Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter di lunedì 29 settembre 2014

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di lunedì 29 settembre 2014
53
Mostre e Convegni
Next Landmark 2014: in mostra i migliori progetti delle nuove generazioni
Giovedì 2 ottobre lo SpazioFMG inaugura la stagione autunnale con una mostra dedicata ai migliori lavori e progetti che hanno partecipato alla terza edizione del concorso per giovani progettisti e vinto da Ellevue Architetti per la categoria "Landmark".
Milano, 3 - 24 ottobre 2014
Tecnologie innovative per il rinforzo strutturale e la riqualificazione energetica
Fassa Bortolo con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti di Napoli e dell'associazione Ingegneri Napoli Nord, organizza un convegno sulle tecnologie innovative di ripristino e rinforzo strutturale e sulla riqualificazione energetica. Adesioni entro il 6 ottobre.
Napoli, giovedì 9 ottobre 2014 ore 16.00
AL MAXXI con Didier Fiuza Faustino
Terzo incontro di Mobile Architecture ciclo di conferenze curato da Emilia Giorgi. L'architetto francese sarà introdotto da Alexis Sornin responsabile delle mostre delle edizioni e delle attività pedagogiche Accademia di Francia.
Roma, giovedì 2 ottobre 2014 alle ore 20.00
Progettare la luce: focus sulla creatività «made in Italy»
Creatività, efficienza energetica, innovazioni delle tecnologie LED e OLED e il «plus» del design italiano: sono gli ingredienti di Illuminotronica, la mostra convegno organizzata da Assodel. Venerdì 10 ottobre è la giornata dedicata ai lighting designer.
Padova, 9 - 11 ottobre 2014
Venice Design Week
A Venezia torna il design con laboratori per l'approfondimento dei materiali, incontri ed esposizioni, visite in aziende e laboratori. Al via la quinta edizione della festa ideata da vogliadarte.it.
Venezia, 4 - 12 ottobre 2014
ANAB presenta un cantiere ecosostenibile a Bologna
Visita ad un edificio colonico del Comune di Casalecchio di Reno oggetto di recupero, preceduta da un incontro di presentazione del progetto.
Bologna e Casalecchio di Reno (BO), 7 e 14 ottobre 2014
BergamoScienza
Si parla di smart city, del connubio tra design e scienza e aprono laboratori di sperimentazione e divulgazione. 150 eventi previsti per la prossima edizione di BergamoScienza.
Bergamo, 3 - 18 ottobre 2014
Bramante e gli "Ordini nuovi" nell'architettura del Cinquecento e oltre
La Biblioteca Hertziana in collaborazione con l'Accademia Nazionale di San Luca e l'Accademia Raffaello Urbino promuove il convegno internazionale dedicato alla figura dell'architetto Donato Bramante.
Roma, 2 - 4 ottobre 2014
FAI presenta: «Architetti in famiglia»
Tratteggiare le figure di 9 grandi architetti e le loro opere attraverso lo sguardo ravvicinato dei familiari: tra stima, affetto e affinità professionali. Una nuova lettura del Novecento milanese in 8 incontri promossi dal Fondo Ambiente Italiano.
Milano, 1, 15, 29 ottobre; 12, 19 e 26 novembre, 3 e 10 dicembre
Sostenibilità ed efficientamento energetico nelle strutture ricettive
Promuovere la sostenibilità ambientale nelle strutture ricettive attraverso l'analisi di opportunità e di incentivi a disposizione degli operatori del settore. INBAR Bari promuove un convegno nell'ambito di Klimahouse Puglia 2014. Interviene Marco Battistelli dello Studio BRAU.
Bari, venerdì 3 ottobre 2014 ore 10.00
La diagnostica nel progetto di restauro
Conoscenza delle principali tipologie di indagine diagnostica e del relativo campo di applicazione. L'associazione culturale Conservare per innovare CXI organizza un cantiere scuola. Iscrizioni entro il 4 ottobre.
Volvera (TO), martedì 7 ottobre 2014 ore 9.00
99
Concorsi di Architettura
The Next Helsinki
Un gruppo di associazioni artistiche indipendenti, ha lanciato un concorso di idee invitando a a presentare proposte per trasformare Helsinki e la South Harbor, sito destinato al controverso Guggenheim Helsinki, che prospettino il massimo vantaggio della città rendendola un luogo più accessibile, equo, sostenibile e bello.
consegna entro il 2 marzo 2015
Al via la III edizione del Campus Archizinc
Il Gruppo Umicore lancia la terza edizione del concorso rivolto agli studenti delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria edile di tutta Europa. Tema di questa edizione: lo sfruttamento dei sottotetti a fini abitativi.
consegna entro il 28 febbraio 2015
International street cat house design competition
