07p+A 16.05.16 | Green Academy. Un'architettura industriale da trasformare in polo didattico di eccellenza ...
In arrivo BAF - Bolzano Bozen Architecture Festival
Nella città altoatesina conferenze, workshop ed esposizioni sullo spazio e sull'architettura temporanea coinvolgeranno cinque diversi luoghi del centro storico. Tema dell'evento: "Meanwhile - l'architettura a tempo limitato". Cinque i luoghi interessati dal festival di architettura diffuso che sta per aprirsi
Bolzano, 18 - 21 maggio 2016
Architettura e sport al limite
L'architettura estrema e il suo legame con lo sport e le attività escursionistiche è il tema del convegno organizzato dall'associazione Varchi Visioni di Architettura. Partecipano Luca Gibello, direttore de "Il Giornale dell'Architettura", e Stefano Testa, fondatore di Leap Factory. convegno sulle sfide costruttive ad alta quota
Alba (CN), venerdì 20 maggio ore 20.30
Giornate dell'Architettura per conoscere l'Alto Adige all'insegna del motto "Costruire il paesaggio"
Seconda edizione dell'iniziativa organizzata dalla Fondazione Architettura Alto Adige. Quest'anno saranno nove gli itinerari guidati da esperti che permetteranno di visitare una quarantina di edifici tra antichi masi, alberghi moderni, case vacanza, infrastrutture pubbliche e altro ancora. 9 itinerari - 40 opere architettoniche
Alto Adige, dal 20 al 22 maggio 2016
È Milano la seconda tappa dell'edizione 2016 di ArchitectsParty
Undici gli studi di architettura milanesi che apriranno le loro porte per l'ormai famoso aperitivo di architettura. In tutto 4 serate con la possibilità di votare quella più divertente. 11 noti studi aprono le porte al pubblico
Milano, 17 - 20 maggio 2016
Mosca cerca nuove idee per Tverskaya Street
La società russa di consulenza per lo sviluppo immobiliare Strelka KB annuncia il lancio di una competizione internazionale per raccogliere idee per il rinnovamento di due strade iconiche di Mosca. concorso per giovani architetti
consegna entro il 28 giugno 2016
Logotipo per i nuovi Infopoint regionali della Lombardia
ADI e AIAP indicono una selezione per il progetto del marchio/logotipo di una nuova catena di centri di informazione e accoglienza turistica regionali, differenti per collocazione sul territorio, importanza strategica, dimensione e tipologia. consegna entro il 6 giugno 2016
Riqualificazione delle aree centrali di Dolo
Il Comune di Dolo (VE) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione delle zone centrali del capoluogo identificate dalla Piazza del Grano e del primo tratto di via Cairoli e delle aree contigue. concorso di idee
consegna entro il 5 agosto 2016
52 #ScuoleInnovative. Online il bando del concorso di progettazione promosso dal MIUR
Pubblicato l'atteso bando del concorso di progettazione internazionale per la realizzazione di 52 scuole in altrettanti siti italiani. La procedura si svolgerà on line attraverso la piattaforma "Concorrimi" a partire dal 18 maggio. Le prime tre proposte vincitrici riceveranno rispettivamente 25.000, 10.000 e 5.000 euro. consegna entro il 30 agosto 2016
Nuova brand identity di Villa Quaranta
Villa Quaranta Park (VR) lancia un concorso di idee per la creazione di una nuova brand identity aziendale. Il vincitore riceverà un premio di 1.500,00 euro. concorso di grafica
consegna entro il 7 luglio 2016
Museo del Palacio El Capricho
L'Ayuntamiento di Madrid, in collaborazione con il Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid, ha bandito un concorso di idee finalizzato a selezionare la migliore proposta per il recupero dell'antico palazzo del giardino "El Capricho" de la Alameda de Osuna e del progetto museográfico. concurso de proyectos
consegna entro il 6 luglio 2016
The B-Side 2.0 - Oggetti di design con gli sfridi di lavorazione delle lastre di pietre naturali
Persiceto Marmi, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Bologna, lancia un concorso internazionale di design per indagare la possibilità di produrre elementi di arredo e di complementi, che possano essere realizzati da materiali di recupero provenienti dalla lavorazione di lastre di pietre naturali. concorso internazionale di design
consegna entro il 15 giugno 2016
Architettura e Acqua. Progettare una risorsa
L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Taranto bandisce un concorso di idee per individuare la soluzione progettuale più idonea per la riqualificazione architettonica, paesaggistica e ambientale di 2 aree di intervento: Manduria e Chiatona. concorso di idee
iscrizione entro il 6 giugno | consegna entro il 7 luglio 2016
