07p+A 27.06.16 | Torna l'EXECUTIVE MASTER SAPIENZA-SOGEEA sulla regolarizzazione dei patrimoni immobiliari ...
In occasione della Biennale di Architettura, ArchitectsParty fa tappa a Venezia
L'evento itinerante conduce gli appassionati di settore e gli addetti ai lavori all'interno di noti studi veneziani, per visitare le location creative in genere accessibili a pochi e conoscere di persona gli architetti e i loro lavori. 4 serate per dieci aperitivi esclusivi in noti studi di architettura
Venezia, 5 - 8 luglio 2016
Scatti di Cinema, la Puglia al Cinema
Al Palazzo ex Corte d'Assise, la mostra a cura di Maurizio Sciarra, regista cinematografico e presidente di Apulia Film Commission. Un percorso che fa emergere gli elementi caratterizzanti della regione: la natura, il mare, le architetture e la particolare luce che ha sempre incantato i registi di tutto il mondo. Un viaggio nel territorio pugliese attraverso le immagini dei film.
Brindisi, 25 giugno - 31 agosto 2016
La Ceramica e il Progetto. 2016 Conferenza di architettura e cerimonia di premiazione
L'industria ceramica italiana e Cersaie invitano alla conferenza di architettura e alla cerimonia di consegna dei premi del concorso che riconosce le migliori realizzazioni architettoniche con piastrelle di ceramica italiane. Sarà presente tra gli altri Stefano Boeri. conferenza e cerimonia finale del concorso che premia l'uso della ceramica in architettura
Bari, mercoledì 29 giugno 2016 ore 14.30 - 19.30
Ferrara sperimenta l'Idropolitana: nuovi percorsi sulle vie d'acqua
Scoprire il paesaggio urbano muovendosi esclusivamente lungo percorsi d'acqua. A Ferrara un itinerario per scoprire il patrimonio storico attraverso il recupero della navigazione, per molti decenni caduta in disuso. un battello e una motonave per scoprire la città da un altro punto di vista
Ferrara, 26 giugno - 2 luglio 2016
Talenti dell'architettura in mostra al MAXXI
Giovani gruppi di professionisti, creativi, appassionati, provenienti da paesi diversi, ci raccontano il futuro dell'architettura. Si tratta di alcune proposte finaliste di Future Architecture Platform, un programma europeo per la promozione dei talenti in architettura. giovani gruppi di professionisti e creativi ci raccontano il futuro dell'architettura
Roma, 22 giugno - 28 agosto 2016
Hotel Paradiso di Gio Ponti: un gioiello del modernismo italiano
Inaugura la mostra dedicata all'Hotel Paradiso, ideato da Gio Ponti e realizzato nel 1936 in Val Martello ai piedi del Monte Cevedale, in Alto Adige. Un gioiello del modernismo italiano e progetto architettonico italo-francese-tedesco. mostra al centro visite culturmartell
Martello (BZ), 25 giugno - 1 novembre 2016
Attesa 1960-2016: la retrospettiva dedicata a Mimmo Jodice al museo Madre
Il museo partenopeo che ha sede nell'edificio ottocentesco rinato dal progetto dell'architetto portoghese Álvaro Siza Vieira, ospita la più grande retrospettiva mai dedicata ad uno dei più grandi fotografi contemporanei. mostra a cura di Andrea Villani
Napoli, 24 giugno - 24 ottobre 2016
Science Island international design contest
Al via il concorso internazionale per la progettazione di un centro nazionale per la scienza e l'innovazione sull'isola fluviale di Nemunas, nella città universitaria di Kaunas in Lituania. Organizzano il concorso gli inglesi della Malcolm Reading Consultants. concorso internazionale di progettazione
consegna entro il 14 settembre 2016
#Intrecci Contemporanei: nuova scadenza per il contest di design
Prorogata la scadenza del concorso di design che invitava architetti, creativi e studenti ad ideare oggetti di uso quotidiano ispirati al concetto di intreccio, innovativi e 100 per cento made in Italy. concorso di design
consegna entro il 18 luglio 2016
Premio d'Architettura Forlì-Cesena - Festa dell'Architettura 2016
3a edizione del Premio d'architettura FA 2016 indetta dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Forlì-Cesena. Si possono candidare le opere realizzate in provincia di FC, RA e RN da architetti italiani e stranieri e le opere realizzate sull'intero territorio nazionale o all'estero da architetti iscritti all'Albo Architetti FC. candidature entro il 6 luglio 2016
The Airport of the Future. Premi e stage alla Fentress per i vincitori della call
Al via una nuova edizione di Fentress Global Challenge, il concorso internazionale per studenti e neolaureati che invita a esplorare le possibilità dell'architettura con sguardo rivolto al futuro. In palio uno stage pagato presso lo studio Fentress Architects, con sedi negli Stati Uniti, a Londra e a Shanghai.concorso per studenti e neolaureati
Nuove ceramiche per la città di Este: il concorso Ceramica in Centro
La città di Este, nell'ambito della sesta edizione della Triennale della Ceramica Atesina, indice il concorso Ceramica in Centro, per la realizzazione di nuove ceramiche d'arredo urbano. consegna entro il 30 settembre 2016
Came Design Award 2016. Un contest per progettare per i più deboli
Il gruppo trevigiano Came bandisce la seconda edizione del contest Came Design Award che invita studenti e giovani progettisti under 30 a progettare soluzioni capaci di migliorare le condizioni di vita dei più deboli, come anziani e disabili, negli spazi domestici. II edizione del concorso di design riservato a studenti e giovani progettisti under 30
