Passa ai contenuti principali

07p+A 02.05.16 | 3a edizione del HoReCa Workshop. Architettura & Marketing | Open House Roma: in partenza la quinta edizione ...

LandEscape - Ipotesi di paesaggio
LandEscape - Ipotesi di paesaggio
Inaugurazione della mostra a cura di Alfonso Maria Isonzo
Alla Casa dell'Architettura, con la partecipazione del ministro Franceschini, inaugura la mostra a cura dell'artigiano-designer Alfonso Maria Isonzo. Alle 17 un convegno sul tema del paesaggio. La mostra resterà aperta fino al 18 maggio.
Roma, venerdì 6 maggio alle 19.30
Paesaggi del Nordest
Paesaggi del Nordest
indagini e scenari Re-Cycle ai margini della Pedemontana veneta all'Iuav di Venezia
In mostra all'Iuav una ricerca che ha esplorato il territorio pedemontano veneto in prossimità delle grandi opere infrastrutturali in fase di cantiere. Gli ambiti individuati sono stati oggetto di un riassetto strategico e di una nuova interpretazione progettuale. Inaugurazione il 3 maggio (ore 19).
Venezia, 3 - 16 maggio 2016
Xavier Ros Majó dello studio Harquitectes ospite di Looking Around
Xavier Ros Majó dello studio Harquitectes ospite di Looking Around
incontro con l'architetto catalano
Sarà l'architetto catalano l'ospite del prossimo appuntamento di Looking Around, il ciclo di incontri proposto dalla Fondazione per l'architettura / Torino per esplorare le nuove pratiche architettoniche del panorama internazionale
Torino, mercoledì 4 maggio 2016 ore 18.00
Conversazioni d'autore al MAXXI
Conversazioni d'autore al MAXXI
Incontri con Franco Purini, Paolo Desideri (ABDR) e MoDus Architects
Franco Purini, Paolo Desideri (ABDR) e MoDus Architects sono tra i protagonisti delle conversazioni che si tengono al MAXXI. A partire da un'opera esposta artisti e architetti raccontano il processo progettuale in un dialogo con studiosi e critici.
Roma, 28 aprile; 5, 12 e 26 maggio e 9 giugno 2016
Hábitat Colectivo. Idee nuove per residenze collettive in Chile
Hábitat Colectivo. Idee nuove per residenze collettive in Chile
concorso internazionale di idee
Per commemorare i 50 anni dalla morte di Le Corbusier, il Departamento de Arquitectura de la Universidad de Chile ha lanciato un concorso internazionale di idee per la progettazione di residenze collettive in cinque città cilene.
iscrizioni entro il 19 giugno | consegna entro il 20 giugno 2016
People's landscape video contest. Landscape in Action
People's landscape video contest. Landscape in Action
UNISCAPE promuove un concorso internazionale rivolto a studenti di tutta Europa per la produzione di un progetto video incentrato sul tema della relazione tra le persone ed il proprio paesaggio.
consegna entro il 15 maggio 2016
Iceland Trekking Cabins
Iceland Trekking Cabins
concorso di idee
Ideare una cabina dove gli escursionisti e le loro guide possano riposare e ristorarsi, una sorta di rifugio da replicare sulle strade del trekking in Islanda. Bee Breeders lancia una nuova sfida, questa volta con l'obiettivo di realizzare il progetto grazie al contributo dei vincitori.
iscrizioni entro il 27 luglio | consegna entro il 17 agosto 2016
Squeeze it 2016. Il Premio Franco Jesurun apre ai giovani europei under 30
Squeeze it 2016. Il Premio Franco Jesurun apre ai giovani europei under 30
concorso per la creazione di un'azione teatrale
L'Officina e lo Studio Tommaseo di Trieste, insieme a Trieste Contemporanea, annunciano la nuova edizione del concorso Squeeze it. I partecipanti sono invitati a creare un'azione teatrale originale di piccolo formato e a basso costo che connetta teatro, arti visive e nuovi media.
candidature entro il 10 settembre 2016
Un'idea al Bivio
Un'idea al Bivio
concorso di idee riservato agli under 36
Il Comune di Sogliano al Rubicone (FC) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione del ex sito industriale denominato ex-Ilpe in località Bivio Montegelli.
consegna entro il 30 giugno 2016
Riqualificazione di piazza Vittorio Veneto
Riqualificazione di piazza Vittorio Veneto
concorso di idee
Il Comune di Massino Visconti (NO) indice un concorso di idee per la realizzazione di uno studio per la riqualificazione della Piazza Vittorio Veneto nel cuore del centro abitato di Massino Visconti.
consegna entro il 20 giugno 2016
d3 natural systems 2016
d3 natural systems 2016
concorso di idee
È aperta la partecipazione al concorso bandito ogni anno dall'organizzazione newyorkese d3 per invitare architetti, ingegneri, designer e studenti ad esplorare l'influenza che la natura può avere sull'architettura, l'urbanistica, l'interior design e sul design di oggetti.
iscrizioni entro il 1° agosto | consegna entro il 15 agosto 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...