☀ Biografia di oggi: Caligola

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Caligola

Percorsi di follia

Caligola
La morte di Tiberio il 13 marzo del 37 d.C. fu occasione di sollievo per il popolo romano. Morto alla età di sessantotto anni, Tiberio aveva regnato per gli ultimi ventitre della sua vita, e venne ai suoi tempi considerato un tiranno, per via dei cattivi rapporti instaurati con il popolo, il senato e i militari. Pare infatti che la sua morte non fu accidentale.

Quando gli succedette il pronipote Caligola il mondo apparve più roseo. Nato ad Anzio il 31 agosto dell'anno 12, Gaio Giulio Cesare Germanico - meglio conosciuto come Gaio Cesare o Caligola - allora venticinquenne, protendeva infatti verso la repubblica, e iniziò ben presto una efficace collaborazione con i Pater Conscriptis della città.

Tutti lo giudicavano con favore. Caligola promosse amnistie, diminuì le tasse, organizzò giochi e feste, rese di nuovo legali i comizi. Questo periodo felice non durò in eterno. Dopo soli sette mesi da Imperatore Caligola venne colto da una improvvisa e strana malattia. Ne uscì sconvolto nel fisico ma soprattutto nella mente.

Divenne rapidamente cinico, megalomane, sanguinario e assolutamente folle. Condannava a morte per i motivi più futili, e spesso condannava due volte la stessa persona, non ricordando di averla già fatta uccidere.

I senatori, visto il pericolo che era diventato, tentarono di farlo assassinare, ma inutilmente. Quando poi morì la sorella di Caligola, Drusilla, con la quale pare avesse avuto rapporti incestuosi, la salute mentale dell'imperatore ne risentì ancora di più. Divenne rapidamente un autentico despota, facendosi chiamare Imperatore, oltre che padre della patria.

Davanti a lui tutti dovevano genuflettersi, e aveva stabilito che il 18 marzo di ogni anno doveva diventare festa in suo onore. Si faceva chiamare come gli dei: Giove, Nettuno, Mercurio, e Venere. Spesso infatti si vestiva con abiti femminili, e portava braccialetti e gioielli vistosi.

Il suo regno durò solo quattro anni (dal 37 al 41). Fu infatti ucciso il 24 gennaio del 41, quando stava lasciando un'arena durante i Ludi Palatini. Lo pugnalarono trenta volte. Assieme a lui vennero giustiziati tutti i parenti prossimi. Neppure la sua giovane bambina Giulia Drusilla venne risparmiata: fu scaraventata contro un muro.

Come il padre, anche Caligola verrà ricordato come un tiranno. Il regno passerà in mano allo zio Claudio Germanico, cinquantenne, e unico parente superstite.

ultimo aggiornamento: 08/12/2009

 

Oggi, lunedì 31 agosto 2015 • S. Aristide, S. Fleda, S. Cesidio

Si ricordano inoltre

Carlo_Maria_Martini Carlo Maria Martini
Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
15/02/1927 - 31/08/2012
Charles_Baudelaire Charles Baudelaire
Poeta francese
09/04/1821 - 31/08/1867
Daniel_Harding Daniel Harding
Direttore d'orchestra inglese
31/08/1975
Diana_Spencer Diana Spencer
Principessa inglese
01/07/1961 - 31/08/1997
Enzo_Iacchetti Enzo Iacchetti
Attore, comico e conduttore tv italiano
31/08/1952
Georges_Braque Georges Braque
Pittore e scultore francese iniziatore del cubismo
13/05/1882 - 31/08/1963
James_Coburn James Coburn
Attore statunitense
31/08/1928 - 18/11/2002
Luca_di_Montezemolo Luca di Montezemolo
Imprenditore e industriale italiano
31/08/1947
Maria_Montessori Maria Montessori
Educatrice italiana
31/08/1870 - 06/05/1952
Marina_Cvetaeva Marina Cvetaeva
Poetessa russa
08/10/1892 - 31/08/1941
Richard_Gere Richard Gere
Attore statunitense
31/08/1949

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner