Per l'estate apre la "scuola creativa" a BASE Milano
Due mesi di appuntamenti: workshop, laboratori, aperitivi e serate all'aperto in programma ogni giorno. Negli spazi dell'ex Ansaldo un palinsesto di proposte interdisciplinari: dalla rivoluzione del making 2.0 a passeggiate tra le bellezze del quartiere, dai linguaggi visivi contemporanei all'Internet of Things. e poi il Milano Film Festival. workshop, laboratori, aperitivi e serate all'aperto in programma ogni giorno
Milano, 21 giugno - 4 settembre 2016
Adolf Loos Our Contemporary. The House at the Michaelerplatz in Vienna
Alla Biblioteca nazionale Marciana, una mostra dedicata all'architetto Adolf Loos, interprete della modernità del primo Novecento, patrocinata da IUAV e Columbia University e sponsorizzata da Secco Sistemi. mostra alla Biblioteca nazionale Marciana
Venezia, fino al 24 luglio 2016
That's a Mole: 27 opere di arte grafica sbarcano a Torino per celebrare il monumento simbolo della città
Le 27 sagome in grande formato, celebranti la Mole Antonelliana e selezionate al concorso internazionale That's a Mole, invadono via Montebello per una esposizione urbana che inaugura con gli eventi organizzati per il 18 giugno. al via un'esposizione urbana di arte grafica
Torino, 18 giugno - 5 settembre 2016
FotoNotte #4, pratiche ecologiche del fare città
Al via una rassegna di fotografia e una passeggiata notturna dedicata alla fotografia nazionale ed internazionale, che si svolge tra 11 sedi espositive della città di Trieste. In mostra 13 reportage sul tema del verde a 30 anni dalla catastrofe di Chernobyl. maratona notturna di fotografia
Trieste, venerdì 24 giugno 2016 dalle 20.00 alle 24.00
Carlo Scarpa after Carlo Scarpa
In occasione della celebrazione dei suoi 90 anni, l'Università IUAV celebra Carlo Scarpa. Un omaggio suddiviso in due mostre, entrambe ospitate ai Tolentini, sede storica dell'Ateneo veneziano. All'IUAV due mostre dedicate al grande maestro
Venezia, 14 giugno - 30 settembre 2016
Idee innovative per valorizzare il Giardino della Flora Caprense
Il Comune di Capri ha promosso un concorso di idee per la rifunzionalizzazione e il recupero del Giardino della Flora Caprense e proseguire così nel percorso di valorizzazione dell'area con nuove idee progettuali che ne elevino la qualità urbanistica anche nuove finalità polifunzionali. concorso di idee
consegna entro il12 agosto 2016
Da PR Design 3 contest di furniture design. Ai vincitori il 2% sulle vendite
Lo studio di design PR Design Ltd, in vista del lancio della nuova collezione di mobili contemporanei, lancia altri tre contest per la progettazione di una camera matrimoniale, di un ambiente living e di uno studio. In consegna entro il 15 agosto 2016
Madrid riprogetta la sua "Plaza de España"
La città di Madrid, in collaborazione con il Colegio oficial de Arquitectos de Madrid (COAM), bandisce un concorso internazionale per rimodellare la piazza denominata "Plaza de España". In palio un montepremi di 90mila euro e incarichi. concorso di progettazione in due fasi
consegna entro il 10 settembre 2016
Progetta Stephenson 86
Liuni S.p.A., per conto della società Alinvest, promuove un concorso di idee per la progettazione di un edificio ad uso uffici direzionali situatoconcorso di idee
nell'area di via Stephenson 86 a Milano. 30.000,00 euro al primo classificato. In giuria Leopoldo Freyrie, Mario Cucinella e Guya Bertelli.
candidature entro il 30 giugno 2016 | consegna entro il 15 ottobre 2016
Idee per i nuovi dehors di Mesagne
Il Comune di Mesagne (BR) ha bandito un concorso di idee per per la redazione di idee progettuali di un sistema di attrezzature ed elementi mobili posti temporaneamente sullo spazio pubblico o privato gravato da servitù d'uso pubblico, affinché si arredi lo spazio al l'aperto annesso alle attività restituendone la giusta dignità e qualità urbana. concorso di idee
consegna entro il 22 settembre 2016
DeiSign 2016: adeguamento liturgico e progettazione dello spazio sacro della Cattedrale di S.Maria del Bosco in Cuneo
La Diocesi di Cuneo ha organizzato un concorso di progettazione a procedura aperta articolato in due fasi per l'adeguamento liturgico e progettazione dello spazio sacro della Cattedrale di S.Maria del Bosco in Cuneo. Obbligatorio partecipare in gruppi multidisciplinari. concorso di progettazione aperta articolato in due fasi
iscrizione entro il 9 luglio 2016 | consegna entro il 9 ottobre 2016
Design For 2017
Promotedesign.it lancia il concorso con il quale saranno selezionati concept ideati da giovani designer da pubblicare in un catalogo che raggiungerà oltre 5mila aziende del settore, con l'obiettivo di fare incontrare idee e forze produttive. Le migliori idee di design pubblicate in un catalogo che fa incontrare progettisti e aziende
candidature entro il 5 agosto 2016
Young Factory Design. 11 aziende lanciano un contest di design
Il Gruppo Legno - Sistema Casa di Confindustria Salerno - ha organizzato la prima edizione del concorso di idee indirizzato ad architetti, designer e progettisti under 40 per valorizzare i materiali di una o più aziende manifatturiere del settore arredo o del tessile. concorso riservato a architetti, designer e progettisti under 40
iscrizione entro il 15 luglio 2016 | consegna entro il 15 ottobre 2016
Dal MiBACT una borsa di studio sulla cultura fotografica
Per incentivare tra i giovani lo studio della fotografia contemporanea, la Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MIBACT bandisce un concorso che mette in palio una borsa del valore di 12mila euro. L'assegno ha un valore di 12mila euro. Possono partecipare laureati under 35
candidature entro il 30 settembre 2016
Un Giardino in Comune. Concorso per la riqualificazione del Parco Comunale di Pomezia
Il Comune di Pomezia (RM) ha organizzato un concorso di idee, rivolto agli studenti e ai neolaureati delle facoltà di Architettura e Ingegneria civile della Sapienza, per l'elaborazione di un progetto che riqualifichi gli storici Giardini Petrucci di piazza Indipendenza. concorso di idee rivolto agli studenti e ai neolaureati delle facoltà di Architettura e Ingegneria civile
iscrizioni entro il 15 luglio 2016 | consegna entro il 15 ottobre 2016
Il segreto nel verde. Un arredo unico tra natura, segreto e architettura
La Union Srl di Varese, azienda che si occupa di investimento e costruzione di immobile a Varese e provincia, ha organizzato un concorso di idee e di design per gli interni di otto appartamenti in una palazzina in costruzione. concorso di interior design
consegna entro il 15 agosto 2016
Talent House: nuove idee per la stanza da bagno
Delta Spa, primo consorzio nazionale di distributori idrotermosanitari, bandisce la prima edizione del concorso dedicato alla valorizzazione dell'evoluzione dello spazio bagno e alla ristrutturazione con i criteri di efficienza energetica. Per gli studenti sono in palio stage in azienda; 10mila euro ai professionisti vincitori. concorso di design - stage in azienda per studenti; 10mila euro ai professionisti vincitori
consegna entro il 2 settembre 2016
Rinascita dei fari italiani: primo bilancio del Demanio
L'Agenzia del Demanio presenta i primi dati di Valore Paese-Fari, l'operazione per la concessione e la valorizzazione di 11 fari italiani. Le gare si concluderanno la prossima settima, ma già si stima un investimento privato di 6 milioni di euro con una ricaduta economica di 20 milioni. Intanto entro l'estate un bando per altre 20 strutture.Annunciato il bando per la concessione di altre 20 strutture
SCIA unica, conferenza di servizi, autorizzazione paesaggistica semplificata: via libera ai decreti in CdM
Approvati in via definitiva i decreti legislativi sulla SCIA unica e sulla conferenza di servizi telematica. Esaminato il Dpr che amplia la sfera d'azione dell'autorizzazione paesaggistica semplificata. Ok anche per il decreto che individua i regimi amministrativi delle attività private.Nuovo codice degli appalti: altre tre le linee guida in consultazione
L'Anticorruzione accelera per definire le linee guida che andranno a rendere pienamente attuative le disposizioni del nuovo Codice. Dopo le prime linee guida, eccone pubblicate altre tre su cause di esclusione ed illeciti professionali, rating per le imprese e monitoraggio delle amministrazioni nei contratti di PPP.c'è tempo fino al 27 giugno per l'invio delle osservazioni
Va a Rafael Moneo il Premio Internazionale di Architettura Sacra
L'architetto spagnolo conquista la giuria con la sua Chiesa di Iesu, a San Sebastian (Spagna), dalle forme pulite e compatte, che alternano pieni e vuoti. Al secondo posto gli architetti vietnamiti Thu Huong Thi Vu e Tuan Dung Nguyen; al terzo lo studio tedesco Schulz und Schulz.Al secondo posto i vietnamiti Thi Vu e Dung Nguyen; al terzo lo studio tedecso Schulz und Schulz
Floating Piers di Christo: quasi pronta l'opera di land art dell'artista americano
Sarà inaugurata il 18 giugno e percorribile per 16 giorni l'opera che l'artista 81enne sta realizzando sul Lago d'Iseo. Alcune foto mostrano i lavori in corso della passerella galleggiante che permetterà a tutti di camminare sulle acque tra Sulzano e Monte Isola.Il molo galleggiante sarà inaugurato il 18 giugno e percorribile fino al 3 luglio
Architettura e FabLab: le opportunità per i professionisti
L'associazione GiArP - Giovani Architetti di Padova e provincia, in collaborazione col Fablab Officine Digitali ZIP di Padova, organizza un incontro per illustrare le opportunità legate ai Fabrication Laboratory. lezioni ex cathedra e workshop pratici sui Fabrication Laboratory
Padova, giovedì 7 luglio 2016, ore 15.30
Balle di paglia e intonaci in terra cruda
In un edificio in costruzione, l'associazione Archinature organizza due workshop durante i quali si sperimenteranno le tecniche costruttive per la realizzazione di edifici in balle di paglia e di decorazioni con intonaco di terra. Iscrizioni entro il 24 giugno e 1° luglio. corso teorico - pratico
Fabbrica a Montalenghe (TO), 2/3 e 9/10 luglio 2016
Progettazione ambientale e urbana eco-sostenibile
Agire Sostenibile, in convenzione con il Dipartimento Diarc dell'Università Federico II, promuove un laboratorio di specializzazione post-laurea. Domande di ammissione entro il 12 settembre 2016. A disposizione borse di studio del programma "Torno Subito" (scadenza 25 giugno). laboratorio di specializzazione post-laurea - borse di studio per under 35
Napoli, ottobre 2016 - giugno 2017
Studio dei dissesti e consolidamento di strutture lignee
L'Ordine degli Ingegneri di Cagliari organizza due seminari sul restauro e consolidamento delle murature e delle strutture lignee, tenuti da Massimo Mariani, consigliere del CNI. seminari tecnici organizzati dall'Ordine degli ingegneri di Cagliari
Cagliari, 12 e 13 luglio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento