Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter di lunedì 15 dicembre 2014

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di lunedì 15 dicembre 2014
Focus
Design for Wellness & SPA
POLI.design rinnova l'appuntamento con il percorso formativo dedicato al settore benessere e alla progettazione degli spazi Wellness & SPA.
Milano, 26 gennaio - 20 febbraio 2015
53
Mostre e Convegni
Milano, Museo del Novecento e Castello svelano le tecniche dei restauratori
A Milano i musei aprono le porte per svelare i segreti dei restauri e l'arte preziosa dei restauratori. Un progetto che copre un arco temporale che dal Trecento risale fino al XXI secolo.
Milano, 13 dicembre 2014 - 10 maggio 2015
Carol Bove e Carlo Scarpa, l'artista e l'architetto
In mostra per la prima volta opere dell'artista americana Carol Bove realizzate tra il 2003 ed il 2014 e vetrine, cavalletti, sculture e prototipi architettonici dell'architetto veneziano Carlo Scarpa.
Bolzano, fino al 1° marzo 2015
«Vivere alla Ponti» approda a Roma
Dopo un tour internazionale, che ha toccato anche New York e Los Angeles, la mostra che omaggia il design domestico e dei luoghi di lavoro di Gio Ponti viene ospitata dall'azienda Edison. Per l'occasione l'esposizione si arricchisce di nuovo materiale d'archivio.
Roma, visitabile fino al 9 gennaio 2015
Giancarlo De Carlo. Schizzi inediti
Schizzi inediti su pagine di block-notes o fogli da disegno di più grande formato, nati da suggestioni, idee o dal puro gusto per il divertimento. Una ricerca del tutto personale quella di Giancarlo De Carlo, messa in mostra dalla Triennale di Milano.
Milano, 19 dicembre 2014 - 11 gennaio 2015
Lina Bo Bardi in Italia: «Quello che volevo, era avere Storia»
Al MAXXI bozzetti originali, fotografie, video e filmati d'epoca raccontano un pezzo della vita di Lina Bo Bardi, che va dalla laurea a Roma all'arrivo in Brasile con il marito Pietro Maria Bardi.
Roma, 19 dicembre 2014 - 15 marzo 2015
La Sostenibilità energetica ed il ruolo delle Utilities per lo sviluppo smart delle Aree Metropolitane
Smart cities, energie rinnovabili, mobilità sostenibile nella governance delle aree metropolitane. Esperti, docenti e rappresentanti delle istituzioni ne discutono in un convegno organizzato nell'ambito del progetto SHAAMS.
Napoli, giovedì 18 dicembre 2014 ore 9.30
Space factor: incontri sull'architettura di culto
Undici relatori: nove architetti e due direttori di musei esplorano l'architettura di culto contemporanea da un'angolazione inedita e affascinante. Al via un ciclo di incontro promosso dalla GAMeC e preceduto da una lectio magistralis di Paolo Portoghesi.
Bergamo, 8, 15, 22, 29 gennaio; 5, 12, 19, 25 febbraio; 5, 12 marzo 2015
99
Concorsi di Architettura
enertour 4 students 2015
Si apre la quarta edizione del concorso nazionale di idee che mette in palio per i migliori 20 studenti universitari, oltre al soggiorno, anche la possibilità di presentare il proprio progetto davanti ad aziende e istituzioni.
consegna entro il 30 marzo 2015
Idee per valorizzare le aree intorno palazzo Comunale
Il Comune di Quarrata (PT) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione urbanistica, paesaggistica e architettonica nonchè per la regolazione del traffico e della sosta in piazza della Vittoria e piazza Sandro Pertini.
consegna entro il 16 marzo 2015
1° Inden Design Award - Diamo vita alla tua idea
La Inden s.r.l. e l'Ordine Architetti di Lecce la prima edizione del concorso di design per l'ideazione di un elemento di arredo per un ambiente living.
iscrizione entro 09.01.2015 | consegna entro 10.02.2015
Case e sistemi costruttivi in legno: 4 borse da BigMat e Vass
BigMat Italia e Vass Technologies bandiscono un concorso per per l'assegnazione di 4 borse di studio agli autori di una tesi sui sistemi costruttivi in legno per abitazioni residenziali. In palio mille euro ed un periodo di formzione alla VASS School.
candidature entro il 28 febbraio 2015
31
Formazione & Corsi
Domus e Università Federico II per valorizzare la città storica. Al via il Master
Quattro workshop progettuali con Eduardo Souto de Moura, David Chipperfield. Hans Kollhof, Alberto Campo Baeza ed un percorso incentrato sulla rigenerazione urbana. Al via un master promosso dal Dipartimento DiARC e dalla rivista Domus. Iscrizioni entro il 12 gennaio.
Napoli, febbraio - luglio 2015
Arti Architettura Città
Sono aperte fino al 15 dicembre le iscrizioni al Master dell'Università Roma Tre. Il corso è diretto a giovani artisti ed architetti che desiderano intervenire nel vivo della città attraverso modalità creative, interdisciplinari e partecipative.
Roma, 26 gennaio - 30 ottobre 2015
Up-to-date
Inarcassa, cambiano le regole per riscatti e ricongiunzini
Ricongiunzioni gratuite, riscatti meno esosi e possibilità di recuperare gli anni di laurea anche prima che trascorrano i cinque anni di iscrizione alla Cassa. Sono le novità che Inarcassa riserva per il 2015.
Senato, regime forfettario: bocciate le proposte per innalzare la soglia di reddito
Tutti bocciati gli emendamenti che chiedevano di abbassare l'imposta sostitutiva e il «coefficiente di redditività» e di innalzare la soglia di fatturato. Nessuna possibilità, poi, per la deducibilità totale delle spese di formazione. Ai professionisti indecisi conviene aprire subito la partita IVA per godere dei benefici delle vecchie agevolazioni.
Notizie di Architettura
Milano, Piazza Castello: il futuro dello spazio è social
È #nevicata14 del gruppo Guidarini&Salvadeo + Snark il progetto selezionato per riconfigurare Piazza Castello a Milano nel 2015. Un progetto dal basso, che amplifica la partecipazione grazie ai social network.
Inaugurata la Casa Capriata, rifugio dedicato a Carlo Mollino
È stato inaugurato il Rifugio Carlo Mollino nel comprensorio sciistico Weissmatten, in Valle d'Aosta, ad oltre 2mila metri. L'architettura alpina riprende un progetto di casa ideale firmato dal maestro, manifesto della sperimentazione di materiali e tecniche costruttive innovative.
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
le Borse di studio e Assegni di ricerca inserite dalla redazione

1 incarico. Smart Energy Master
ente: Università degli studi di Napoli "Federico II"
città: Napoli (NA)
scadenza: 09/01/2015


1 incarico. Difesa del paesaggio
ente: Università degli studi di Napoli "Federico II"
città: Napoli (NA)
scadenza: 02/01/2015


1 incarico. Percorsi professionalizzanti per giovani designer
ente: Università degli studi di Firenze
città: Firenze (FI)
scadenza: 24/12/2014


1 borsa. Gestione sito internet e social
ente: Università degli studi di Firenze
città: Firenze (FI)
scadenza: 09/01/2015


1 borsa. Grafica editoriale
ente: Università degli studi di Firenze
città: Firenze (FI)
scadenza: 09/01/2015


1 assegno. Interventi di social housing
ente: Università degli studi di Ferrara
città: Ferrara (FE)
scadenza: 09/01/2015


1 assegno. Nearly zero energy building
ente: Università degli studi di Ferrara
città: Ferrara (FE)
scadenza: 09/01/2015


1 assegno. LAB MOD
ente: Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Piacenza
città: Piacenza (PC)
scadenza: 29/12/2014


1 assegno. Spazi collettivi, paesaggio costruito e tecnologie
ente: Politecnico di Torino
città: Torino (TO)
scadenza: 22/12/2014


tutti le Borse di studio e Assegni di ricerca (16) non scaduti
Gare per affidamenti d'incarico di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria
le ultime Gare per affidamenti d'incarico di servizi

Progettazione della nuova sede di Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso
ente: Banca dei Tessuti di Treviso
città: Treviso (TV)
scadenza: 02/03/2015


Verifica della vulnerabilità sismica del Vittoriano
ente: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio
città: Roma (RM)
scadenza: 16/12/2014


1 Architetto del paesaggio/Paesaggista, 1 Urbanista, 1 Graphic designer
ente: GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari
città: Masainas (CI)
scadenza: 19/12/2014


Riqualificazione del polisportivo Darsena di Ravenna
ente: Comune di Ravenna
città: Ravenna (RA)
scadenza: 19/01/2015


tutti le Gare per affidamenti d'incarico (5) non scaduti
Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

1 posto di istruttore direttivo tecnico a Pisticci
ente: Comune di Pisticci
provincia: Matera, Basilicata
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 12/01/2015


1 posto di istruttore tecnico a Scorzè
ente: Comune di Scorzè
provincia: Venezia, Veneto
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 08/01/2015


1 posto di dirigente tecnico LLPP a Lanciano
ente: Comune di Lanciano
provincia: Chieti, Abruzzo
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 08/01/2015


tutti i Concorsi Pubblici (23) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...