Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Maccio Capatonda

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Maccio Capatonda

Maccio Capatonda
Maccio Capatonda, il cui vero nome è Marcello Macchia, nasce il 2 agosto del 1978 a Vasto, in Abruzzo, da una famiglia proveniente da Montenero di Bisaccia, in Molise. Cresciuto a Chieti, frequenta l'università a Perugia, dove studia tecnica pubblicitaria.

Insieme con Enrico Venti, suo compagno di corso, si trasferisce a Milano, dove svolge uno stage in una casa di produzione per la quale in seguito lavora ed è impiegato in molti ruoli, come assistente alla regia, operatore e assistente di produzione.

Gli anni 2000


Nel 2002, insieme con Venti fonda la Shortcut Productions, casa di produzione televisiva e di marketing che si occupa di realizzare video virali. A partire dal 2004 inizia a collaborare su Italia 1 con la Gialappa's Band, prima per la trasmissione "Mai Dire Reality", dove è protagonista de "Il Grandangolo" e "Il Gabinetto", e poi per "Mai Dire Lunedì", con "La febbra".

Nel 2005 Maccio Capatonda è su All Music con "I corti di Mario Bruciapelo" e "Unreal TV", all'interno di "All Music Show", mentre con la Gialappa's è protagonista a "Mai Dire Lunedì" di "Un attimo al bagno", "Pazienza", "Mobbasta", "Mobbasta veramente però", "Babbi l'orsetto", "Mani in alto", "Mah", "Anche no", "Il buio", "Ahia" e "La febbra 2".

Nel 2006 gira uno spot pubblicitario per Fineco Bank, mentre per "All Music Show" realizza "ColloQui Pro Quo", "Intralci" (parodia di soap opera che prende in giro il genere, da "Sentieri" a "Beautiful"), "Jim Massew" (parodia degli istruttori di fitness delle televendite americane in cui vengono proposti attrezzi da palestra che permettono di dimagrire) e una nuova stagione di "Unreal TV"; a "Mai Dire Lunedì", invece, propone "Il divano scomodo", "Acqua corrente", "Urgenze", "Sviste", "Salute", "Meglio abbondare", "Urla a caso", "Ho sbagliato io", "Il vecchio conio", "Il conto", "Fernet 9° - 11°", "Esse come Savona", "Momenevado" e "Ahia ma sei scemo".

Nel 2007 è il regista del videoclip della canzone di Francesco Baccini "Il topo mangia il gatto"; per "All Music Show" Marcello Macchia è protagonista in "Unreal TV", "Cechu" e "Mirkos", mentre a "Mai Dire Martedì", sempre con la Gialappa's, realizza i video di "Mariottide", "Burle", "Che cazzo dico" ed "Edizioni del Bradipo".

Nel 2008 è regista di uno spot della Burn ed è sul piccolo schermo a "Mai Dire Martedì" con "4 soldi", "L'uomo che usciva la gente", "Rapine a mano a mano", "Botte e risposte", "Cazzi suoi", "Giammangiato", "Il sesto scemo", "Natale al cesso", "Per un pelo", "Rocchio 47", "T di Torino, R di Roma" e "Straordinari". Nello stesso periodo, realizza i videoclip di due brani di Elio e le Storie Tese, "Ignudi tra i nudisti" e "Parco Sempione"; quest'ultimo, in particolare, è una specie di parodia di "The Ring", e presenta anche parodie di messaggi subliminali (con fotogrammi che possono essere compresi solo al rallentatore): il video, tra l'altro, dura molto di più rispetto ai canonici tre o quattro minuti della maggior parte dei videoclip musicali, ma nonostante ciò viene trasmesso integralmente da All Music e da Deejay Tv, in virtù dei buoni rapporti che intercorrono tra i protagonisti e le reti.

Nel 2009 Maccio Capatonda collabora con l'Associazione Ipo e partecipa a "Tatami", programma in onda su Raitre in cui veste i panni di Jerry Polemica, personaggio che intende parodiare il giornalismo investigativo tipico di Michael Moore (come già avveniva in "Fernet 9° - 11°") e indaga sulle leggende metropolitane e sui luoghi comuni della società italiana.

Gli anni 2010


Per FlopTv realizza "Drammi Medicali", "Sexy Spies", "Leggerezze", "Chiamando Palmiro" e "La villa di lato", mentre al "Mai Dire Grande Fratello Show" è in video con "Padre Maronno", "L'ispettore Catiponda", "Piccol" e "L'ispettore santo Maroponda".

Nel 2011 inizia a collaborare con "Lo zoo di 105", insieme con Enrico Venti (che interpreta Ivo Avido) e Luigi Luciano (che interpreta Herbert Ballerina); nel corso del programma radiofonico, riprende numerosi personaggi che hanno contribuito a renderlo famoso, tra cui Jerry Polemica, Mariottide e Padre Maronno, ma inventa anche diversi sketch inediti, facendo conoscer la Babbi Editore e il 4 e 48.

Nello stesso anno, realizza lo spot pubblicitario dell'agenda della "Gazzetta dello Sport", la Gazzenda, e partecipa a "Ma anche no", varietà domenicale in onda su La7 e condotto da Antonello Piroso in cui propone, oltre ai consueti trailer cinematografici ("Tagli al personale", "La terra dei morti contribuenti"), la serie "Unreal TG", dove veste i panni dell'inviato Neri Pupazzo (parodia del giornalista Salvo Sottile).

Nel 2012 Capatonda realizza cinque corti pubblicitari con l'agenzia Draftclub, per i quali lavora sia come sceneggiatore, sia come regista, sia come attore, per una serie intitolata "Lavatrici finite male"; ripropone "Unreal TV" sia allo "Zoo di 105" che su Comedy Central, mentre per FlopTv realizza "Babbala e il ragazzo idiota".

Nel 2013 esordisce su Mtv con "Mario", serie in onda da febbraio ad aprile composta da diciotto puntate da venti minuti: nella comedy, Maccio Capatonda impersona un giornalista televisivo di nome Mario e personaggi secondari come Piero Peluria, Ippolito Germer (parodia di Luciano Onder, che si occupa di salute per il "Tg2") e Oscar Carogna.

Il suo primo film


Nel 2014 Maccio gira uno spot pubblicitario per il FAI e, tra settembre e ottobre, avvia le riprese del suo primo film, che si intitola "Italiano medio" (riprendendo il tema di uno dei suoi tanti trailer) ed è prodotto da Marco Belardi per Lotus Production; nello stesso periodo, su Mtv va in onda la seconda serie di "Mario". Il 29 gennaio del 2015 il film "Italiano medio" esce al cinema, distribuito in ben quattrocento sale grazie a Medusa Film.

ultimo aggiornamento: 02/02/2015


 

Oggi, domenica 2 agosto 2015 • S. Eusebio di Vercelli, S. Celtino

Si ricordano inoltre

Alexander_Graham_Bell Alexander Graham Bell
Inventore e scienziato scozzese
03/03/1847 - 02/08/1922
Corrado_Mantoni Corrado Mantoni
Conduttore TV italiano
02/08/1924 - 08/06/1999
Enrico_Caruso Enrico Caruso
Tenore italiano
25/02/1873 - 02/08/1921
Fritz_Lang Fritz Lang
Regista austriaco
05/12/1890 - 02/08/1976
Henri_Cartier-Bresson Henri Cartier-Bresson
Fotografo francese
22/08/1908 - 02/08/2004
Isabel_Allende Isabel Allende
Scrittrice cilena
02/08/1942
Louis_Bleriot Louis Blériot
Aviatore pioniere e imprenditore francese
01/07/1872 - 02/08/1936
Myrna_Loy Myrna Loy
Attrice statunitense
02/08/1905 - 14/12/1993
Peter_O_Toole Peter O'Toole
Attore irlandese
02/08/1932 - 14/12/2013
Pietro_Mascagni Pietro Mascagni
Compositore e direttore d'orchestra italiano
07/12/1863 - 02/08/1945
Raymond_Carver Raymond Carver
Scrittore, poeta e saggista statunitense
25/05/1938 - 02/08/1988
Warren_G._Harding Warren G. Harding
29° Presidente USA
02/11/1865 - 02/08/1923
Wes_Craven Wes Craven
Regista statunitense
02/08/1939

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...