Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Rosamunde Pilcher

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Rosamunde Pilcher

Rianimando i sentimenti

Rosamunde Pilcher
Rosamunde Pilcher nasce il 22 settembre 1924 a Lelant, in Cornovaglia, contea ubicata nell'estremità sud-occidentale dell'Inghilterra. Il suo nome da nubile è Rosamunde Scott.

Studia presso la St. Clare's Polwithen School e la Howell's School Llandaff, poi frequenta il Miss Kerr-Sanders' Secretarial College.

Tra il 1943 e il 1946 presta servizio presso il Women's Royal Naval Service.

All'inizio del mese di dicembre del 1946, all'età di 22 anni, sposa Graham Hope Pilcher, dal quale prende il cognome con il quale sarà conosciuta in tutto il mondo. Nel 1996 la coppia ha celebrato il 50° anniversario di matrimonio insieme ai quattro figli Robin, Fiona, Philippa (conosciuta anche come Pippa) e Mark.

La carriera di scrittrice di Rosamunde Pilcher inizia nel 1949. Pubblica dicei racconti sotto il nome di Jane Fraser.
Il suo primo romanzo scritto come Rosamunde Pilcher è "A secret to tell", pubblicato nel 1955.
Negli anni si affermerà come una delle più celebri ed amate scrittrici di storie romantiche.

La Pilcher dimostrerà straordinarie doti nella costruzione di atmosfere, capaci di far immergere il lettore nel mondo affettivo dei suoi personaggi. Con immediatezza riesce a proiettare chi legge in un universo di sentimenti sottili e delicati; è come se riuscisse a rianimare un modo di vivere che oggi, nella società moderna, sembra perduto.

Tra i suoi romanzi, solitamente ambientati nelle isole britanniche, più noti ricordiamo:
La tigre che dorme - Sleeping tiger (1967)
Autoritratto - Another view (1968),
I giorni dell'estate - The end of summer (1971),
La casa vuota - The empty house (1971),
Neve d'aprile - Snow in april (1972),
Il giorno della tempesta - The day of the storm (1975),
Sotto il segno dei gemelli - Under gemini (1976),
Profumo di timo - Wild Mountain Thyme (1978),
Le bianche dune della Cornovaglia - The carousel (1982),
Voci d'estate - Voices in summer (1984),
La camera azzurra - The Blue Bedroom and Other Stories (1985),
I cercatori di conchiglie - The shell seekers (1987),
Settembre - September (1990),
Fiori nella pioggia - Flowers in the rain (1991),
Ritorno a casa - Coming home (1995),
Solstizio d'inverno - Winter Solstice (2000),
Tea with the Professor Gilbert (2004)

Nel 2002 Rosamunde Pilcher ha ricevuto dalla Regina Elisabetta II il prestigioso riconoscimento O.B.E. (Officer of the Order of British Empire).

I suoi lavori sono particolarmente popolari in Germania dove le sue storie sono state trasposte in film per la TV. Tra gli interpreti più autorevoli dei suoi personaggi vi sono Angela Lansbury, Patricia Hodge, Peter O'Toole e Joanna Lumley.

ultimo aggiornamento: 21/09/2006


 

Oggi, lunedì 22 settembre 2014 • S. Maurizio, S. Merano, S. Dionio, S. Basilla

Si ricordano inoltre

Ronaldo Ronaldo
Calciatore brasiliano
22/09/1976
Shaka Shaka
Fondatore e primo sovrano dell'Impero Zulu
00/00/1787 - 22/09/1828
Alain-Fournier Alain-Fournier
Scrittore francese
03/10/1886 - 22/09/1914
Andrea_Bocelli Andrea Bocelli
Cantante e tenore italiano
22/09/1958
Gustavo_Adolfo_Rol Gustavo Adolfo Rol
Sensitivo italiano
20/06/1903 - 22/09/1994
Michael_Faraday Michael Faraday
Scienziato inglese
22/09/1791 - 25/08/1867
Ornella_Vanoni Ornella Vanoni
Cantante italiana
22/09/1934
Philip_D._S._Chesterfield Philip D. S. Chesterfield
Politico e letterato inglese
22/09/1694 - 24/03/1773
Roberto_Saviano Roberto Saviano
Giornalista e scrittore italiano
22/09/1979
Segolene_Royal Ségolène Royal
Politica francese
22/09/1953
Thiago_Silva Thiago Silva
Calciatore brasiliano
22/09/1984

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...