Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Roger Federer

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Roger Federer

L'erba del campione

Roger Federer
Nato a Basilea (Svizzera) il giorno 8 agosto 1981, Roger Federer è oggigiorno il campione svizzero più noto al mondo. Sull'erba è imbattibile, sugli altri tipi di campo risulta essere un evento straordinario se perde un match.

Il tennista svizzero inizia la sua carriera professionistica entrando nel circuito dell'ATP nel 1998, all'età di 17 anni.
Roger Federer ha solo vent'anni quando raggiunge i quarti di finale dell'Open di Francia e di Wimbledon.
In Inghilterra nei quarti di finale sconfigge addirittura il mostro sacro Pete Sampras, ponendo fine al suo record di 31 vittorie consecutive a Wimbledon. Da qui in poi l'immagine di Federer è proiettata nel tennis a livello mondiale.

Nel 2003 vince quattro incontri di Coppa Davis per la Svizzera senza mai perdere nemmeno un set. Viene però sconfitto dall'australiano Lleyton Hewitt nella decisiva sfida per l'accesso alla finale.

Prima di partecipare a Wimbledon lo svizzero vince inoltre quattro tornei del circuito ATP.
E' il 6 luglio 2003 quando raggiunge un risultato storico: è il primo svizzero a vincere il singolare maschile a Wimbledon, battendo l'australiano Mark Philippoussis (punteggio: 7-6, 6-2, 7-6).

All'inizio del 2004 arriva il secondo titolo del Grande Slam agli Australian Open. A luglio vince nuovamente a Wimbledon, battendo il talentuoso americano Andy Roddick (4-6, 7-5, 7-6, 6-4). Ancora nello stesso anno conquista gli US Open, battendo in finale Hewitt (6-0, 7-6, 6-0) e diventando così il primo giocatore della storia a vincere 4 finali dello Slam su 4 disputate. Inoltre era dal 1988, con Mats Wilander, che nessuno era stato capace di vincere tre titoli del Grande Slam in un solo anno.

Il gioco a tutto campo, fatto di colpi potenti e precisi, capace di attaccare come di scendere a rete al volo, fa di Federer uno dei migliori atleti di sempre di questo sport.

Nel 2005 Roger Federer vince 7 titoli, di cui 4 Master Series (Amburgo, Indian Wells, Miami e Cincinnati), Wimbledon (per la terza volta consecutiva) e gli US Open. Porta così a 6 il numero di titoli dello Slam conquistati. I 4 Master Series conquistati nella stessa stagione costituiscono un record condiviso con lo spagnolo Rafael Nadal, altro campionissimo suo contemporaneo e maggior antagonista sull'unico campo in cui Federer non sembra riuscire ad eccellere: la terra battuta.

Nel 2006 Federer si aggiudica l'Australian Open, suo settimo titolo del Grande Slam, battendo in finale la sorpresa cipriota Marcos Baghdatis (5-7, 7-5, 6-0, 6-2) in una partita dalla durata di 2 ore e 48 minuti. Il 14 Maggio arriva in finale al Torneo ATP di Roma: in una splendida partita dove arriva ad avere a disposizione 3 match point, Federer perde contro il rivale Rafael Nadal in un lunghissimo match durato 5 ore e conclusosi solo al tie-break del quinto set.

Incontra nuovamente Nadal in finale a Wimbledon e lo batte in 4 set (6-0, 7-6, 6-7, 6-3). Vincendo contro Richard Gasquet al primo turno di Wimbledon 2006 Federer ha portato a 42 le sue vittorie consecutive sull'erba, superando lo svedese Bjorn Borg. Record che poi ha migliorato in quanto vincitore del torneo: Federer eguaglia così il record di 4 titoli consecutivi sull'erba inglese di Wimbledon, di Bjorn Borg (1976-1979) e Pete Sampras (1997-2000), portandosi a quota 8 slam vinti.

Il nono arriva sempre nel 2006, all'inizio di settembre, battendo nella finale degli U.S. Open l'indigeno Andy Roddick. Federer diviene così il primo della storia a raggiungere due triplette simultanee a Wimbledon e agli U.S. Open, il primo anche capace di vincere per due volte almeno 3 slam a stagione (nel 2004 e nel 2006).

Nel 2007 sui prati inglesi supera Nadal in cinque set, eguagliando così il record di vittorie di Borg a Wimbledon.
L'anno successivo Wimbledon sarà teatro di una finale epica: ancora una volta Federer si batte con l'avversario spagnolo. Dopo cinque titoli consecutivi lo svizzero perde contro Nadal in un match più volte sospeso per pioggia, durato 4 ore e 48 minuti: Federer perde i primi due set, rimonta, annulla tre match-point, poi deve arrendersi 9-7 al quinto set.

Ad aprile del 2009 annuncia che la moglie Mirka (ex giocatrice, manager del marito) è incinta: durante l'estate diventerà papà. Intanto all'inizio di giugno vince per la prima volta il Roland Garros battendo in finale lo svedese Soderling (che negli ottavi aveva eliminato a sorpresa Nadal); con questo 14° torneo dello Slam, lo svizzero eguaglia il record che era di Pete Sampras. Lo supera all'inizio di luglio, quando vince Wimbledon battendo l'americano Andy Roddick in una delle finali più lunghe della storia del torneo (finisce 16-14 al quinto set). Alla fine del mese nascono due gemelle: Myla e Charlene.

Il 2011 è un anno opaco dai punto di vista dei successi: si riscatta però verso la fine di novembre quando vincendo per la sesta volta i Masters di Londra, stabilisce un record storico superando il numero di vittorie in questo torneo, che era condiviso con Ivan Lendl e Pete Sampras. E il nome di Federer si affianca nuovamente a quello di Sampras nel luglio del 2012 quando eguagli il record di sette vittorie di Wimbledon: a trent'anni il campione svizzero torna anche numero 1 della classifica ATP.

ultimo aggiornamento: 08/07/2012


 

Oggi, sabato 8 agosto 2015 • S. Domenico, S. Miro, S. Daria, S. Famiano

Si ricordano inoltre

The_Edge The Edge
Chitarrista irlandese, U2
08/08/1961
Dino_De_Laurentiis Dino De Laurentiis
Produttore cinematografico italiano
08/08/1919 - 11/11/2010
Dustin_Hoffman Dustin Hoffman
Attore statunitense
08/08/1937
Emiliano_Zapata Emiliano Zapata
Rivoluzionario messicano
08/08/1879 - 10/04/1919
Enrico_Cialdini Enrico Cialdini
Patriota, generale e politico italiano
08/08/1811 - 08/09/1892
John_Holmes John Holmes
Pornodivo statunitense
08/08/1944 - 13/03/1988
Lucia_Annunziata Lucia Annunziata
Giornalista e conduttrice tv
08/08/1950
Luigi_Sturzo Luigi Sturzo
Sacerdote cattolico e politico italiano
26/11/1871 - 08/08/1959

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...