Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Antonio Pappano

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Antonio Pappano

Con un titolo, senza titoli

Antonio Pappano
Il direttore d'orchestra Antonio Pappano - detto Anthony o anche Tony - nasce ad Epping, nella contea inglese dell'Essex, il giorno 30 dicembre 1959.

Nel 1973 si trasferisce con la famiglia negli USA, dove prosegue privatamente gli studi di pianoforte sotto la guida di Norma Verilli; segue anche i corsi di composizione di Arnold Franchetto e quelli di direzione d'orchestra di Gustav Meier.

Si avviato sulla strada della musica grazie alla passione trasmessa del padre, di professione cuoco e cameriere, ma con una grande passione e predisposizione per il canto, tanto che questi è stato in passato allievo di Ettore Campogalliani (lo stesso Maestro di Luciano Pavarotti).

Pur avendo studiato musica sin dalla tenera età di sei anni, Antonio Pappano si forma al di fuori delle canoniche istituzioni musicali, tanto che - caso più unico che raro in epoca moderna - non ha conseguito alcun diploma, nemmeno quello di pianoforte: questo fatto, nel tempo, dà adito a contestazioni, talvolta anche molto pesanti, presso alcune accademiche istituzioni musicali e teatrali, sia di paesi europei che americani.

Antonio Pappano riesce tuttavia a ottenere un incarico per lavorare come assistente di alcuni direttori di orchestra che si ritrovano ospiti nella città di Chicago. Naturalizzato statunitense, nel 1981 inizia a collaborare con la New York City Opera. Negli stessi anni lavora anche presso altre sedi: con la San Diego Opera assume il compito di suggeritore per la lingua italiana della soprano Joan Sutherland nell'opera "Adriana Lecouvreur".

Molto religioso e sensibile al problema della divulgazione della cultura musicale, Pappano è stato il direttore più giovane delle orchestre della Royal Opera House di Londra, dove ha diretto sia la Royal Opera che il Royal Ballet.

Come pianista e direttore ha attirato l'attenzione dell'argentino-israeliano Daniel Barenboim, di cui diviene assistente al Festival di Bayreuth. Lavora poi a Barcellona e a Francoforte, divenendo in seguito assistente di Michael Gielen.

Il suo debutto come direttore d'orchestra avviene a Oslo, in Norvegia, nel 1987 con la "Bohème". Nel 1990 è direttore musicale della Den Norske Opera; nel 1992 Pappano diventa direttore musicale del teatro La Monnaie in Belgio, incarico che mantiene fino al 2002. Nel frattempo, nel 1999, è nominato direttore musicale della Royal Opera House, Covent Garden, divenendo effettivo dal settembre del 2002.

Antonio Pappano è stato anche direttore ospite della Israel Philharmonic Orchestra, e ha diretto la Berlin Staatsoper, la Metropolitan Opera (1997), la San Francisco Opera, la Lyric Opera of Chicago e la English National Opera (ENO).

Il 17 luglio 2009 ha diretto il concerto del "Verdi Gala" in piazza Plebiscito a Napoli con i cori e le orchestre dell'accademia di Santa Cecilia e del teatro San Carlo di Napoli.
Dal giorno 1 ottobre 2005 è direttore musicale dell'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma: succede a Myung-Whun Chung.

Dirige regolarmente la London Symphony Orchestra, la Cleveland Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, la Berlin Philharmonic Orchestra e la Royal Concertgebouw Orchestra.

Il 16 aprile 2007 Antonio Pappano è stato nominato Accademico Effettivo dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

All'inizio del 2012 si diffonde la notizia dell'imminente nomina a baronetto da parte della regina Elisabetta II: Pappano potrà quindi fregiarsi del titolo di Sir.

ultimo aggiornamento: 03/03/2012


 

Oggi, martedì 30 dicembre 2014 • S. Ruggero, S. Eugenio, S. Tero, S. Baldovino, S. Anisia

Si ricordano inoltre

Alessandra_Mussolini Alessandra Mussolini
Politica italiana
30/12/1962
Alfred_North_Whitehead Alfred North Whitehead
Matematico e filosofo inglese
15/02/1861 - 30/12/1947
Corrado_Passera Corrado Passera
Banchiere e manager italiano
30/12/1954
Diego_Della_Valle Diego Della Valle
Imprenditore italiano
30/12/1953
Emile_Loubet Emile Loubet
Politico francese
30/12/1838 - 20/12/1929
Filippo_Penati Filippo Penati
Politico italiano
30/12/1952
Jay_Kay Jay Kay
Cantante inglese, Jamiroquai
30/12/1969
Mirko_Tremaglia Mirko Tremaglia
Politico italiano
17/11/1926 - 30/12/2011
Patti_Smith Patti Smith
Cantante statunitense
30/12/1946
Rita_Levi_Montalcini Rita Levi Montalcini
Scienziata italiana, premio Nobel
22/04/1909 - 30/12/2012
Robert_Boyle Robert Boyle
Scienziato chimico e fisico irlandese
25/01/1627 - 30/12/1691
Romain_Rolland Romain Rolland
Scrittore, musicologo e drammaturgo francese. Premio Nobel
29/01/1866 - 30/12/1944
Rudyard_Kipling Rudyard Kipling
Scrittore inglese, premio Nobel
30/12/1865 - 18/01/1936
Saddam_Hussein Saddam Hussein
Dittatore iracheno
28/04/1937 - 30/12/2006
Theodor_Fontane Theodor Fontane
Scrittore e poeta tedesco
30/12/1819 - 20/09/1898
Tiger_Woods Tiger Woods
Campione di golf statunitense
30/12/1975

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...