☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase
Taylor Swift

• Taylor Alison Swift nasce il 13 dicembre del 1989 negli Stati Uniti, a Reading, in Pennsylvania, figlia di Andrea, una casalinga, e di Scott, un intermediario finanziario. A soli sei anni si innamora della musica country, dopo avere ascoltato brani di Dolly Parton, di Patsy Cline e di LeAnn Rimes. …

Jean Paul Belmondo

Una carriera da leone • Nato a Neuilly-sur-Seine il 9 aprile del 1933, Jean Paul Belmondo, figlio di Paul Belmondo (scultore di origini italiane titolare di una cattedra presso l'Accademia di Belle Arti) esordisce al cinema nel 1956, prendendo parte al cortometraggio di Norbert Tidian "Molière", dopo essersi diplomato al …

Massimo Bottura

Nobel in cucina • Massimo Bottura nasce il 30 settembre del 1962 a Modena. Inizialmente ha un lavoro come grossista di prodotti petroliferi, impiegato nell'azienda di famiglia. A ventiquattro anni, nel 1986, decide - però - di interrompere gli studi di Giurisprudenza. Acquista una trattoria vicino a Nonantola, a …

Henri Matisse

Danzando con le Odalische • Il pittore e scultore francese Henri Matisse nasce a Le Cateau-Cambrésis (Francia) il 31 dicembre 1869: visse durante uno dei periodi più densi di eventi tragici della nostra storia. Eppure, nella sua opera, non vi è traccia dell'alienazione, della sofferenza, delle contraddizioni della nostra era: …

Vasilij Kandinskij

Il cavaliere azzurro • Wassilj Kandinskij, il celebre pittore e teorico dell'arte russa, è considerato il principale iniziatore dell'arte astratta. Nato il 16 dicembre 1866, proviene da una agiata famiglia borghese di Mosca e viene avviato agli studi di legge. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, gli viene …

Gianluca Semprini

• Gianluca Semprini, giornalista e conduttore televisivo, nasce il 31 agosto del 1970 a Roma. Cresciuto lavorando sporadicamente nella società di ristrutturazioni edilizie del padre, studia Sociologia all'università e si avvicina al mondo del giornalismo collaborando con alcune radio romane (Italia …

Massimo Giannini

• Massimo Giannini nasce il 6 febbraio del 1962 a Roma. Dopo essersi laureato in Giurisprudenza, intraprende la carriera giornalistica e nel 1986 inizia a collaborare con il gruppo "Sole 24 Ore"; due anni più tardi passa a "Repubblica", dove nel 1994 viene nominato capo della redazione …

Gialal al-Din Rumi

• Gialal al-Din Rumi fu un ulema, teologo musulmano sunnita e poeta mistico di origini persiane. Il suo nome è indicato anche come Jalāl al-Dīn Rūmī o Jalaluddin Rumi. E' conosciuto come Mevlānā in Turchia e come Mawlānā in Iran e Afghanistan. Fondatore della confraternita sufi dei "dervisci …

Edward Hopper

Immagini di solitudine • Nato il 22 luglio del 1882 a Nyack, piccola cittadina sul fiume Hudson, da una colta famiglia borghese americana, Edward Hopper entra nel 1900 alla New York School of Art, un prestigioso istituto che ha sfornato nel tempo alcuni dei nomi più importanti della scena artistica americana. A parte il …

David Gilmour

Pink stories • Ancora oggi a tanti anni di distanza dalla fuoriuscita dello squilibrato Syd Barrett, di cui prese il posto, David Gilmour, signore dalla faccia bonaria e dall'aria svagata, così contrastante con l'immagine che abbiamo attraverso le foto degli anni '60, è il chitarrista dei Pink Floyd, mitico …

Eugenio Montale

L'incessante ricerca poetica • Eugenio Montale, uno dei massimi poeti italiani, nasce a Genova il 12 ottobre 1896 nella zona di Principe. La famiglia commercia prodotti chimici (il padre era curiosamente fornitore dell'azienda dello scrittore Italo Svevo). Eugenio è ultimo di sei figli. Trascorre l'infanzia e la sua giovinezza …

Stan Lee

• Il suo nome forse non è celebre come quelli dei personaggi da lui inventati, sceneggiati e disegnati, ma Stan Lee è da considerare uno dei più importanti autori della storia dei fumetti. Stan Lee, il cui vero nome è Stanley Martin Lieber, nasce il 28 dicembre del 1922 a New York, primo figlio di …

Vasco Errani

• Vasco Errani nasce il 17 maggio del 1955 a Massa Lombarda (Ravenna). Negli anni Settanta aderisce al Partito Comunista Italiano, e proprio con il PCI diventa consigliere comunale a Ravenna nella prima metà degli anni Ottanta. Sempre per il Comune romagnolo è assessore alle Attività Economiche a …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner