| Interviste e invasioni • Conduttrice televisiva, giornalista e scrittrice, Daria Bignardi comincia presto la gavetta nel mondo del giornalismo. Nata a Ferrara il 14 febbraio 1961, acquisisce il titolo di giornalista professionista nel 1992. Ma già qualche tempo prima inizia a lavorare in Rai come redattrice del programma … |
| • Nikita Sergeevic Kruscev nasce il 15 aprile del 1894 a Kalinovka, nella Russia imperiale, nell'oblast di Kursk. Il suo complesso cognome è trascritto spesso in italiano in Krusciov, oppure Kruscev, o ancora Chručëv, Khrushchev. Trasferitosi con la sua famiglia in Ucraina, a Juzovka, nel 1908, … |
| • Gabriele Oriali nasce il 25 novembre del 1962 a Como. Mentre lavora come garzone in un negozio di barbiere per mettere da parte qualche spicciolo, intraprende la carriera di calciatore cominciando a giocare a pallone come terzino destro nel Cusano Milanino: tra i suoi compagni di squadra c'è anche … |
| Rinnovamenti d'oltremanica • David William Donald Cameron nasce a Londra, nel Regno Unito, il 9 ottobre del 1966. Nuovo interprete del centrodestra britannico, politico tra i più giovani d'Europa, diviene Primo Ministro del Regno Unito il giorno 11 maggio del 2010. Ricostruire le origini della sua famiglia e raccontare i … |
| • Maestro Paolo Salvati (Roma 22 febbraio del 1939 - Roma 24 giugno 2014), artista pittore espressionista, trasformista, ritrattista, miniaturista, restauratore, liutaio per chitarra classica da concerto. Sensibilità creativa, da sempre maestro del disegno libero e del colore, studia, lavora da … |
| Uno scandalo che vale oro • Alex Schwazer nasce il 26 dicembre del 1984 a Vipiteno, in Trentino Alto Adige. Si avvicina all'atletica intorno ai quindici anni, esordendo nel mezzofondo: solo nella categoria Allievi si dedica alla marcia. Per un breve periodo decide di impegnarsi nel ciclismo su strada e nella mountain bike, … |
| • Elliott Erwitt, il cui vero nome è Elio Romano Erwitz, nasce il 26 luglio del 1928 a Parigi da genitori ebrei di origine russa. Cresciuto in Italia per i primi dieci anni della sua vita, emigra negli Stati Uniti al seguito della sua famiglia nel 1939 per sfuggire alle persecuzioni del … |
| Centri mobili • Clemente Mastella nasce il 5 febbraio 1947 a San Giovanni di Ceppaloni, piccolo centro della provincia di Benevento, di cui sarà Sindaco dal 1986 al 1992 e dal 2003. Si laurea in Lettere e Filosofia, poi diviene giornalista, iniziando la sua professione nella sede Rai di Napoli. L'impegno e la … |
| • Éder Citadin Martins nasce il 15 novembre del 1986 a Lauro Müller, in Brasile, bisnipote di un veneto di Nove (località in provincia di Vicenza), Battista Righetto (grazie a questo antenato a partire dal 2010 potrà usufruire della cittadinanza italiana, oltre che di quella brasiliana). Chiamato … |
| Milano e le svolte a sinistra • Giuliano Pisapia nasce a Milano il 20 maggio 1949, figlio di Gian Domenico Pisapia, celebre avvocato che ha lavorato per stilare il Codice di Procedura Penale del 1989; conseguita la laurea in giurisprudenza e in scienze politiche, Giuliano diventa avvocato e rileva lo studio milanese del … |
| • Stefano Parisi nasce il 12 novembre del 1956 a Roma. Di fede socialista sin da ragazzo, negli anni Settanta è vicesegretario del Nucleo universitario socialista della sua città. Dopo essersi laureato all'Università La Sapienza della Capitale in Economia e Commercio, entra nel mondo del lavoro … |
| • Giuseppe Sala nasce il 28 maggio del 1958 a Milano. Iscrittosi all'Università Bocconi, si laurea in economia aziendale nel 1983, per poi cominciare la carriera in Pirelli, dove è impegnato con incarichi diversi nel settore del controllo di gestione e in quello della pianificazione strategica; si … |
| • Virginia Raggi nasce il 18 luglio del 1978 a Roma. Cresciuta nel quartiere San Giovanni-Appio Latino, si laurea in Giurisprudenza all'Università di Roma Tre per poi occuparsi di diritto civile, giudiziale e stragiudiziale, dedicandosi in maniera specifica alle nuove tecnologie, alla proprietà … |
| Giustizia e garanzia • Luigi De Magistris nasce a Napoli il 20 giugno 1967. Figlio di un magistrato, con una breve esperienza di impegno politico di sinistra trascorsa al liceo Adolfo Pansini dove studiava, ha poi intrapreso la stessa carriera del padre: si iscrive alla facoltà di giurisprudenza si laurea a 22 anni, con … |
Commenti
Posta un commento