Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Mariangela Melato

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Mariangela Melato

Intense esperienze

Mariangela Melato
Mariangela Melato nasce a Milano il giorno 19 settembre 1941. A livello teatrale i primi successi e arrivano nel 1968 con l'"Orlando furioso", di Luca Ronconi. La conferma della sua affermazione arriva pochi anni più tardi con "Alleluia brava gente" (1971), commedia musicale di Garinei e Giovannini.

Affronta interpretazioni e personaggi di grande impegno recitando nelle commedie "Medea" di Euripide (1986), "Fedra" (1987), "Vestire gli ignudi" di Pirandello (1990), "La bisbetica domata" di Shakespeare (1992).

Nel cinema, nella sua lunga carriera, Mariangela Melato ha modo di alternare in modo pregevole ruoli drammatici con altri più classici legati alla commedia all'italiana. Ha lavorato con diversi grandi registi; tra i suoi film ricordiamo "La classe operaia va in paradiso" (1971, di Elio Petri); "Todo modo" (1976, di Elio Petri, ispirato all'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia); "Di che segno sei?" (1975, di Sergio Corbucci, con Paolo Villaggio, Adriano Celentano, Renato Pozzetto, Alberto Sordi); "Caro Michele" (1976, di Mario Monicelli); "Oggetti smarriti" (1979) e "Segreti segreti" (1985), di Giuseppe Bertolucci; "Dimenticare Venezia" (1979) e "Il buon soldato" (1982), di Franco Brusati; "Il pap'occhio" (1980, di Renzo Arbore); "Figlio mio, infinitamente caro" (1985, di Valentino Orsini); "Mimì metallurgico ferito nell'onore" (1972), "Film d'amore e d'anarchia" (1973) e "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" (1974), di Lina Wertmüller (nei film della regista italiana è da ricordare la bravura della coppia Mariangela Melato e Giancarlo Giannini); "Casotto" (1977) e "Mortacci" (1988), di Sergio Citti; "Aiutami a sognare" (1980) di Pupi Avati. Tra le produzioni internazionali ricordiamo la sua interpretazione del Generale Khala nel fantastico "Flash Gordon" (1980).

A partire dagli anni '90 il suo curriculum annovera diverse fiction televisive tra cui "Scandalo" (1990), "Una vita in gioco" (1991), "Due volte vent'anni" (1995), "L'avvocato delle donne" (1997).

L'impegno teatrale di Mariangela Melato continua negli anni con "Il lutto si addice ad Elettra" (1996); "La dame de Chez Maxim" (1998); "Fedra (1999); "Un amore nello specchio" e "Madre Coraggio" (2002); "La Centaura" (2004); "Chi ha paura di Virginia Woolf?" (2005).

Nello stesso periodo per il cinema interpreta "La fine è nota" (1993, di Cristina Comencini); "Panni sporchi" (1999, di Mario Monicelli); "Un uomo perbene" (1999, di Maurizio Zaccaro).

Negli anni 2000, lavora nei film "L'amore probabilmente" (2001, di Giuseppe Bertolucci); "L'amore ritorna" (2004, di Sergio Rubini); "Vieni via con me" (2005, di Carlo Ventura). Per la tv: "Rebecca, la prima moglie" (2008, di Riccardo Milani).

Mariangela Melato si è spenta in una clinica a Roma all'età di 71 anni, il giorno 11 gennaio 2013 a causa di un tumore al pancreas.

ultimo aggiornamento: 11/01/2013


 

Oggi, venerdì 19 settembre 2014 • S. Gennaro, S. Peléo, S. Arnolfo

Si ricordano inoltre

Carlo_V Carlo V
Imperatore spagnolo
24/02/1500 - 19/09/1558
Carlo_Fruttero Carlo Fruttero
Scrittore italiano
19/09/1926 - 15/01/2012
Emil_Zatopek Emil Zatopek
Campione ceco di atletica
19/09/1922 - 21/11/2000
Franz_Schubert Franz Schubert
Compositore austriaco
31/01/1797 - 19/09/1828
Giuseppe_Saragat Giuseppe Saragat
Quinto Presidente della Repubblica Italiana
19/09/1898 - 11/06/1988
Italo_Calvino Italo Calvino
Scrittore italiano
15/10/1923 - 19/09/1985
Jeremy_Irons Jeremy Irons
Attore inglese
19/09/1948
Sara_Di_Vaira Sara Di Vaira
Ballerina italiana
19/09/1979
Umberto_Bossi Umberto Bossi
Politico italiano
19/09/1941
Victoria_Silvstedt Victoria Silvstedt
Modella svedese
19/09/1974
William_Golding William Golding
Scrittore inglese, premio Nobel
19/09/1911 - 19/06/1993

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...