☀ Biografia di oggi: Charles Aznavour

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Charles Aznavour

Le lingue dell'amore

Charles Aznavour
Charles Aznavour nasce il 22 maggio 1924 a Parigi. Cantante, cantautore e attore figlio di immigrati armeni, il suo vero nome è Shahnour Vaghinagh Aznavourian.
Nella sua lunghissima carriera ha collezionato i soprannomi di "Frank Sinatra della Francia", o anche "Charles Aznavoice"; ha registrato dischi e cantato in sei lingue differenti, esibendosi in tutti gli angoli del globo.

I genitori lo inseriscono nel mondo teatrale parigino in giovanissima età. Già dall'età di nove anni assume nome d'arte di Aznavour. Il colpo di fortuna arriva quando viene scoperto da Edith Piaf, che lo porta in tournée in Francia e negli Stati Uniti.

La maggior parte delle oltre 1.000 canzoni scritte e cantate di Aznavour parlano d'amore. Alla base del suo rapido successo mondiale c'è sicuramente il fatto di essere poliglotta: Aznavour canta infatti in lingua francese, inglese, italiana, spagnola, tedesca e russa.
All'attività di cantautore Aznavour ha affiancato una carriera di attore di tutto rispetto che lo ha portato a recitare in oltre 60 pellicole: l'esordio arriva nel 1960 in "Tirate sul pianista", di François Truffaut. Altre partecipazioni da ricordare sono "And then there were none" (1974, tratto da un romanzo di Agatha Christie) e "Ararat" (2002, del regista armeno Atom Egoyan).

Tra le innumerevoli star internazionali con cui ha duettato ricordiamo Liza Minnelli, Compay Segundo e Celine Dion. In Italia ha collaborato con Iva Zanicchi, Mia Martini e Laura Pausini.

Spesso impegnato per azioni umanitarie e raccolte benefiche, moltissimo ha fatto per l'Armenia, suo paese d'origine: dal 1995 è Ambasciatore itinerante dell' Armenia presso l'Unesco, dal 2004 è Eroe nazionale dell'Armenia, dal 2009 è ambasciatore dell'Armenia in Svizzera.

Tra i numerosissimi riconoscimenti ricevuti in carriera c'è anche la Legion D'Onore francese.

Ha scritto due libri autobiografici: "I giorni prima. Il mio palcoscenico, la mia vita" (2004) e "A voce bassa" (2010).

ultimo aggiornamento: 14/11/2010


 

Oggi, giovedì 22 maggio 2014 • S. Rita da Cascia, S. Giulio, S. Folco

Si ricordano inoltre

Ferdinando_II_delle_Due_Sicilie Ferdinando II delle Due Sicilie
Monarca italiano
12/01/1810 - 22/05/1859
Alessandro_Manzoni Alessandro Manzoni
Scrittore italiano
07/03/1785 - 22/05/1873
Alexander_Pope Alexander Pope
Poeta inglese
22/05/1688 - 30/05/1744
Arthur_Conan_Doyle Arthur Conan Doyle
Scrittore scozzese, padre di Sherlock Holmes
22/05/1859 - 07/07/1930
Francesco_Guicciardini Francesco Guicciardini
Scrittore, storico e politico italiano
06/03/1483 - 22/05/1540
George_Best George Best
Calciatore irlandese
22/05/1946 - 25/11/2005
Giacomo_Matteotti Giacomo Matteotti
Politico italiano
22/05/1885 - 10/06/1924
Giorgio_Almirante Giorgio Almirante
Politico italiano
27/06/1914 - 22/05/1988
Harvey_Milk Harvey Milk
Politico statunitense
22/05/1930 - 27/11/1978
Jules_Renard Jules Renard
Scrittore francese
22/02/1864 - 22/05/1910
Katie_Price Katie Price
Modella inglese
22/05/1978
Laurence_Olivier Laurence Olivier
Attore e regista inglese
22/05/1907 - 11/07/1989
Leonardo_Del_Vecchio Leonardo Del Vecchio
Imprenditore italiano, Luxottica
22/05/1935
Naomi_Campbell Naomi Campbell
Top model inglese
22/05/1970
Novak_Djokovic Novak Djokovic
Tennista serbo
22/05/1987
Richard_Wagner Richard Wagner
Compositore tedesco
22/05/1813 - 13/02/1883
Santa_Rita_da_Cascia Santa Rita da Cascia
Santa cattolica italiana
01/10/1381 - 22/05/1457
Theodore_Kaczynski Theodore Kaczynski
Serial killer statunitense noto come Unabomber
22/05/1942
Veronika_Logan Veronika Logan
Attrice italiana
22/05/1969
Victor_Hugo Victor Hugo
Scrittore francese
26/02/1802 - 22/05/1885

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner