Ogni anno, a ridosso delle festività, si ripete il medesimo dilemma: cosa regalare alla propria famiglia? Il regalo azzeccato per qualcuno che amiamo ha sempre a che fare con l'identità della sua persona, con il suo vissuto, la sua biografia. Ed è proprio per questa ragione che spesso il regalo ideale non consiste nel dono di un oggetto, ma di un'esperienza, che arricchisca la sua memoria.
Ecco perché donare a un proprio caro una biografia personalizzata rappresenta di fatto il regalo perfetto: perché si tratta di un'esperienza piacevole e arricchente per chi si racconta, ma anche perché comporta la creazione di un oggetto prezioso e personale.
Com'è possibile tutto questo?
Grazie alla nostra biografa Nina Ferrari è possibile che la tua storia, o la storia di coloro che ami, diventi un bellissimo libro, curato in ogni minimo dettaglio. Nina Ferrari raggiunge i suoi clienti là dove essi preferiscono e, dopo aver firmato un accordo di riservatezza, che garantisce l'assoluta privacy di chi si racconta, li intervista approfondendo la storia della loro vita. Questa fase è già un regalo, perché il piacere di raccontarsi con assoluta libertà rappresenta per molti un'esperienza unica e spesso fonte di piacevoli sorprese.
Nina Ferrari
In seguito, sulla base dei materiali raccolti - che possono includere anche appunti di vita e fotografie - viene scritta la biografia: che sia un racconto in prima persona o un'intervista, un romanzo o un memoir, la stesura della biografia viene curata in ogni minimo dettaglio, perché sia avvincente, emozionante e corrispondente al vero, proprio come accade con ogni buon libro. Le caratteristiche fisiche del libro, che può essere stampato anche in pochissime copie, sono personalizzabili secondo il proprio gusto, perché la rilegatura è fatta a mano!
La biografia in un libro
Qual è il valore aggiunto nel regalare una biografia personale? Il fatto che, proprio perché chi si racconta è qualcuno che amiamo, la sua biografia, una volta stampata, rappresenterà un regalo per tutta la famiglia: perché la storia dei nostri genitori o dei nostri nonni rappresenta anche le nostre radici. E conoscere loro, in fondo, significa scoprire anche qualcosa in più di noi stessi.
Vuoi saperne di più?
Contattaci scrivendo a biografo@biografieonline.it
Se non visualizzi in modo corretto questa mail,
clicca qui
Commenti
Posta un commento