Passa ai contenuti principali

321 Newsletter

Iscriviti alla newsletter
Non riesci a leggere la newsletter? Clicca qui

È in edicola il nuovo gdm
nel formato magazine!

L'ESSENZA DI FABIO LUISI: Tra Zurigo (dove è stabile dell'Opernhaus) e New York (principale al Metropolitan) il direttore d'orchestra racconta i suoi sogni professionali

Jocelyn Pook | Roberto Paci Dalò

La nuova Philharmonie di Parigi

LE NUOVE RUBRICHE: "Spiazzature" di Carlo Majer | "Sonatine", note di cinema, di Stefano Zenni | "Parola di" Roberto Masotti

Frank Zappa compositore rock
L'archivio di Bob Dylan | Hip hop in Mali

SCOPRI IL NUMERO DI GENNAIO
ABBONATI

anteprima

Henze visionario

Emma Dante mette in scena al Teatro Massimo di Palermo Gisela!, opera-epitaffio del compositore scomparso nel 2012

di Alberto Bonanno
Un serial killer per Mim�

Per l'Aslico debutta nei licei l'opera thriller ...e tu Mim� che vuoi?, dove il fumetto incontra l'opera lirica

di Alessandro Turba
il gioiello di Parigi

Inaugura la nuova Philharmonie: su progetto di Jean Nouvel, inglober� in un nuovo polo la Cit� de la Musique

Alessandro Di Profio
Esotismi londinesi

Jocelyn Pook ha studiato viola alla Guildhall School e oggi � una delle pi� versatili compositrici inglesi tra pop, world e minimalismo

di Marco Maiocco
L'amore ai tempi di Coltrane

Cinquant'anni fa usciva A Love Supreme, uno dei capolavori di John Coltrane: un live del 1966 appena riscoperto e le riflessioni di Claudio Fasoli e Francesco Bigoni per raccontarlo

di Enrico Bettinello
Dylan in cantina

In attesa del nuovo disco di cover di Frank Sinatra, una edizione in sei cd ripropone per intero le session di Bob Dylan con The Band, che diedero origine al mito dei Basement Tapes

di Jacopo Tomatis
Hip hop Mali

Reportage da Bamako: il rap � oggi il genere pi� popolare fra i giovani, e i rapper stanno scoprendo il proprio potere...

di Marcello Lorrai

giornaledellamusica.it

RECENSIONI

Venezia senza gondole

Death in Venice di Britten a Madrid

BLOG

�Noi non siamo morti�

Gli Einst�rzende Neubauten in Lament, il rumore della Grande Guerra: il blog di Daniele Martino

APPROFONDIMENTI

Il genio scontroso

Il ritorno di Aphex Twin con Syro

.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...