Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Alasdair Gray

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Alasdair Gray

Fantasie scozzesi

Alasdair Gray
Alasdair Gray nasce a Riddrie, un sobborgo a nord est di Glasgow (in Scozia), il giorno 28 dicembre del 1934, viene considerato dai critici come il fautore del "rinascimento" letterario della Scozia.

Il padre rimase ferito durante la Prima Guerra Mondiale e quando Alasdir era bambino lavorava in una fabbrica, mentre la madre lavorava in un negozio. Durante la Seconda Guerra Mondial, Gray vien evacuato nella regione del Perthshire e poi nel Lanarkshire: queste esperienze saranno poi alla base della sua narrativa futura.

Eclettico scrittore, muralista, scenografo e pittore scozzese, laureatosi presso l'Accademia d'Arte di Glasgow dove è anche docente; nelle sue opere Alasdir Gray mescola elementi di realismo e umorismo ma anche i generi fantasy, fantascienza, l'erotismo e un intelligente uso della tipografica, unendo alle pagine cartacee le sue avvincenti illustrazioni artistiche.

La sua opera più famosa è il romanzo con cui ha debuttato nel 1981, intitolato "Lanark", che ha richiesto una gestazione lunga quasi trent'anni. L'opera è considerata un classico della letteratura britannica ed è stata recensita da The Guardian come "uno dei pilastri della narrativa del ventesimo secolo". Lanark è un complesso insieme di elementi fantasiosi e surreali, parti autobiografiche e di analisi sociale satirica: con la sua trama fornisce una visione della società contemporanea, attraverso la vita e la storia di un giovane studente d'arte.

Tra le sue altre opere è bene ricordare il romanzo "Poor Things" (1992, in Italia: Poveracci!, 2000), vincitore di un Whitbread Novel Award e di un Guardian Fiction Prize.

Nella sua lunga carriera Gray ha scritto diversi romanzi, ma anche poesie, racconti, saggi, opere teatrali e sceneggiature per la televisione.


Romanzi di Alasdair Gray:

Lanark (1981)
1982, Janine (1984)
The Fall of Kelvin Walker: A Fable of the Sixties (1985)
Something Leather (1990)
McGrotty and Ludmilla (1990)
Poor Things (1992)
A History Maker (1994)
Mavis Belfrage (1996)
Old Men In Love (2007)

ultimo aggiornamento: 27/12/2010


 

Oggi, domenica 28 dicembre 2014 • S. Famiglia di Nazaret, S. Domiziano, Ss. Innocenti Mn.

Si ricordano inoltre

S._Francesco_di_Sales S. Francesco di Sales
Vescovo cattolico francese
21/08/1567 - 28/12/1622
Re_Vittorio_Emanuele_III Re Vittorio Emanuele III
Sovrano italiano
11/11/1869 - 28/12/1947
Denzel_Washington Denzel Washington
Attore statunitense
28/12/1954
Gustave_Eiffel Gustave Eiffel
Ingegnere francese
15/12/1832 - 28/12/1923
Guy_Debord Guy Debord
Filosofo francese
28/12/1931 - 30/11/1994
John_von_Neumann John von Neumann
Matematico e informatico ungherese
28/12/1903 - 08/02/1957
Linus_Torvalds Linus Torvalds
Programmatore finlandese, padre di Linux
28/12/1969
Maggie_Smith Maggie Smith
Attrice inglese
28/12/1934
Maurice_Ravel Maurice Ravel
Compositore francese
07/03/1875 - 28/12/1937
Michel_Petrucciani Michel Petrucciani
Pianista jazz francese
28/12/1962 - 06/01/1999
Woodrow_Wilson Woodrow Wilson
28° Presidente USA
28/12/1856 - 03/02/1924

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...