Strumenti per un'architettura sostenibile
Progettare architetture sostenibili significa non solo preoccuparsi degli aspetti tecnologici e prestazionali, ma anche mettere in stretta relazione gli edifici con il luogo, con i cittadini ed il clima. Ne parlano Mario Cucinella, Lorena Alessio e Luca Gibello. Gli architetti Mario Cucinella e Lorena Alessio dialogano con Luca Gibello
Torino, mercoledì 22 giugno 2016 ore 18.30
L'aperitivo dell'Architetto con i giovani colleghi di Zurigo
Continua il ciclo di incontri organizzati dalla commissione Giovani dell'Ordine degli Architetti Provincia di Como. Presenteranno la propria esperienza professionale gli architetti Gonzalo Neri & Weck GmbH. Como links Zurigo con Gonzalo Neri & Weck GmbH
Como, giovedì 16 giugno 2016 dalle 19:30
ReLIFE verso i Nuovi Magazzini
L'Ordine degli Architetti di Verona organizza una serata speciale per far rivivere gli Ex-Magazzini Generali con la conferenza di Mario Cucinella e Luca Gibello, le mostre di carattere storico e la presentazione di allestimenti e progetti futuri che prenderanno forma nei vicini Ex Magazzini. una serata speciale sulla riscoperta delle periferie
Verona, venerdì 17 giugno 2016 ore 17:00
Festa dell'Architettura d'Abruzzo: archiTEtture_visioni contemporanee
Prima edizione di un importante appuntamento che attraverso mostre, dibattiti e conferenze vuole coinvolgere professionisti e cittadinanza in un percorso di partecipazione e dialogo sullo stato dell'architettura contemporanea nella provincia. Tra gli eventi si segnala - 18 giugno - l'intervento di Simone Sfriso di TAM Associati sul tema "Architettura per il mostre di architettura, conferenze e dibattiti
Teramo, 14 - 24 giugno 2016
Progettare con il legno. Ciclo di workshop per esplorare le potenzialità del legno
Slow Wood organizza un ciclo di eventi rivolto ad architetti e interior designer che vogliano utilizzare al meglio il legno nei propri progetti. Ospiti del primo incontro: Aldo Cibic e Gianni Cantarutti. Milano, 15 giugno 2016 ore 17.45
Luigi Lorenzo Secchi e la ricostruzione del Teatro alla Scala
Nel 70° anniversario del concerto con cui Toscanini inaugurò il Teatro alla Scala dopo le distruzioni dell'ultima guerra, il Politecnico di Milano dedica una mostra alla ricostruzione firmata da Luigi Lorenzo Secchi. In esposizione anche 12 bozzetti di Gio Ponti. al teatro milanese il Politecnico dedica una mostra
Milano, 13 giugno - 14 ottobre 2016
Musica, arte e design si incontrano a MAD Zone
Theinteriordesign.it presenta i lavori degli studenti dell'Italian Product Design Master in una speciale serata, durante la quale il design si fonde con la musica e con le opere in acciaio specchiante dell'artista Daniele Basso. speciale serata a cura di Theinteriordesign.it
Baranzate (Milano), giovedì 16 giugno 2016 ore 19.30
Architecture at Zero 2016. Alloggi per studenti a consumo 0 nel campus di San Francisco
Nuova sfida "Architecture at Zero" per i progettisti di tutto il mondo. Quest'anno la competizione verte sulla progettazione di 784 unità abitative, servizi per gli studenti, centro sala, struttura per l'infanzia, e parcheggio nel campus del San Francisco State University. Oltre a evidenziare eventuali strategie di efficienza energetica generale, un edifici concorso di architettura internazionale
iscrizione entro il 30 settembre 2016 | consegna entro il 28 ottobre 2016
Idee per il recupero del percorso di viale di San Vito
Il Comune di Cutigliano (PT) indice un concorso di idee per il recupero estetico - funzionale dell'intero percorso (circa 2 km) e il punto panoramico di "San Vito". concorso di architettura
consegna entro il 4 agosto 2016
Look at the Square: Varsavia chiede idee per la piazza Parade Square
Far respirare una nuova vita ad una piazza nel centro di Varsavia: per raggiungere l'obiettivo, la quarta edizione del concorso internazionale FUTUWAWA chiede aiuto ad architetti, artisti e studenti di tutto il mondo. concorso di idee per studenti e architetti
consegna entro l'8 luglio 2016
2 concorsi di idee per la rivitalizzazione del centro storico di Marigliano
Il Comune di Marigliano (NA) ha bandito due concorsi di idee per la valorizzazione del centro cittadino. Uno riguarda la riqualificazione dell'area Mercato e l'altro verte sul ridisegno di P.zza Roma con la sistemazione della pavimentazione e dell'arredo di P.zza Municipio. concorso di idee
iscrizioni entro il 7 luglio 2016 | consegna entro il 26 agosto 2016
Inspireli Awards 2016: il premio che decreta il miglior giovane architetto al mondo
INSPIRELI - il social network per giovani architetti, supportato dall'Unione Internazionale degli Architetti (UIA), annuncia il lancio della sesta edizione del premio per riconoscere il miglior giovane architetto del mondo di quest'anno. premio internazionale riservato al miglior architetto, designer o studente con meno di 35 anni
candidature entro il 30 novembre 2016
Un museo mobile accessibile a tutti
Gli Architetti della Turchia lanciano un concorso internazionale di architettura per giovani architetti, invitandoli a ideare un museo mobile, progettato intorno alle esigenze dei disabili. concorso di idee per giovani architetti
consegna entro il 5 settembre 2016
Riparazione e adeguamento sismico Palazzetto dello sport
Il Comune di Viadana (MN) indice un concorso di progettazione a procedura aperta in due fasi per la realizzazione del progetto di riparazione e adeguamento sismico Palazzetto dello sport Palafarina. concorso di progettazione a procedura aperta in due fasi
consegna 1a fase entro il 25 luglio 2016
Nuovo Codice degli Appalti e periodo transitorio: tutte le risposte dall'ANAC
Quale disciplina per le gare andate deserte? Quali regole applicare se nelle procedure negoziate gli avvisi esplorativi erano partiti prima del 20 aprile? Come si procede all'emissione dei certificati di esecuzione lavori? A queste ed altre domande risponde l'ANAC con una sezione FAQ dedicata al periodo transitorio.L'Autorità anticorruzione mette in piedi una sezione FAQ per divulgare le indicazioni operative
IRAP e professionisti: niente obbligo se in studio c'è la sola segretaria
La segretaria o il collaboratore con mansioni esecutive non bastano a far scattare il pagamento dell'imposta. Dalla Corte di Cassazione arriva l'ennesima sentenza che va ad aggiungere un nuovo tassello alla definizione di «autonoma organizzazione»dalla Cassazione una sentenza che aggiorna la definizione di «autonoma organizzazione»
Recupero dei muri a secco lungo la Via Francigena
Al via i laboratori pratici sulla lavorazione e messa in opera della pietra, proposti dall'associazione Manifattura Urbana. Un workshop che affronterà le criticità legate alla conservazione dei sentieri storici dell'appennino. wprkshop promosso dall'associazione Manifattura Urbana
Berceto (PR), 4 - 9 luglio 2016
Architettura in terra cruda e sviluppo sostenibile
Una settimana di laboratori per imparare il pisè, l'adobe e altre tecniche che impiegano la terra cruda. Una full immersion nella terra proposta da Unitwin Unesco dell'Università degli Studi di Cagliari e l'associazione Città della Terra Cruda. Iscrizioni entro il 20 giugno. laboratori tecnico-pratici organizzati dall'Università di Cagliari
Serrenti (VS), 25 - 29 luglio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento