07p+A 13.11.17 | Miasino - una nuova identità attraverso attività sociali al servizio del territorio ...

Savioli in Toscana. Un percorso guidato alla scoperta di quattro opere di Leonardo Savioli
Una giornata di visite guidate gratuite per scoprire le opere più significative di Leonardo Savioli a Pescia, Montecatini e Pistoia. L'iniziativa rientra nella manifestazione "Leonardo Savioli 100", organizzata per il centenario della nascita del grande maestro toscano. Pescia, Montecatini e Pistoia, sabato 18 novembre 2017 | 9.30 - 19.00

Conversazioni d'autore. Corviale. Da Mario Fiorentino a oggi
Al MAXXI con gli architetti Susanna Nobili, Laura Peretti e Guendalina Salimei per approfondire un progetto da sempre al centro di dibattiti culturali e progetti di riqualificazione. Roma, giovedì 16 novembre 2017 | 18:00 - 19:30

L'evoluzione delle tecnologie costruttive nelle grandi cupole dell'architettura
Il Prof. Ing. Giorgio Croci racconterà, in una Letio Magistralis all'Accademia Nazionale di San Luca, l'evoluzione delle tecniche di costruzione delle grandi cupole dei monumenti del passato. Dal Pantheon a Santa Sofia, da Santa Maria del Fiore, a S. Pietro per una narrazione architettonica e strutturale. Roma, mercoledì 15 novembre 2017 | ore 18.00

The Why Factory. Le città immaginifiche della TU Delft e degli MVRDV esposte a Milano
Lo spazioFMG per l'Architettura espone i risultati del laboratorio di ricerca nato dalla collaborazione tra lo studio MVRDV e la facoltà di Architettura TU di Delft. Durante l'inaugurazione, Winy Maas, uno dei fondatori MVRDV, presenterà l'ultimo libro "Copy Paste - The Badass Architectural Copy Guide" un invito al copiare, con acume e abilità. Milano, 8 novembre - 1 dicembre 2017

Restructura 2017. A Torino l'aggiornamento annuale sui temi del recupero
Il Salone della riqualificazione, del recupero e della ristrutturazione, torna anche quest'anno a Torino con un ricco programma di incontri, seminari tecnici e workshop che affiancheranno l'ampia sezione espositiva dell'Oval Lingotto. Una vetrina per l'architettura sostenibile e l'edilizia dedicata a professionisti e non. Torino, 16 - 19 novembre 2017

Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo - bando 2017
Torna l'iniziativa che premia e dà visibilità ai progetti di restauro e di ristrutturazione contemporanei. Il premio è ideato e promosso da Fassa S.r.l e dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara e quest'anno, nella sua sesta edizione, dedica alle migliori opere realizzate un montepremi totale pari a 13.000 euro. Premio Internazionale di Restauro Architettonico
Iscrizioni entro il 30 novembre | Consegna entro il 15 dicembre 2017

Call Destroying. La rivista Perspective cerca articoli sulla parola "distruggere" in architettura e nell'arte
Il prossimo numero di Perspective: actualité en histoire de l'art sarà dedicato alla parola "détruire". La redazione ha lanciato una call per selezionare una serie di articoli da pubblicare che indaghino il concetto di distruggere applicato alla realtà attuale, tra iconoclastia, vandalismo e potenza creativa. il patrimonio che sparisce
Consegna entro il 27 novembre 2017

Bamboo Rush. Un oggetto di design per puntare i riflettori sulle caratteristiche del bambù
La Fondazione Franco Maria Ricci ha lanciato un concorso internazionale per la progettazione e realizzazione di un oggetto di design con il bambù destinato a uno dei seguenti ambiti: uso domestico, per uffici, edifici commerciali, scuole, ospedali ed altri spazi di pubblico utilizzo. concorso di design
Iscrizioni entro il 28 febbraio 2018 | Consegna entro il 31 luglio 2018

Un nuovo marchio per Bassa Romagna in Fiera
I giovani creativi under 35 sono chiamati a sfidarsi per dare una rinnovata visibilità all'evento dedicato all'agricoltura, artigianato e industria del territorio, organizzato da Bologna Fiere. Al vincitore un premio di 1.000 euro. concorso di grafica
Consegna entro l'11 dicembre 2017

Idee per migliorare il paesaggio costruito
Il GAL DELTA 2000 ha promosso un concorso di idee per selezionare progetti di riqualificazione del paesaggio o di rigenerazione dei centri urbani o aree periferiche con particolare riferimento a tipologie di manufatti, strutture e spazi di proprietà privata e/o gestiti da soggetti privati dell'area Leader del Delta emiliano-romagnolo. concorso di idee
Consegna entro il 15 gennaio 2018

La corte ideale. Come valorizzare un esempio di corte rurale della pianura Padana
Cerea Banca 1987, società cooperativa che svolge la sua attività nella pianura veronese e mantovana, ha lanciato un concorso internazionale di idee per valorizzare, nel comune di Roverbella (Mn), la Corte Grande di Canedole, un modello sociale e organizzativo del lavoro in campagna delle epoche passate. concorso internazionale di idee
Consegna entro il 16 marzo 2018

Irish Cult Music Venue. Come reinventare la dimora della musica irlandese
Una nuova immagine per il Connolly's of Leap, storico locale nel cuore rurale dell'Irlanda dove si promuovono, nel solco della tradizione irlandese, tutti i generi musicali. È questoil tema del nuovo concorso organizzato da Bee Breeders, un modo per riflettere sulla trasformazione di un luogo simbolo preservandone l'integrità e lo spirito originari. concorso di idee
Iscrizione entro il 13 aprile 2018 | Consegna entro il 17 maggio 2018

The Unbelievable Challenge: studenti e giovani progettisti invitati a ristrutturare un vecchio centro commerciale a Breslavia
Ultimi giorni per partecipare al concorso di idee finalizzato a dare un nuovo look ai prospetti di un grande magazzino. L'autore della migliore proposta potrà trascorrere 10 settimane di stage retribuito - 25.000 euro - a Oslo presso lo studio norvegese Snøhetta. Sono previsti altri 4 premi di 1000 euro ciascuno. concorso di architettura internazionale
Consegna entro il 20 novembre 2017

Bonus ristrutturazioni e DDL Bilancio 2018: nuovo obbligo di comunicazione all'Enea
Il disegno di legge mantiene in vita per un altro anno anche l'incentivo per l'acquisto di mobili, di grandi elettrodomestici (di classe non inferiore ad A+ o A per i forni) e di altre apparecchiature per le quali sia prevista l'etichetta energetica.Prorogato di un anno anche il bonus mobili

Incentivi per tetti verdi: l'Italia segue le best practice estere ma mancano convinte politiche "green"
Si stima che il bonus introdotto dal Ddl di Bilancio possa produrre nel 2018 un incremento di gettito di 54 milioni, ma i benefici sono soprattutto ambientali. Città come Parigi lo hanno compreso da tempo e hanno fatto del rinverdimento una delle pratiche centrali delle politiche per la lotta ai cambiamenti climatici e per la difesa della biodiversità.
La Petrilleria, bottega gastronomica firmata dallo studio romano Insula, riceve un'importante menzione da In/Arch
Esemplare gestione dello spazio, convivialità, design d'autore e cura del dettaglio alla base del Premio Internazionale di Architettura e Design Bar/Ristoranti/Hotel d'autore che In/Arch ha conferito al progetto della Petrilleria firmato dallo studio romano Insula.
Sono le colline per parcheggi di Giancarlo Scognamiglio a vincere il concorso per la Piazza Campo del Palio di Asti
Come conciliare uno spazio pubblico accogliente con la realizzazione di un parcheggio per 3500 auto? I risultati del concorso per la "Riqualificazione urbanistica e architettonica di piazza Campo del Palio ad Asti" offrono qualche spunto di riflessione sul tema dell'edificio polifunzionale e della sua attuazione in contesti storici.
Scuole innovative: sono i giovani a trionfare al concorso del Miur
Arrivano, finalmente, i risultati del concorso bandito a maggio 2016 dal ministero dell'Istruzione con l'intento di selezionare le migliori idee per 51 scuole innovative, sparse da Nord a Sud, da Aviano a Siracusa. Nessun premio è stato assegnato per il sito di Catanzaro.
Sicilian Contemporary Baroque. Un workshop a Siracusa per realizzare un'istallazione artistica nel cuore di Ortigia
Valorizzazioni Culturali I Art-Events con la collaborazione del "San Francisco Art & Arch Collective" organizzano un workshop/residenza a Siracusa. 11 giorni accompagnati dall'artista internazionale Mariella Poli, per analizzare la storia della città attraverso l'installazione temporanea di opere d'arte sul tema della migrazione dei popoli. Siracusa, 28 dicembre 2017 - 8 gennaio 2018 | Iscrizioni entro il 20 novembre 2017

Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio a Napoli
L'Università degli studi di Napoli Federico II ha indetto, per l'anno accademico 2017/2018, il concorso, per titoli e esami, a 30 posti per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio - Dipartimento di Architettura. Candidature entro il 24 novembre 2017 ore 12:00.Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento