in edicola il giornale della musica di settembre 2014

Iscriviti alla newsletter
Non riesci a leggere la newsletter? Clicca qui

È in edicola il nuovo gdm!

STEVE REICH Il compositore americano, a settantasette anni, riceve dalla Biennale Musica il Leone d'oro alla carriera

Fabio Vacchi

Christophe Rousset

Roberto Prosseda

L'antica Scozia di oggi

Nils Frahm
Cristina Zavalloni
Ernesto Tomasini
Beat Furrer
Gabriele Mirabassi

SCOPRI IL NUMERO DI SETTEMBRE
LEGGI SU IPAD  |  LEGGI SU ANDROID  |  ABBONATI

anteprima

I canti civili di Reggio Emilia

Il festival Aperto ricorda la prima guerra mondiale e la strage di Brescia

di Alessandro Rigolli
Il suono sacro di Pisa

Anima Mundi, XIV edizione, dal 12 settembre

di Alessandro Di Profio
Il silenzio di Brunello

Il libro del violoncellista, fra ricordi e battaglie per la musica (e per la sua assenza)

Susanna Franchi
Andsnes viaggia attraverso Beethoven

Il Secondo e il Quarto Concerto per pianoforte nell'incisione con la Mahler Chamber Orchestra

di Isabella Maria
Il disco dell'anno?

Nuovo lavoro per Steve Lehman con il suo ottetto, un lavoro di eccelsa intelligenza musicale

di Enrico Bettinello
Meglio il libro

Parterre di ospiti per interpretare le canzoni di Song Reader di Beck

di Jacopo Tomatis
Africa oggi

Nuova uscita per la serie Congotronics della Crammed: Kasai Allstars

di Marcello Lorrai

giornaledellamusica.it

RECENSIONI

Crepuscolo a occidente

Si conclude il Ring all'edizione 2014 del festival di Bayreuth

BLOG

In ascolto con Pippo Delbono

L'attore e regista ad Asti: il blog di Daniele Martino

APPROFONDIMENTI

Vibrazione cosmica

Un'intervista a Edgar Froese dei Tangerine Dream

.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner