.

Nel periodo che segue la Prima guerra mondiale si dedica all'astrattismo e alla ricerca della forma-tipo, della forma genitrice. In India progetta un tempio della meditazione per il maragià di Indore. Tra gli allievi illustri di Brancusi c'è Isamu Noguchi.

Brancusi non è mai stato membro di un movimento artistico organizzato, sebbene all'inizio degli anni '20 abbia frequentato Tristan Tzara, Francis Picabia e molti altri dadaisti. Nel 1921 la rivista letteraria "The Little Review" gli dedica un numero speciale.

Nel 1926 si reca due volte negli Stati Uniti per presenziare alle personali allestite presso la Wildensteine e la Brummer Gallery di New York. L'anno seguente viene coinvolto in un processo promosso dalle Dogane degli Stati Uniti per stabilire se la sua scultura "Uccello nello spazio" sia soggetta ad imposta in quanto manufatto o debba essere considerata un'opera d'arte. Nel 1928 viene legalmente dichiarata come opera d'arte.

Durante gli anni Trenta Brancusi compie numerosi viaggi, visitando India, Egitto e diversi paesi europei. Nel 1935 riceve l'incarico di realizzare un monumento ai caduti per il parco di Târgu Jiu in Romania e progetta un insieme di sculture, che costituiscono l'opera più importante che Constantin Brâncuşi ha lasciato al proprio paese. L'insieme dei suoi lavori per il parco, comprende portali, tavoli, sgabelli e una "Colonna senza fine".

Dopo il 1939 Brancusi lavora da solo a Parigi. Porta a termine la sua ultima scultura, il gesso "Grand coq", nel 1949. Ottiene la cittadinanza francese nel 1952.

Constantin Brancusi muore a Parigi il giorno 16 marzo 1957, all'età di 81 anni.

ultimo aggiornamento: 19/02/2011


 

Oggi, mercoledì 19 febbraio 2014 • S. Tullio, S. Asia, S. Belina, S. Beato, S. Mansueto

Si ricordano inoltre

Balthus Balthus
Pittore francese
29/02/1908 - 19/02/2001
Andre_Gide André Gide
Scrittore francese, premio Nobel
22/11/1869 - 19/02/1951
Benicio_Del_Toro Benicio Del Toro
Attore portoricano
19/02/1967
Bon_Scott Bon Scott
Cantante scozzese, AC/DC
09/07/1946 - 19/02/1980
Deng_Xiaoping Deng Xiaoping
Leader politico cinese
22/08/1904 - 19/02/1997
Ernst_Mach Ernst Mach
Fisico e filosofo austriaco
18/02/1838 - 19/02/1916
Gianluca_Zambrotta Gianluca Zambrotta
Calciatore italiano
19/02/1977
Knut_Hamsun Knut Hamsun
Scrittore norvegese, premio Nobel
04/08/1859 - 19/02/1952
Lucio_Fontana Lucio Fontana
Artista e scultore italiano
19/02/1899 - 07/09/1968
Massimo_Troisi Massimo Troisi
Comico italiano
19/02/1953 - 04/06/1994
Niccolo_Copernico Niccolò Copernico
Astronomo polacco
19/02/1473 - 24/05/1543
Oreste_Lionello Oreste Lionello
Attore e doppiatore italiano
18/04/1927 - 19/02/2009
Tony_Iommi Tony Iommi
Chitarrista inglese, Black Sabbath
19/02/1948
Veronica_Pivetti Veronica Pivetti
Attrice, doppiatrice e conduttrice tv italiana
19/02/1965

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner