Passa ai contenuti principali

07p+A 12.09.16 | Synergy di Fir Italia. La rubinetteria dal design organico con maniglia in DuPont™ Corian® ...

Casabella Formazione invita Piuarch a parlare dell'architettura dei luoghi di lavoro
Casabella Formazione invita Piuarch a parlare dell'architettura dei luoghi di lavoro
ciclo di incontri Esperienze di Architettura Contemporanea
Casabella Formazione, in collaborazione con Gewiss, l'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano e ProViaggi Architettura, organizza un incontro con il team di Piuarch sull'architettura e la domotica dei luoghi di lavoro e degli uffici. Lo studio, infatti, è stato individuato come esempio di eccellenza nella ricerca e nell'applicazione del tema.
Milano, lunedì 19 settembre 2016 ore 18:00
Il Gruppo WeDo invita gli architetti a Riccione per parlare di sostenibilità
Il Gruppo WeDo invita gli architetti a Riccione per parlare di sostenibilità
convegno sulla sostenibilità
Il Gruppo WeDo organizza, nell'ambito del Congresso Nazionale dell'Efficienza energetica e Sostenibilità, un convegno per proporre un modello sostenibile capace di attrarre nuovi clienti. L'obiettivo è quello di promuovere un approccio sistemico e una conoscenza approfondita delle linee guida sulla sostenibilità in tutti i suoi ambiti.
Riccione, giovedì 22 settembre 2016 ore 11.00
Al Marmomacc la pietra incontra l'high tech
Al Marmomacc la pietra incontra l'high tech
All'Italian Stone Theatre una mostra di design di Raffaello Galiotto
La tradizione millenaria della lavorazione lapidea si fonde con il linguaggio contemporaneo del design nella mostra che a Marmomacc raccoglie una serie di installazioni progettate dal designer Raffaello Galiotto, dove le lavorazioni sono portate all'estremo.
Verona, 28 settembre - 1 ottobre 2016
I progetti del concorso Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole in mostra a Lubiana
I progetti del concorso Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole in mostra a Lubiana
La Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, AlpHouse Center Belluno e l'Ordine Architetti della provincia di Belluno organizzano a Lubiana una mostra che raccoglierà una selezione dei progetti pervenuti in occasione del concorso internazionale sui rifugi ad alta quota lanciato dalla Fondazione nel 2014/2015.
Lubiana, 12 settembre - 21 ottobre 2016
SpazioFMG per l'Architettura riapre con una mostra dedicata a Landa e Piuarch
SpazioFMG per l'Architettura riapre con una mostra dedicata a Landa e Piuarch
SpazioFMG per l'Architettura riapre con una mostra dedicata ai progetti realizzati dagli architetti per le loro città d'origine, Monterrey e Milano. Saranno esposte fotografie, disegni tecnici, maquette di progetto e tutto quanto possa contribuire a far comprendere le varie fasi del processo progettuale seguito.
Milano, 15 settembre - 14 ottobre 2016
The Wall. RIBA lancia un concorso per creare per un muro di un milione di mattoni dedicato alle preghiere esaudite
The Wall. RIBA lancia un concorso per creare per un muro di un milione di mattoni dedicato alle preghiere esaudite
concorso internazionale di progettazione
Royal Institute of British Architects ha lanciato un concorso internazionale di progettazione finalizzato alla creazione di un muro di un milione di mattoni ognuno dei quali a rappresentare una preghiera esaudita. "A million bricks | A million answered prayers".
consegna 1a fase entro il 7 novembre 2016
Wiki Loves Monuments. Fotografare i "Paesaggi in trasformazione": il premio speciale di BASE Milano
Wiki Loves Monuments. Fotografare i "Paesaggi in trasformazione": il premio speciale di BASE Milano
concorso fotografico
BASE Milano e Wikimedia Italia lanciano, nell'ambito dell'edizione italiana di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico diffuso nel mondo, un premio speciale sull'architettura industriale dedicato alle fotografie che immortalano luoghi pronti ad essere re-inventati o trasformati per raccontare una nuova vita.
consegna entro il 30 settembre 2016
Nola si affida a 2 concorsi di progettazione per la riqualificazione di spazi urbani
Nola si affida a 2 concorsi di progettazione per la riqualificazione di spazi urbani
Il Comune di Nola (NA) ha bandito due concorsi per rinnovare due ambiti del centro storico, il primo riguarda l'area tra la Villa Comunale, Piazza Umberto I e Piazza Ferrovia, il secondo si concentra sulla valorizzazione di Piazza Clemenziano.
consegna entro il 20 ottobre 2016
Un concorso di progettazione per la realizzazione del Polo Sanitario del Trentino
Un concorso di progettazione per la realizzazione del Polo Sanitario del Trentino
La Provincia di Trento si avvarrà della procedura aperta del concorso di progettazione, in forma anonima, per selezionare il progetto preliminare per la realizzazione del nuovo polo ospedaliero. Al vincitore un premio di 600.000 euro, ai successivi 3 migliori progetti un rimborso spese complessivo di 420.000 euro da suddividere in parti uguali.
consegna entro il 20 gennio 2017
Málaga: architetti e studenti chiamati a progettare il nuovo waterfront
Málaga: architetti e studenti chiamati a progettare il nuovo waterfront
concorso di idee
La Scuola Superiore di Architettura di Málaga e Financiera y Minera S.A., attraverso la Cattedra di Materiali da Costruzione Innovativi, lancia un concorso internazionale di idee per architetti e studenti laureandi che sono chiamati ad intervenire per ridisegnare il seafront della Ciudad de Melilla Promenade a Málaga.
iscrizione entro il 30 settembre 2016 | consegna entro il 7 ottobre 2016
Jacques Rougerie Foundation premia l'architettura innovativa tra spazio e acqua
Jacques Rougerie Foundation premia l'architettura innovativa tra spazio e acqua
premio di architettura
Jacques Rougerie Foundation - Institut de France indice, come ogni anno, una Competizione Internazionale di Architettura per premiare e incentivare lo sviluppo di progetti innovativi e promettenti, capaci di proiettarsi verso il futuro prendendo in considerazione l'integrazione degli edifici con il mare e con lo spazio.
iscrizione entro il 3 ottobre 2016 | consegna entro il 31 ottobre 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...