SAA Spica architects Associates, un team di architetti di Shanghai impegnati socialmente, lancia un concorso di idee per creare spazi dedicati ai gatti randagi con soluzioni innovative ed efficaci tali da risolvere i problemi sociali causati dagli animali.
consegna entro l'8 dicembre 2014
Un gazebo per la città di Avellino
L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Avellino lancia un concorso nazionale di idee rivolto agli architetti "under 40" finalizzato alla progettazione di un gazebo da inserire lungo Corso Vittorio Emanuele.
consegna entro il 7 novembre 2014
31
Formazione & Corsi
Barriere architettoniche: linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse
Corso breve sul tema dell'accessibilità degli spazi urbani, del costruito attuale e di interesse storico promosso da ASS.I.R.C.CO. e l'Ordine degli Architetti di Latina. [8 CFP].
Latina, venerdì 10 ottobre 2014 dalle ore 9,00
Finstral: progettazione e posa certificati
Il Centro Formazione Finstral ospita e promuove un seminario sulla certificazione CasaClima R dedicata agli interventi di recupero. Prevista una visita ad un edificio anni '20 certificato CasaClima R ed una dimostrazione pratica del BlowerDoor Test.
Castellazzo Bormida (AL), mercoledì 15 ottobre 2014
L'ingegneria della sicurezza antincendio
Appuntamento introduttivo organizzato dalla DEI Tipografia del Genio Civile dedicato ai criteri di progettazione e valutazione del rischio incendi con il metodo FSE (Fire Safey Engineering)
Roma, mercoledì 8 ottobre 2014 dalle ore 16.00
Master IDEA in Exhibition design
Continuano le selezioni dei candidati per la VIII edizione del Master in Architettura dell'Esporre, promosso dalla Scuola del design del Politecnico di Milano e organizzato congiuntamente da IDEA e POLI.design. Prossima giornata di selezione e presentazione: 9 ottobre 2014.
Milano, novembre 2014 - novembre 2015
Riqualificazione energetica degli edifici e impianti
Al centro ENEA Casaccia, un corso sulla riqualificazione degli edifici e l'altro sugli impianti a pompa di calore, organizzati da Mesos - Innovation and Taining Advice.
Roma, 15/17 ottobre e 11/14 novembre 2014
Vestire la luce con Paolo De Lucchi
A Genova, un corso di industrial design incentrato sulla produzione di lampade e tenuto dall'arch. Paolo De Lucchi. I progetti saranno sottoposti al direttivo di Artemide per un'eventuale messa in produzione.
Genova, 22 ottobre 2014 - giugno 2015
Up-to-date
Una gestione separata per Inarcassa, lettera al Ministero del Lavoro
L'Inarcassa scrive al Ministero del Lavoro per istituire una Gestione separata al suo interno. L'idea è assorbire le contribuzioni di 36mila architetti e ingegneri costretti a versare contributi per attività libero professionali alla Gestione separata INPS.
Inarcassa e la busta arancione: simulare la pensione
Di quanto bisognerà integrare l'assegno pensionistico per poter soddisfare le proprie necessità una volta che si smetterà di lavorare? Ecco la «busta arancione»: nessuna missiva arriverà a casa, ma Inarcassa dà la possibilità di simulare l'importo della pensione ogni volta che lo si desidera.
Permesso di costruire: per ottenerlo in Italia l'attesa è di 233 giorni
In Italia in media ci vogliono 233 giorni per ottenere un permesso di costruire, in Germania 97. I cittadini tedeschi rispetto agli italiani hanno tempi di attesa più che dimezzati. Sono i dati rilevati dalla Banca Mondiale all'interno del progetto Doing Business.
Notizie di Architettura
Le nuove serre high tech dell'orto botanico di Padova
Aperto il Giardino della biodiversità, nuova sezione dell'Orto botanico di Padova, il più antico orto universitario del mondo. L'edificio ospita 5 nuove serre: un unico piano di vetro lungo 100 metri, progetto avveniristico dell'arch. Giorgio Strappazzon di VS associati.
Milano, Isola-Garibaldi: il concorso per il centro civico se lo aggiudica lo studio Km 429
Va allo studio dei trentenni di Chilometro 429 il primo posto al concorso per la progettazione del nuovo centro civico nel quartiere Isola-Garibaldi a Milano. Il Comune si è impegnato ad assegnare i successivi incarichi, per un valore di 243mila euro.
James Dyson Award: il fornello solare 2.0 è il vincitore italiano
Un sistema di cottura a energia solare che sfrutta i benefici della connettività 2.0. Si chiama "Solari" e ad inventarlo è Bodin Hon, studente dello IED di Milano, che si è aggiudicato l'edizione italiana del concorso internazionale di design.
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
le Borse di studio e Assegni di ricerca inserite dalla redazione

1 assegno. Sicurezza per attività complesse negli edifici storici
ente: Università degli Studi di Firenze
città: Firenze (FI)
scadenza: 24/10/2014


tutti le Borse di studio e Assegni di ricerca (6) non scaduti
Elenchi professionisti per affidamenti d'incarico di servizi
gli ultimi Elenchi professionisti per affidamenti d'incarico di servizi

Formazione elenco di professionisti
ente: Comune di Bologna
città: Bologna (BO)
scadenza: 01/11/2014


Formazione albo di professionisti per incarichi da parte di ASM s.r.l.
ente: ASM Azienda Speciale Multiservizi s.r.l.
città: Magenta (MI)
scadenza: 31/10/2014


tutti gli Elenchi professionisti (16) non scaduti
Gare per affidamenti d'incarico di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria
le ultime Gare per affidamenti d'incarico di servizi

Ampliamento e ristrutturazione del Centro Servizi di Forno di Zoldo
ente: Provincia di Belluno
città: Forno di Zoldo (BL)
scadenza: 12/11/2014


Incarico a Tecnico Professionista - Esperto GIS a San Gimignano
ente: Comune di San Gimignano
città: San Gimignano (SI)
scadenza: 06/10/2014


tutti le Gare per affidamenti d'incarico (5) non scaduti
Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

Mobilità esterna. 1 posto settore Sviluppo del territorio e tutela dell'ambiente a Mantova
ente: Comune di Mantova
provincia: Mantova, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 24/10/2014


Mobilità esterna. 2 posti di funzionario tecnico a Lodi
ente: Città di Lodi
provincia: Lodi, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 23/10/2014


1 posto di Istruttore tecnico a San Genesio ed Uniti
ente: Comune di San Genesio ed Uniti
provincia: Pavia, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 31/10/2014


Mobilità esterna. 1 posto di specialista in pianificazione a Sesto San Giovanni
ente: Città di Sesto San Giovanni
provincia: Milano, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 21/10/2014


1 posto di istruttore direttivo - area tecnica a Como
ente: Comune di Como
provincia: Como, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 23/10/2014


1 posto di Funzionario tecnico a Galatone
ente: Comune di Galatone
provincia: Lecce, Puglia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 22/10/2014


1 posto di Dirigente tecnico a Valmontone
ente: Comune di Valmontone
provincia: Roma, Lazio
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 23/10/2014


tutti i Concorsi Pubblici (21) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...