☀ Biografia di oggi: S. Francesco di Sales

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

S. Francesco di Sales

Un argine alla Riforma

S. Francesco di Sales
San Francesco di Sales, considerato come il padre della spiritualità moderna, ha avuto il merito di influenzare le maggiori figure non solo del "grand siècle" francese, ma anche di tutto il Seicento europeo, riuscendo a convertire al cattolicesimo persino alcuni esponenti del calvinismo.

Nato nel castello di Thorens nel 1567, in Savoia (Francia), da una famiglia di antica nobiltà, Francois ricevette un'accurata educazione, coronata dagli studi universitari di giurisprudenza a Parigi e a Padova. Ma proprio nel corso della sua frequentazione accademica divennero preminenti i suoi interessi teologici, fino alla scelta della vocazione sacerdotale.

Spinto da un enorme desiderio di salvaguardare la cristianità, mentre imperversava la Riforma portata avanti da Calvino e dai suoi seguaci, Francois (nome da noi italianizzato in Francesco), chiese udienza al vescovo di Ginevra, affinché lo destinasse a quella città, appunto il simbolo supremo del calvinismo e massima sede dei riformatori. Una volta insediatosi a Ginevra, non si fece remore a discutere di teologia con i protestanti, desideroso di recuperare quante più "anime" possibili alla Chiesa e soprattutto alla causa di Cristo da lui ritenuta genuina. Inoltre, il suo pensiero costante era rivolto alla condizione dei laici, preoccupandosi di sviluppare una predicazione e un modello di vita cristiana che fosse alla portata anche delle persone comuni, quelle cioè immerse nella vita difficile di tutti i giorni. Proverbiali i suoi insegnamenti pervasi di comprensione e di dolcezza, permeati dalla ferma convinzione che a supporto delle azioni umane vi fosse sempre la presenza di Dio. Non per nulla, molti dei suoi insegnamenti sono intrisi di misticismo e di nobile elevazione spirituale. L'Enciclopedia Garzanti della Letteratura lo definisce: "elegante predicatore e prosatore alieno dai toni aspri, abile nell'intrecciare immagini e idee".

Grazie ai suoi enormi sforzi e ai grandi successi ottenuti in termini pastorali, divenne a sua volta vescovo di Ginevra. La città nel suo complesso, comunque, rimanese in mano ai riformati. Nel corso della sua missione di predicatore, conobbe a Digione Giovanna Francesca Frèmiot de Chantal, e dalla devota corrispondenza con la nobil donna doveva scaturire la fondazione dell'"Ordine della Visitazione".

Morto a Lione il 28 dicembre 1622, venne dichiarato santo nel 1665 e successivamente proclamato dottore della Chiesa nel 1877, nonché patrono dei giornalisti cattolici nel 1923. E' inoltre fondamentale ricordare che al suo nome si ispira la confraternita dei Padri Salesiani, fondati da quell'altro grandissimo santo che fu Don Giovanni Bosco. L'attenzione dei Salesiani è più che altro rivolta alla crescita e all'educazione delle giovani generazioni, con un'attenzione particolare alla cura dei figli delle classi meno abbienti (come i famosi Oratori di Don Bosco hanno insegnato per primi).


Opere.

Filotea, ovvero Introduzione alla vita devota
Trattato dell'amore di Dio.

ultimo aggiornamento: 03/01/2003


 

Oggi, venerdì 21 agosto 2015 • S. Pio, S. Fabrizio, S. Cleta, S. Paterno

Si ricordano inoltre

Alizee Alizée
Cantante e musicista francese
21/08/1984
Rodolfo_d_Asburgo Rodolfo d'Asburgo
Principe austriaco
21/08/1858 - 30/01/1889
Emilio_Salgari Emilio Salgari
Scrittore italiano
21/08/1862 - 25/04/1911
Henrik_Pontoppidan Henrik Pontoppidan
Scrittore danese, premio Nobel
24/07/1857 - 21/08/1943
Joe_Strummer Joe Strummer
Cantante e musicista inglese, The Clash
21/08/1952 - 22/12/2002
Laura_Morante Laura Morante
Attrice italiana
21/08/1956
Palmiro_Togliatti Palmiro Togliatti
Politico comunista italiano
26/03/1893 - 21/08/1964
Piero_Martinetti Piero Martinetti
Filosofo italiano
21/08/1872 - 23/03/1943
Robert_Moog Robert Moog
Ingegnere statunitense pioniere della musica elettronica
23/05/1934 - 21/08/2005
Sergio_Toppi Sergio Toppi
Fumettista italiano
11/10/1932 - 21/08/2012
Usain_Bolt Usain Bolt
Atleta giamaicano
21/08/1986

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner