Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Sergio Parisse

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Sergio Parisse

Sergio Parisse
Sergio Francesco Matteo Parisse nasce il 12 settembre 1983 a La Plata, in Argentina, figlio di genitori abruzzesi trasferitisi nel continente sudamericano. Spinto dal padre, a sua volta rugbista (Sergio senior, ala della squadra dell'Aquila negli anni Sessanta e Settanta), comincia a giocare a rugby all'età di cinque anni, facendo esperienza nel Club Universitario de La Plata. Acquisita la cittadinanza italiana per diritto di ascendenza familiare, non ancora maggiorenne entra a far parte delle convocazioni azzurre, venendo chiamato dalle selezioni giovanili della Nazionale italiana e disputando nel 2001 i Mondiali Under 19.

Il suo esordio in prima squadra risale al 2002 (contro i temibili All Blacks neozelandesi): in quell'anno, ottiene anche il suo primo contratto da professionista con la Benetton Treviso. Con la casacca dei veneti Sergio Parisse diventa campione d'Italia due volte, nel 2003 e nel 2004; l'anno successivo, invece, vince la Coppa Italia.

Nel frattempo la sua avventura in Nazionale prosegue a dispetto della giovanissima età; viene convocato dal commissario tecnico John Kirwan per disputare i Mondiali del 2003, in Australia, dove, oltre a essere nominato l'atleta più sexy del torneo dalle tifose, scende in campo in tutte e quattro le partite disputate dall'Italia - per tre volte dal primo minuto; sempre sotto la guida del tecnico neozelandese esordisce, inoltre, nel Sei Nazioni nel 2004. In quello stesso anno, durante un match contro la Scozia subisce un infortunio piuttosto grave: una lesione muscolare alla gamba destra che gli impedisce di scendere in campo per diversi mesi.

Terminata l'esperienza con la Benetton Treviso nel 2005, Sergio Parisse si trasferisce allo Stade Francais, club transalpino con cui vince il campionato nel 2007. Nello stesso anno partecipa anche i Mondiali, che si svolgono proprio in Francia, convocato da Pierre Berbizier. Nel 2008, Parisse viene nominato capitano Nazionale dal nuovo ct, Nick Mallett. Dopo aver disputato il Sei Nazioni per sei anni di seguito, deve rinunciarvi nel 2010, a causa di un infortunio capitatogli nell'autunno dell'anno precedente.

Il 5 luglio del 2010 sposa Alexandra Rosenfeld, già Miss Europa e Miss Francia.

Punto imprescindibile della mischia della Nazionale, Parisse viene impiegato soprattutto come numero 8, ma non disdegna l'impegno come flanker, specialmente da quando si è trasferito in Francia.

ultimo aggiornamento: 01/02/2013

 

Oggi, venerdì 12 settembre 2014 • S. Nome di Maria, S. Liliana, S. Verenzio

Si ricordano inoltre

Barry_White Barry White
Cantante statunitense
12/09/1944 - 04/07/2003
Elisabetta_Canalis Elisabetta Canalis
Showgirl, modella e attrice italiana
12/09/1978
Eugenio_Montale Eugenio Montale
Poeta italiano, premio Nobel
12/10/1896 - 12/09/1981
Francesco_I_di_Valois Francesco I di Valois
Monarca francese
12/09/1494 - 31/03/1547
Gino_Capponi Gino Capponi
Politico e letterato italiano
12/09/1792 - 03/02/1876
Henry_Hudson Henry Hudson
Esploratore inglese
12/09/1570 - 00/00/1611
Jesse_Owens Jesse Owens
Atleta statunitense
12/09/1913 - 31/03/1980
Johnny_Cash Johnny Cash
Cantante country statunitense
26/02/1932 - 12/09/2003
Milo_Manara Milo Manara
Disegnatore italiano
12/09/1945

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...