Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Jorge Lorenzo

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Jorge Lorenzo

Una sella per volare

Jorge Lorenzo
Jorge Lorenzo Guerrero nasce a Palma di Maiorca (Spagna) il giorno 4 maggio 1987. A soli quattro anni (nel 1991) corre il suo primo campionato di mini cross. L'anno dopo sale in sella alle minimoto.
Dal 1993 al 1995 è uno dei partecipanti al campionato minicross delle Baleari conquistando per tre volte il titolo di campione.

A soli dieci anni partecipa all'Aprilia Cup 50cc, vincendo il titolo due volte, nel 1998 e nel 1999.
Nel 2000 Jorge Lorenzo ha 13 anni: necessita che la Federazione Motociclistica Internazionale gli rilasci una deroga per correre il campionato Spagnolo di velocità, e considerato il talento della giovanissima promessa, ottiene il nullaosta.

Nel 2001 partecipa al campionato europeo classe 125 e arriva sesto in classifica finale; nel campionato Spagnolo dello stesso anno conclude quarto.

Giampiero Sacchi, all'epoca responsabile del reparto corse del Gruppo Piaggio (che comprende anche Gilera e Derbi, e dalla fine del 2004 anche Aprilia), nota lo spagnolo e lo chiama per farlo esordire nel 2002 nel campionato del mondo 125; la scuderia è la spagnola Derbi, squadra con cui correrà per tutta la sua permanenza in 125.

Jorge Lorenzo debutta a Jerez de la Frontera il 4 maggio 2002, proprio il giorno del suo quindicesimo compleanno: è l'età minima per correre nel mondiale, e Lorenzo, non avendola raggiunta in tempo, salta le prime due gare del mondiale nonché i turni di prova che precedono la gara. Lorenzo è il pilota più giovane della storia ad aver partecipato ad un GP del Mondiale: termina la sua prima esperienza mondiale al 21º posto, totalizzando 21 punti iridati e un 7º posto in Brasile come miglior risultato.

Nel 2003 finisce 12° in classifica con 79 punti e vince la sua prima gara nel GP di Rio de Janeiro. L'anno seguente termina la stagione al 4º posto con 179 punti.

Nel 2005 passa di categoria e corre nel campionato del mondo 250 con il Team Fortuna Honda, raggiungendo il quinto posto in classifica con 167 punti. Anche l'anno seguente corre nello stesso team, che però passa sotto il marchio Aprilia. Vince la sua prima gara in 250 nel GP di Spagna a Jerez, la prima gara del campionato. Grazie ad otto vittorie, un secondo posto in Catalogna e due terzi posti, vince il suo primo campionato del mondo con 289 punti lottando sino all'ultimo GP con l'italiano Andrea Dovizioso, diventando il secondo pilota più giovane della storia a vincere questo titolo.

Lorenzo corre nella 250 anche nel 2007, sempre nel Team Fortuna Aprilia, questa volta senza un compagno di squadra. Si riconferma campione del mondo con una gara di anticipo. Nel corso della stagione, in cui ottiene ben nove vittorie e 312 punti in classifica, va segnalato un dato statistico: ogni volta che ha ottenuto la pole position ha poi vinto anche la gara.

L'esperienza accumulata sino qui e i tempi maturi portano Jorge a correre nella classe regina di questo sport, la MotoGP; entra nel team Fiat Yamaha, come compagno di squadra del fenomeno Valentino Rossi.

Contro ogni pronostico l'8 marzo 2008 conquista la prima pole position della stagione a Losail per il GP del Qatar: è il quinto anno consecutivo, una volta in 125, tre in 250 ed una in MotoGP, che parte dalla pole in Qatar; finisce la gara secondo, dietro Casey Stoner. Vince il suo primo gran premio in MotoGP, in Portogallo, davanti al rivale Dani Pedrosa ed al compagno di squadra Valentino Rossi.

Dopo una serie di brutte cadute, la prima delle quali gli costa la frattura di entrambe le caviglie, corre un finale di stagione in crescendo e finisce la stagione al quarto posto assoluto con 190 punti. Al momento della brurra caduta, Lorenzo si trovava in testa al mondiale insieme a Dani Pedrosa.

Termina la stagione 2009 al 2° posto, con un totale di 261 punti.

Nel 2010 torna a volare in sella alla sua Yamaha; quest'anno capita al compagno Valentino Rossi di cadere e rimanere fuori dai giochi per qualche gara. Alla fine Lorenzo si laurea per la prima volta campione del mondo della MotoGP.

ultimo aggiornamento: 10/10/2010


 

Oggi, domenica 4 maggio 2014 • S. Fulvio, Ss. Ciriaco e Porfirio, S. Tonina, S. Floriano

Si ricordano inoltre

Audrey_Hepburn Audrey Hepburn
Attrice britannica
04/05/1929 - 20/01/1993
Hosni_Mubarak Hosni Mubarak
Statista egiziano
04/05/1928
Johann_Friedrich_Herbart Johann Friedrich Herbart
Filosofo e pedagogista tedesco
04/05/1776 - 14/08/1841
Josip_Broz_Tito Josip Broz Tito
Leader politico jugoslavo
07/05/1892 - 04/05/1980
Keith_Haring Keith Haring
Artista neo-pop statunitense
04/05/1958 - 16/02/1990
Maurice_Merleau-Ponty Maurice Merleau-Ponty
Filosofo francese
14/03/1908 - 04/05/1961
Renato_Vallanzasca Renato Vallanzasca
Noto criminale italiano
04/05/1950
Rocco_Siffredi Rocco Siffredi
Pornodivo italiano
04/05/1964
Valentino_Mazzola Valentino Mazzola
Calciatore italiano
26/01/1919 - 04/05/1949

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...