E.P.I.C.O. 2016 - la Giostra delle Idee
L'associazione Verde Vivo Green Lab bandisce un premio, dedicato agli under 35, per incentivare la cultura del verde. 4 le sezioni: eco-design, eco-piazze, eco-orizzonti e eco-app. concorso di design per promuovere la cultura del verde
candidature entro il 30 giugno 2016
Riqualificazione di Piazza Giovanni XXIII
Il Comune di Taranto ha bandito un concorso di progettazione per la riqualificazione urbanistica ed architettonica di piazza Giovanni XXIII (Zona Borgo). concorso di progettazione
consegna entro il 14 giugno 2016
Esempi di edilizia scolastica: le innovazioni made in Italy
Il sito predisposto per il concorso Scuole innovative suggerisce alcuni esempi di strutture realizzate all'estero. Ma le esperienze d'avanguardia in Italia non mancano, eccone alcune raggruppate in una piccola rassegna, magari utile per i progettisti in cerca di riferimenti.Una rassegna di best practice per i partecipanti al concorso per la progettazione scuole
Scuole innovative: alcuni esempi di edilizia scolastica oltreconfine
Di strutture-modello il globo è pieno. Ad accogliere gli alunni provvedono strutture galleggianti, scuole senza aule o architetture che fanno della sostenibilità economica ambientale e sociale la loro legge. Una rassegna di buone pratiche.In vista del concorso per la progettazione di 52 scuole, ecco alcuni esempi di architetture modello
LAD vince il concorso per l'Italian Green District in Marocco
Lo studio romano al primo posto al concorso per la progettazione del distretto ad alta efficienza energetica destinato ad ospitare imprese italiane intenzionate a investire nel settore delle rinnovabili in Marocco.L'idea progettuale ispirata al codice genetico
Michel Remon vince il concorso per il nuovo centro di nanoscienze di Tel Aviv
È l'atelier di architettura Michel Remon ad aggiudicarsi il concorso per la costruzione del nuovo centro per le nanoscienze e le nanotecnologie nel campus universitario di Tel Aviv, spuntandola su Jestico+Whiles Associates e Zarhy+Pez.il team francese ha avuto la meglio su Jestico+Whiles Associates e Zarhy+Pez
Torino, l'ex caserma La Marmora rinascerà dal progetto di Carlo Ratti Associati
Nel complesso di 20mila metri quadri, edificato alla fine del XIX secolo, nasceranno nuove residenze, un hub per le realtà produttive del territorio e il Museo della Resistenza. A curare il progetto, commissionato da CDP Investimenti, sarà lo studio Carlo Ratti.il progetto, commissionato da CDO Investimenti, presentato a Torino
Hotel Labos - Ristoranti e Food Retail
Secondo e terzo appuntamento del ciclo di Open Workshop gratuiti di "Architettura & Marketing" dedicati alla progettazione di un locale pubblico di successo e ai nuovi luoghi d'acquisto e di consumi alimentari. open workshop gratuiti di aggiornamento professionale di "Architettura & Marketing" a Milano
Milano, sabato 28 maggio e 18 giugno 2016 | 13.30 - 18.30
Regeneration voids: summer school dell'AIAC
Rivitalizzare alcune aree di Santa Margherita di Belìce, in provincia di Agrigento, abbandonate da quasi 50 anni, da quando la città fu scossa da un pesante terremoto. È il tema della Summer School dell'AIAC che si svolgerà in parallelo ad Architects meet in Selinunte. Iscrizioni entro il 15 giugno. 6 workshop per rivitalizzare la città di Santa Margherita di Belìce sotto la guida di tutor d'eccezione
Santa Margherita di Belìce (AG), 21 - 26 giugno 2016
Il mestiere dell'architetto
Una settimana di full immersion per prepararsi alla gestione della complessità della professione. La Scuola Permanente dell'Abitare, in collaborazione con la Fondazione Bertarelli, presenta la Summer School 2016. Iscrizioni entro il 30 giugno. Richiesta di borsa entro il 31 maggio. summer school della Scuola Permanente dell'Abitare
Montalcino (SI), dal 24 al 31 luglio 2016
Orizzonti di marmo
Workshop di progettazione assistita sul marmo organizzato da "Source - Self Made Design". Previsti una visita ai luoghi più significativi dell'estrazione e della lavorazione e una premiazione dei lavori più significativi. workshop di progettazione assistita sul marmo
Carrara, 19 - 21 maggio 2016
La Genoa Summer School si trasferisce in Portogallo. Due borse a disposizione
Riprogettare lo spazio pubblico senza dimenticare la grande tradizione delle "plazas", concentrandosi sulla ex area industriale di Sintra, città del distretto di Lisbona. Sarà questo il tema del workshop internazionale giunto alla 4a edizione. Iscrizioni entro le ore 12:00 del 20 maggio 2016. Lisbona, 21 - 31 luglio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento