Il sito EXPO riapre per la XXI Triennale di Architettura
Nei due padiglioni del sito Expo prospicienti la piazza di ingresso al Cardo, apre la mostra "City after The City", ideata e diretta da Pierluigi Nicolin: una riflessione sul futuro dell'urbanistica del XXI secolo. Fanno parte dell'allestimento più mostre e l'installazione di un "orto planetario". al via la mostra "City after The City", ideata e diretta da Pierluigi Nicolin
Rho (Milano), 27 maggio - 30 settembre 2016
Dominique Perrault a Napoli per una lectio magistralis
Dopo l'inaugurazione di piazza Garibaldi, l'architetto francese Dominique Perrault torna nella città partenopea, questa volta non per presenziare al taglio del nastro di una sua opera, bensì per una lezione sul tema "(Grand) Naples/(Grand) Paris: un dialogo tra due città mondo". l'architetto francese ragiona su "(Grand) Naples/(Grand) Paris: un dialogo tra due città mondo"
Napoli, venerdì 10 giugno 2016 ore 16.30
Europa, Opportunità per i Giovani Professionisti. La mobilità professionale in Unione Europea
Si parlerà delle opportunità di occupazione, realizzazione professionale e acquisizione di esperienze che offre l'Europa al convegno realizzato dalla nuova rete dei Giovani Professionisti per i giovani professionisti. Milano, venerdì 17 giugno 2016 dalle 19:00
Passeggiata al Centro direzionale in compagnia dei progettisti
Tour di architettura insieme ad alcuni progettisti protagonisti dell'edificazione del centro d'affari realizzato sul masterplan di Kenzo Tange. Partecipano gli architetti Massimo Pica Ciamarra, Antonio Lavaggi e Giovanni Multari. tour di architettura gratuito organizzato da Instaura
Napoli, sabato 11 giugno 2016 ore 10.00
Capitali verdi europee: esperienze a confronto
L'esperienza di rigenerazione sostenibile di Nantes e i progetti virtuosi delle capitali «green». La Fondazione Barbara Cappochin e l'Ordine degli Architetti di Padova organizzano un incontro sui casi scuola, capaci dare un nuovo orientamento al governo del territorio. incontro promosso da Fondazione Barbara Cappochin e l'Ordine degli Architetti di Padova
Padova, venerdì 10 giugno 2016 ore 9.00
Extraordinary visions. L'Italia ci guarda
Al Maxxi 40 maestri della fotografia, italiani e internazionali; 150 immagini che raccontano l'Italia nelle sue molteplici sfaccettature. immagini di paesaggi sublimi e compromessi dal degrado, città ideali e periferie abusate, architetture d'autore e spazi urbani ai margini. 40 maestri della fotografia e 150 immagini raccontano il Bel Paese
Roma, 2 giugno - 23 ottobre 2016
Visita al Mast con i progettisti dello studio Labics
Una visita al Mast - Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia: il centro polifunzionale di Bologna progettato da Claudia Clemente e Francesco Isidori fondatori dello studio Labics di Roma. A proporla è Casabella formazione. incontro organizzato da Casabella formazione
Bologna, sabato 11 giugno 2016 ore 14.00
Disegna la t-shirt Minerva per l'estate 2016
Il Tocco di Minerva lancia un contest per individuare un DISEGNO frizzante, estivo e giocoso da applicare sul fronte delle Tshirt Minerva che rappresenti al meglio lo spirito dell'estate Minerva fatta d'amore, spensieratezza, eleganza e felicità! concorso di grafica
consegna entro il 10 luglio 2016
Architecture at Zero 2016
Creare una residenza per studenti ad energia zero nel campus dell'Università di San Francisco (USA). È la sfida lanciata dall'edizione 2016 del concorso Architecture at Zero, che riserva ai vincitori un premio di 25mila dollari. concorso per studenti e professionisti
iscrizioni entro il 30 settembre | consegna entro il 28 ottobre 2016
Legno d'Ingegno 2016-2017: Ricre-azioni di legno nella convivialità negli ambienti domestici
Rilegno consorzio per la raccolta e il recupero del legno ha lanciato la nuova edizione del concorso di idee aperto ad architetti, ecodesigner e appassionati per valorizzare e promuovere l'utilizzo di legno e sughero riciclato o recuperato nell'arredo per la convivialità. Al primo classificato un premio di 10.000 euro. concorso di design
consegna entro 30 dicembre 2016
LaPlaza, uno spazio a pennello per Arquitectura con eÑe
ePower&Building, in collaborazione con il Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid, ha lanciato un concorso di idee finalizzato a selezionare il miglior progetto dello spazio fieristico adatto a ospitare il salone delle soluzioni per l'intero ciclo costruttivo. concurso de ideas
consegna entro il 14 luglio 2016