consegna entro il 30 settembre 2016
A Bergamo tripletta di concorsi per riqualificare tre piazze
Bergamo bandisce tre competizioni per il restyling delle piazza Carrara e Risorgimento e del piazzale degli Alpini. Per ogni concorso sono in palio un montepremi di 16mila euro e incarichi per la progettazione ed il coordinamento della sicurezza. La procedura si svolge on line tramite la piattaforma Concorrimi.it. concorsi internazionali a procedura aperta
consegna entro il 1° settembre 2016
WOMO leisure time
WOMO lancia una nuova sfida alla community di Desall.com, con l'obiettivo di ricercare una nuova linea di articoli da regalo per l'uomo dedicata al tempo libero, che riprenda nello stile e nei valori l'essenza caratteristica del brand. concorso di design
upload entro il 2 agosto 2016
Ian Parry Scholarship: borsa di studio e corso ad Amsterdam per fotografi in erba
Una somma di 3.500 dollari, un programma di mentoring con il fotografo documentarista Tom Stoddart e la possibilità di essere ammessi ad un corso di specializzazione ad Amsterdam: sono i premi messi in palio con la borsa dedicata al fotografo ucciso durante la Rivoluzione romena. candidature entro il 7 luglio 2016
Nuovo decreto Parametri presto in «Gazzetta». A rischio l'obbligo per la PA di farvi riferimento
Al Congresso degli Ingegneri è arrivata la notizia dell'imminente pubblicazione del decreto Parametri contenente nuovi riferimenti per la determinazione dei corrispettivi da porre a base delle gare. Secondo le notizie trapelate, non si prevederebbe l'obbligo da parte della stazione appaltante di farvi ricorso. Ecco cosa prevedono le linee guida e il Codice.Efficienza energetica delle abitazioni: in meno di 10 anni gli italiani hanno speso 28 miliardi
L'Italia è un Paese sempre più «green». Tra il 2007 e il 2015 le famiglie italiane hanno realizzato 2,5 milioni di interventi di riqualificazione energetica, mettendo in moto una filiera da 50mila posti di lavoro in media l'anno. I dati del V Rapporto del monitoraggio targato ENEA.ENEA: migliorare informazione e strumenti finanziari per far decollare il settore
Prato, Centro Pecci per l'Arte Contemporanea: terminata la "navicella" di Maurice Nio
Completata la nuova architettura progettata dall'architetto con base a Rotterdam, Maurice Nio, per ampliare gli spazi del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci a Prato. L'apertura è fissata al prossimo 16 ottobre.Attesa per l'inaugurazione prevista per il 16 ottobre
Km 429 vince il concorso per il restyling di piazza Garibaldi a Concordia sulla Secchia (Modena)
A trionfare è il giovane studio fondato da Simona Avigni e Alessio Bernardelli, già vincitore di altri concorsi, che propone la creazione di uno spazio pubblico capace di innescare la riqualificazione dell'intero centro storico. Per i giovani architetti si concretizza la possibilità di incarico.Per il giovane studio si concretizza la possibilità di realizzare l'intervento
London Internet Museum: al primo posto il team inglese che ha vinto in casa propria
Il concorso per il London Internet Museum ha un vincitore. Si tratta del team inglese autore di "404: NOT FOUND", il progetto che, contrariamente a quanto suggerisce il titolo (in italiano "Non trovato"), ha trovato la chiave per la vittoria.NaturalmenteGO: sperimentazioni tra arte, architettura e fotografia
Valorizzare il paesaggio del Carso goriziano attraverso la land art, facendo propri i concetti di riciclo e autocostruzione. Al via il workshop di sperimentazione organizzato dall'associazione GOtoECO. Adesioni entro il 31 agosto, sconti per chi si iscrive entro il 15 luglio. workshop nel Carso goriziano organizzato da GOtoECO
Sagrado (GO), 19 - 25 settembre 2016
Contabilizzazione e Termoregolazione
ANEA, in collaborazione con ANIT, organizza un corso di formazione, indirizzato a professionisti e tecnici di settore, sulla contabilizzazione e termoregolazione del calore nei condomini con impianti centralizzati. corso di formazione ANEA in collaborazione con ANIT | 8 ore | 8 CFP
Napoli, venerdì 1 luglio 2016 dalle ore 9:00
L'Architettura dell'Acqua, un incontro sul passato e sul presente delle architetture "acquatiche"
Presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si terrà un incontro sul tema dell'acqua nell'architettura, sul rapporto che questo elemento instaura con l'uomo e con la natura e sul corretto modo di progettare un'architettura "acquatica". Introduce l'architetto e ricercatrice PoliTO Lorena Alessio. Paolo Pettene dialoga con il direttore de Il Giornale dell'Ar Torino, martedì 5 luglio 2016 alle ore 18:30
Da Roma a Buenos Aires per il workshop internazionale di progettazione sulle aree degradate
Le università di Roma e Buenos Aires organizzano un workshop internazionale di progettazione e riqualificazione delle aree degradate a ridosso dei centri storici delle due capitali. L'evento è aperto a studenti, laureati e laureandi della facoltà di Architettura - Sapienza Roma. Iscrizioni entro il 10 luglio 2016. Usina de l'Arte, Buenos Aires, Argentina, 3-13 novembre 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento