Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Robert Moog

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Robert Moog

Elettronica creativa

Robert Moog
Ingegnere statunitense, pioniere della musica elettronica, Robert Arthur Moog nasce a New York il giorno 23 maggio 1934. Conseguita la laurea in ingegneria elettronica presso l'università americana Columbia Bob Moog ha il merito di aver inventato nel 1963 uno dei primi sintetizzatori a tastiera, poi largamente utilizzato in campo musicale. La sua invenzione si basa sulle sonorità del "theremin", il primissimo strumento musicale elettronico di sempre, inventato nel 1919 dal fisico russo Lev Sergeevič Termen (noto anche come Leon Theremin o Theremine).

A partire dalla fine degli anni '60 i sintetizzatori prodotti da Robert Moog erano i più apprezzati e diffusi: come spesso accade in campo industriale il nome stesso "Moog" è in breve tempo diventato sinonimo di sintetizzatore.

Il "Moog" è di fatto uno strumento che ha permesso ai musicisti di espandere la propria creatività verso sonorità nuove, tanto che è considerato una pietra miliare nella storia della musica rock.

I primi importanti contributi allo sviluppo del sintetizzatore arrivano da musicisti come Herbert Deutsch e Walter Carlos che aiutarono Bob nella progettazione. Di Walter Carlos fu il primo successo discografico (basato sulle notazioni classiche di Johann Sebastian Bach) suonato solamente ed interamente con il Moog: "Switched on Bach".

Sono innumerevoli i gruppi e le band che usarono il Moog ed il Minimoog. Uno dei gruppi che ne esaltarono le sonorità fu quello dei Tangerine Dream. Geniali interpreti di questo sintetizzatore sono considerati Keith Emerson e Rick Wakeman.

Robert Moog è morto ad Asheville, in Carolina del Nord, il giorno 21 agosto 2005 a causa di un tumore al cervello all'età di 71 anni.

Nel 2009 è uscito un disco intitolato "Switched on Bob": si tratta di un progetto musicale che vede la partecipazione di venti artisti che da tutto il mondo omaggiano Robert Moog, riconoscendo l'importanza della sua invenzione come padre dei moderni sintetizzatori elettronici.

Anche Google ha reso omaggio all'ingegnere americano il giorno 23 maggio 2012, ricordando la sua nascita con un Doodle dedicato a Moog e al sintetizzatore.

ultimo aggiornamento: 22/05/2012


 

Oggi, venerdì 23 maggio 2014 • S. Fiorenzo, S. Desiderio, S. Antida, S. Luino

Si ricordano inoltre

Linneo Linneo
Medico, botanico e naturalista svedese
23/05/1707 - 10/01/1778
Alessandro_Natta Alessandro Natta
Politico italiano
07/01/1918 - 23/05/2001
Anatolij_Karpov Anatolij Karpov
Scacchista russo
23/05/1951
Andrea_Pazienza Andrea Pazienza
Fumettista italiano
23/05/1956 - 17/06/1988
Giovanni_Falcone Giovanni Falcone
Magistrato italiano, vittima di mafia
18/05/1939 - 23/05/1992
Girolamo_Savonarola Girolamo Savonarola
Religioso e politico italiano
21/09/1452 - 23/05/1498
Giuseppe_Parini Giuseppe Parini
Poeta italiano
23/05/1729 - 15/08/1799
Heinrich_Himmler Heinrich Himmler
Gerarca nazista
07/10/1900 - 23/05/1945
Henrik_Ibsen Henrik Ibsen
Poeta e drammaturgo norvegese
20/03/1828 - 23/05/1906
Kit_Carson Kit Carson
Esploratore statunitense, icona del Far West
24/12/1809 - 23/05/1868
Paolo_Poli Paolo Poli
Attore teatrale italiano
23/05/1929
Rubens_Barrichello Rubens Barrichello
Pilota F1 brasiliano
23/05/1972

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...