Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Joe Bastianich

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Joe Bastianich

Missione: ristorazione

Joe Bastianich
Joseph Bastianich nasce il 17 settembre del 1968 a New York, figlio di Felice e Lidia, cuoca nata a Pola. I suoi genitori possiedono due ristoranti nel Queens, il "Buonavia" e il "Villa Seconda": quando Joseph ha tredici anni, la famiglia Bastianich vende entrambi i locali per concentrare sugli investimenti su un altro ristorante, il "Felidia", situato nell'East Side di Manhattan, nei pressi del 59th Street Bridge.

Nel frattempo Joe frequenta la Fordham Preparatory School, nel Bronx, prima di iscriversi al Boston College. Conclusi gli studi, lavora a Wall Street come bond trader presso Merrill Lynch, ma in breve tempo decide di lasciare il lavoro per dedicarsi all'attività di ristoratore con il resto della famiglia. Nel 1993 convince mamma e papà a investire in un nuovo ristorante a Manhattan, il "Becco": l'iniziativa ottiene un eccellente successo dal punto di vista economico, al punto che la famiglia Bastianich decide di aprire nuovi locali, anche al di fuori di New York.

Nel 1997 i genitori di Joe divorziano, dopo un matrimonio durato oltre trent'anni: Felice decide di lasciare l'attività di ristoratore, e cede le proprie quote a Joseph e all'altra figlia Tanya. Joe Bastianich, a quel punto, sceglie di investire ulteriormente, e insieme con lo chef Mario Batali apre il "Babbo Ristorante e Enoteca", che riceve tre stelle dalla guida gastronomica del "New York Times". La collaborazione tra i due prosegue e si concretizza nell'apertura di altri sette ristoranti, tutti a New York: il "Lupa", l'"Esca", il "Casa Mono", il "Bar Jamòn", l'"Otto", il "Del Posto" e l'"Eataly". Gli affari vanno bene, nella Grande Mela e non solo: a Los Angeles Bastianich inaugura l'"Osteria Mozza" e la "Pizzeria Mozza", mentre a Las Vegas vengono aperti il "B&B Ristorante", l'"Enoteca San Marco" e il "Carnevino".

Nel 2002 Joe Bastianich pubblica il libro "Vino italiano: the regional wines of Italy", scritto due anni prima dopo un viaggio in Italia in compagnia di David Lynch, esperto di vini statunitense. Nel 2005 la James Beard Foundation e la rivista "Bon Appétit" premiano Bastianich come "Outstanding wine and spirits professional", mentre tre anni dopo ancora la James Beard Foundation gli assegna (in coppia con Batali) il riconoscimento "Outstanding Restaurateur Award". Nel 2010 il "Del Posto" ha l'onore di essere il primo ristorante italiano a ricevere quattro stelle dal "New York Times".

Nello stesso anno, Bastianich diventa anche un volto televisivo, venendo scelto come uno dei tre componenti della giuria di "Masterchef Usa" (al suo fianco ci sono Graham Elliot e Gordon Ramsay), talent show ambientato in cucina. Non solo Stati Uniti, comunque: Joe Bastianich viene chiamato come giurato anche dalla versione italiana di "Masterchef", che va in onda su Cielo a partire da settembre del 2011, al fianco di Carlo Cracco e Bruno Barbieri. Il successo del programma nel Belpaese è straordinario, al punto che il talent viene riconfermato anche per il 2012 e trasferito su Sky.

Nello stesso anno, Joe Bastianich pubblica "Restaurant Man", la sua autobiografia, e viene condannato, insieme con Mario Batali, a fornire un risarcimento record (più di cinque milioni di dollari) ai suoi dipendenti (oltre mille), colpevole di avere sottratto parte delle loro mance (la denuncia è partita due anni prima da Hernand Ricardo Alvarado e Stephane Capsolas, cuoco e cameriera del "Babbo" a Manhattan) per pagare gli stipendi dei sommelier. Nel 2013 Bastianich in Italia apre il ristorante "Orsone" a Cividale del Friuli (dove già possiede l'Azienda Agricola Bastianich), ed è ancora una volta giurato di "Masterchef Italia". Si esibisce, inoltre, con la sua band musicale (The Ramps) al "Blue Note" di Milano.

ultimo aggiornamento: 20/12/2013


 

Oggi, mercoledì 17 settembre 2014 • S. Roberto Bellarmino, S. Ilde

Si ricordano inoltre

Anastacia Anastacia
Cantante statunitense
17/09/1968
Alfred_de_Vigny Alfred de Vigny
Scrittore, drammaturgo e poeta francese
27/03/1797 - 17/09/1863
Anne_Bancroft Anne Bancroft
Attrice statunitense
17/09/1931 - 06/06/2005
Baz_Luhrmann Baz Luhrmann
Regista australiano
17/09/1962
Karl_Popper Karl Popper
Filosofo austriaco
28/07/1902 - 17/09/1994
Reinhold_Messner Reinhold Messner
Alpinista, esploratore e scrittore italiano
17/09/1944

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...