Londra cerca idee per istallazioni di light art per i ponti sul Tamigi
La Fondazione Illuminated River e il sindaco di Londra avviano la ricerca di artisti, designer, architetti e altri specialisti per creare un'installazione artistica di luce per alcuni ponti sul Tamigi. In palio per i partecipanti alla seconda fase del concorso un onorario di 15mila sterline. concorso internazionale di progettazione
candidature entro il 7 luglio 2016
2 Borse di studio sul paesaggio. I temi: Progetto di paesaggio e Natura e giardino
La Fondazione Benetton Studi Ricerche propone la seconda edizione delle borse di studio sul paesaggio. rispettivamente a Sven-Ingvar Andersson (1927-2007) sul tema Progetto di paesaggio, Rosario Assunto (1915-1994) e Ippolito Pizzetti (1926-2007). Il valore di ciascuna borsa è di 10.000,00 euro. bando rivolto a laureati e post laureati
candidature entro il 31 agosto 2016
Il Rame e la Casa 2016
6a edizione del concorso internazionale promosso dall'Istituto Italiano del Rame (IIR) riservato agli under 40 per creare oggetti per l'arredo domestico la cui realizzazione preveda l'impiego, in maniera corretta e significativa, del rame o delle leghe da esso derivate. 6a edizione del concorso internazionale per l'ideazione e progettazione di oggetti in rame e sue leghe
consegna entro il 30 settembre 2016
Re-design your Future. Make your entrance
Legno Lab bandisce la seconda edizione del concorso di design dedicata alla progettazione di arredi e complementi per l'ingresso. Sono ammesse tutte le tipologie di mobile adatte a questo ambiente: scarpiere, appendiabiti, consolle, piccoli mobili multiuso e tutti ciò che non dovrebbe mai mancare in un ingresso. 2a edizione del concorso internazionale di design
consegna entro il 25 luglio 2016
SEE | Santiago Emergent Ecologies
Center for Ecology, Landscape, and Urbanism dell'Universidad Adolfo Ibáñez di Santiago de Chile ha promosso un concorso internazionale di idee per la progettazione di un nuovo parco metropolitano per sperimentare paesaggi produttivi intesi come mezzi per stabilire un rapporto attivo con l'ambiente e la tutela della biodiversità. iscrizione e consegna entro il 31 luglio 2016
Una «Fanbox» sostenibile per le Olimpiadi di Rio
Progettare una struttura temporanea che riesca a riprodurre l'atmosfera da stadio per i tifosi che non partecipano dal vivo agli avvenimenti sportivi delle Olimpiadi di Rio (Brasile), da installare sulla spiaggia di Copacabana. Archasm annuncia un nuovo concorso. concorso internazionale di idee
iscrizioni entro il 30 agosto | consegna entro il 31 agosto
Réinventer la Seine. Progetti innovativi per 42 siti lungo il fiume tra Paris, Rouen e Le Havre
Le amministrazioni di Parigi, Rouen e Le Havre uniscono le forze e lanciano un concorso di idee rivolto a architetti, urbanisti, paesaggisti, investitori, start-up, artisti e designer per dare nuova vita alla Senna attraverso inaspettati usi del fiume e nuove connessioni con l'acqua. call for innovative projects
consegna 1a fase entro il 12 settembre 2016
Progetto artistico-architettonico per dare nuova vita all'ex trasbordatore
Il Comune di Ravenna ha indetto un concorso di idee per selezionare proposte progettuali per la rifunzionalizzazione dell'ex trasbordatore di rinfuse da riposizionare nel sito in via D'Alaggio in dx canale Candiano concorso di idee
consegna entro il 30 agosto 2016
Porada International Design Award 2016. Concept innovativi per appendiabiti
PORADA ARREDI srl e POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano, lanciano la nuova edizione del concorso internazionale dedicato quest'anno alle tipologie di appendiabiti. Montepremi complessivo di 10.000 euro. concorso internazionale di design
consegna progetti entro il 30 novembre 2016
SCIA unica: il decreto legislativo presto in CdM
Dovrebbe essere varato fra qualche giorno in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo che promette di riformare la SCIA. Attesa per il provvedimento che dovrà tener conto delle dure osservazioni ricevute e dell'azione di demolizione del Consiglio di Stato.si avvicina il varo definitivo del provvedimento
Piano periferie in «Gazzetta». Ecco cosa prevede il bando per la rigenerazione urbana
Pubblicato il Dpcm con le modalità per la selezione di progetti di riqualificazione urbana da finanziare con l'apposito fondo statale da 500 milioni. I progetti, subito cantierabili, non devono consumare altro suolo e vanno presentati entro il 30 agosto.definiti il cronoprogramma e le modalità per la selezione dei progetti di riqualificazione. Candidature entro il 30 agosto
