Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Jules Grévy

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Jules Grévy

Statista dell’immobilismo

Jules Grévy
Jules Grévy nasce il 15 agosto 1807 a Mont-sous-Vaudrey, nel Giura (Francia). Compiuti gli studi in legge, si dedica alla professione di avvocato a Parigi. Di idee saldamente repubblicane ed anticlericali, con l'abbattimento della monarchia di Luigi Filippo, in seguito alla terza rivoluzione francese del 1848, viene eletto deputato nell'Assemblea costituente. Prevedendo con buona lungimiranza il colpo di stato di Luigi Napoleone, anch'egli membro dell'assemblea ed in odore di elezione alla presidenza della nuova repubblica, cerca di impedirlo avversandone tenacemente l'azione politica, ma ottenendone in cambio l'esclusione dalla vita politica fino al 1868.

Allo stesso scopo aveva anche tentato di sopprimere la carica di presedente della repubblica per sostituirla con altra di pari autorevolezza ma che fosse rimovibile dalla stessa Assemblea. Luigi Napoleone attuerà il colpo di stato e si avvierà alla proclamazione dell'impero assumendo, il 2 dicembre 1852, il nome di Napoleone III; cadrà disastrosamente, insieme al suo impero, a Sedan, nel 1870.

La terza repubblica francese che ne scaturisce durerà ben 70 anni, anche se i suoi governi saranno sempre caratterizzati da instabilità dovuta alla forza elettorale che i monarchici continuano a rappresentare ma anche a contrasti tra le varie anime repubblicane, da quella rappresentata dallo stesso Grevy, oltre a Clemenceau, Jaurès, Gambetta, Ferry, a quella più moderata ed opportunista, fino a quella radicale.

Nel febbraio del 1871 Grévy è presidente dell'Assemblea nazionale a Bordeaux, nello stesso mese del 1876 della Camera dei deputati, ed il 30 gennaio 1879 succede al dimissionario Mac Mahon alla presidenza della repubblica. Questa fase è caratterizzata dalle riforme dettate dalla costituzione, quali l'introduzione di libertà sindacali, libertà di stampa, laicizzazione della società.

Scaduto il mandato nel 1885, viene riconfermato alla presidenza nel dicembre dello stesso anno ed affida la formazione del nuovo governo prima al moderato Charles de Freycinet e, successivamente, a René Goblet. Deve però abbandonare con le dimissioni due anni dopo, quando suo genero Daniel Wilson viene coinvolto nello scandalo delle decorazioni, un traffico a scopo di lucro di onorificenze della Legion d'Onore.

Pur non essendoci alcun suo coinvolgimento nello scandalo, le dimissioni vengono richieste a gran voce perché comunque ritenuto responsabile dell'eccessiva libertà di cui ha potuto godere suo genero all'Eliseo. Jules Grevy vive ancora quattro anni, per spegnersi a Mont-sous-Vaudrey, il 9 settembre 1891, all'età di 84 anni.

La sua figura è stata caratterizzata da scrupolosità nella gestione dell'interesse pubblico, ma anche dal suo atteggiamento in parte strategico e in parte caratteriale di astensionismo politico. Avendo a cuore la salvaguardia della grande conquista della repubblica, la sua linea è ben sintetizzata dalle parole: "limitiamoci a gestire e non facciamo nulla". Questo comportamento pacato e prudente si rivela, nella carriera politica, la carta vincente rispetto all'attivismo irrequieto dell'altro grande repubblicano, Leon Gambetta.

Dedito anche all'arte dello scrivere, ha lasciato l'opera "Discorsi politici e giudiziari, rapporti e messaggi accompagnati da note storiche e una introduzione di Lucien Delabrousse", (2 voll., 1888).

ultimo aggiornamento: 10/04/2012

 

Oggi, sabato 15 agosto 2015 • Assunzione S. Vergine

Si ricordano inoltre

Antonio_Stoppani Antonio Stoppani
Geologo, paleontologo e patriota italiano
15/08/1824 - 02/01/1891
Ben_Affleck Ben Affleck
Attore e regista statunitense
15/08/1972
Ethel_Barrymore Ethel Barrymore
Attrice statunitense
15/08/1879 - 18/06/1959
Gianfranco_Ferre Gianfranco Ferrè
Stilista italiano
15/08/1944 - 17/06/2007
Giuseppe_Parini Giuseppe Parini
Poeta italiano
23/05/1729 - 15/08/1799
Grazia_Deledda Grazia Deledda
Scrittrice italiana, premio Nobel
27/09/1871 - 15/08/1936
Igor_Cassina Igor Cassina
Atleta italiano, ginnasta
15/08/1977
Jennifer_Lawrence Jennifer Lawrence
Attrice statunitense
15/08/1990
Louis_de_Broglie Louis de Broglie
Matematico e fisico francese, premio Nobel
15/08/1892 - 19/03/1987
Napoleone_Bonaparte Napoleone Bonaparte
Imperatore francese
15/08/1769 - 05/05/1821
Raoul_Casadei Raoul Casadei
Cantante italiano
15/08/1937
Rene_Magritte René Magritte
Pittore belga
21/11/1898 - 15/08/1967
Walter_Scott Walter Scott
Scrittore scozzese
15/08/1771 - 21/09/1832

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...