Al via il concorso per la scuola dell'ISCR, abilitante per «Restauratore di beni culturali»
L'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (ISCR) bandisce un concorso pubblico per la selezione di 25 allievi da ammettere al corso quinquennale abilitante alla professione di «Restauratore di beni culturali».domande di ammissione entro il 30 giugno
Un hub per la cultura a Venezia: CRTL+SPACE annuncia i vincitori del concorso
CTRL+SPACE annuncia i vincitori della competizione internazionale di idee "Venice Re-creation centre". Al primo posto il progetto di un team polacco, che per riattivare l'ospedale dismesso al Lido di Venezia immagina scenari inaspettati tra la natura selvaggia.Milano, al Policlinico il murale anti-smog firmato dagli studenti della Scuola di design
Un murale anti-smog per il nuovo padiglione ospedaliero, creato con speciali pitture. Alla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore la street art travalica gli abituali confini e porta allegria e colore anche ai bambini della clinica pediatrica.10 modi di fare fotografia
Fotografare la luna, le stelle, l'architettura, il paesaggio. Ed ancora: la street photography, la macro-fotografia, gli scatti a servizio dell'home staging e l'infrarosso. Sono alcuni degli argomenti trattati in 10 mini corsi organizzati dal fotografo Oliviero Godi. 10 mini corsi organizzati dal fotografo Oliviero Godi
Bergamo, 18 giugno - 3 settembre 2016
Esperienze di architettura contemporanea
L'abitare, i luoghi di lavoro, gli spazi per l'ospitalità, tre temi approfonditi rispettivamente da Cino Zucchi, lo studio Piuarch e Matteo Thun & Partners in un ciclo di incontri proposto da Casabella formazione. Al termine un focus sulla domotica. Tre incontri con Cino Zucchi, lo studio Piuarch e Matteo Thun & Partners
Milano, 14 giugno, 20 settembre e 18 ottobre 2016
Giardino MOM. Workshop gratuito per progettare un nuovo spazio verde condiviso
Le associazioni Linaria e MOM (Mamme Materane all'Opera), con la partecipazione dell'Università di Basilicata, hanno organizzato un workshop di progettazione e costruzione del Giardino MOM, un nuovo spazio verde condiviso - orto, frutteto e parco giochi - da realizzare nel Quartiere Lanera a Matera. Matera, Quartiere Lanera, 26 - 30 settembre 2016 | iscrizioni entro il 5 settembre
Recupero della serra di Villa Caselli di Masera
L'associazione Canova organizza un campo scuola per raccogliere proposte progettuali per il riutilizzo di Villa Caselli di Masera e per salvare la serra collocata all'interno del complesso storico. Domande di partecipazione entro il 1° luglio. campo scuola organizzato dall'associazione Canova
Masera (VB), 27 luglio - 6 agosto 2016
Tecnologie a secco e materiali ecologici per il recupero
Architetti Senza Frontiere Italia onlus promuove un workshop per presentare sistemi e tecniche innovative in grado di agevolare gli interventi di ristrutturazione del vasto patrimonio storico sfitto di Ragusa e dei comuni attigui. iscrizioni entro il 10 giugno. workshop promosso da Architetti Senza Frontiere Italia
Ragusa, 24 e 25 giugno 2016
Camposaz: workshop per realizzare arredi urbani a Rotterdam
Realizzare arredi urbani in legno auto-costruiti per il quartiere Quarataine a Rotterdam, in un'area di rilievo sociale. È l'obiettivo del workshop Camposaz, per il quale sono aperte le selezioni. Candidature entro il 19 giugno 2016 al via la selezione per architetti e designer under 35
Rotterdam (Olanda), 22 - 31 luglio 2016
Ritorna IFAC, il festival nomade che riunisce architetti e artisti del mondo
Un centinaio di giovani riuniti per esplorare la contemporaneità dell'ambiente rurale, tra workshop, conferenze e feste, nel bel mezzo dell'Andalusia. L'occasione proviene dalla quinta edizione del festival internazionale di arte e costruzione. Gli artisti, che vorranno partecipare a IFAC come tutor dovranno inviare la propria candidatura entro il 15 giugno workshop, conferenze e feste, nel bel mezzo dell'Andalusia
Los Baños de Sierra Alhamilla (Spagna), 16 - 25 settembre 2016
Luce naturale e artificiale
Nell'ambito del master in Progettista di Architetture Sostenibili dell'In/Arch, in collaborazione con le aziende Velux, iGuzzini e Martini Light, si terrà un seminario gratuito valido per l'aggiornamento professionale degli architetti. seminario gratuito con gli esperti di Velux, iGuzzini e Martini Light
Roma, lunedì 13 giugno 2016 ore 9.30 - 13.30
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento