07p+A 20.11.17 | Master in Interior Design IDI. Scegli la formula più adatta a te: full-immersion oppure one-year ...

La città e le sue periferie. Un ciclo di incontri sul futuro della città del Novecento
Carlo Olmo e Simone Ombuen sono i protagonisti dei primi due incontri del nuovo ciclo di conferenze sulla città contemporanea proposto dall'Ufficio ricerche e documentazione sulla storia urbana del Comune di Modena. Modena, giovedì 23 novembre e martedì 5 dicembre 2017

Mies missing materiality. Il padiglione di Mies si tinge di bianco
Per 11 giorni il Padiglione di Barcellona sarà investito da una nuova atmosfera. Anna & Eugeni Bach hanno gradualmente cancellato tutti i materiali dell'edificio per offrirlo al pubblico, lo scorso 16 novembre, ricoperto da una patina di vinile bianco. Etereo ed astratto invita a riflettere sul valore della materialità nell'interpretazione dello spazio. Barcellona, 16 - 28 novembre 2017

La prima volta di Rem Koolhaas. Da archistar a co-curatore della mostra "Sol Lewitt. Between the Lines" a Milano
Un ritorno agli anni '60 e '70 a New York per Rem Koolhaas, chiamato a curare - insieme a Francesco Stocchi, primo curatore non olandese del Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam - la mostra "Between the Lines" dedicata al padre dell'arte concettuale Sol LeWitt. Milano, 17 novembre 2017 - 23 giugno 2018

Spazi e Moda. Il punto di vista dello studio David Chipperfield Architects
CasabellaFormazione racconta, in un incontro pubblico, il mondo della moda e dell'architettura attraverso lo sguardo dello studio David Chipperfield Architects. A raccontarlo saranno Giuseppe Zampieri e Giuseppe Sirica, entrambi protagonisti dei progetti dello Studio per la Maison di alta moda. Milano, martedì 21 novembre 2017 | ore 18.00 - 20.00

Idee per il week end: visite al padiglione dell'Esprit Nouveau a Bologna
A quarant'anni dalla sua costruzione, riapre, dopo un restauro eseguito in tempi record, la replica bolognese dell'edificio ideato da Le Corbusier e Pierre Jeanneret per l'Esposizione universale di Parigi del 1925. L'edificio sarà visitabile gratuitamente tutti i sabati e le domeniche fino al 21 gennaio 2018. Bologna, tutti i sabati e domeniche dal 11 novembre 2017 al 21 gennaio 2018

La nuova uscita del Museo delle Cappelle Medicee
Il Museo Nazionale del Bargello, in collaborazione con la Fondazione degli Architetti di Firenze, ha bandito un concorso di progettazione per definire la nuova uscita del museo che dovrà risultare un elemento di interazione e confronto sia con il tessuto urbano del quartiere storico sia con il complesso monumentale di San Lorenzo. concorso di progettazione
Consegna entro il 15 febbraio 2018

The Big Tiny Coffee House Challenge. Un chiosco che racchiuda l'amore finlandese per il caffè
Lontano dagli stereotipi delle serie americane, sono i finlandesi i maggiori consumatori di caffè al mondo. "Kremm Coffee and Gelato" e Bee Breeders cercano un concept originale per una nuova catena di coffeehouse da inaugurare tra il 2018 e il 2019 in varie città del nord Europa. Iscrizione entro il 25 aprile 2018 | Consegna entro il 29 maggio 2018

Marstopia. Un'avventura nello spazio per inventare l'architettura su Marte
Eleven Magazine lancia il sequel del suo concorso Moontopia. Quest'anno sarà Marte il terreno di sfida per i creativi di tutto il mondo per inventare una nuova tipologia architettonica adatta alla vita nello spazio. Al progetto vincitore spetta un premio di £20.00 e un workshop di 10 giorni a LA per sviluppare il suo concept con delle agenzie spaziali. concorso di idee
Consegna entro l'11 marzo 2018

Taplast - Rethink the dispensing experience. Nuovi contenitori flessibili per liquidi
Taplast, in collaborazione con Desall, è alla ricerca di un packaging innovativo con erogatore integrato per liquidi pensato appositamente per contenitori flessibili. In prodotto dev'essere una soluzione ecologica, intuitiva per un ampio pubblico e sufficientemente versatile da adattarsi a prodotti di diversi brand. concorso di design
Consegna entro il 7 febbraio 2018

Benvenuti a Nova Ponente: concorso di creatività aperto a tutti
Il comune di Nova Ponente (BZ) ha lanciato un concorso di idee per selezionare proposte creative da inserire nei sei punti di accesso del comune. L'obiettivo è di rafforzare la riconoscibilità del paese e mettere in risalto i benefici che il comune offre ai cittadini e ai turisti. concorso di design
Consegna entro il 12 dicembre 2017

ETAR Museum Hotel. Un tassello urbano per rilanciare il turismo bulgaro
L'Open Аir Ethnographic Museum "Etar" e la municipalità di Gabrovo hanno promosso un concorso di progettazione per ricostruire il Strannopriemnitsa Hotel, un tassello di uno dei complessi turistici più visitati della Bulgaria. concorso di progettazione
Consegna entro il 15 gennaio 2018

Ok al Dl fiscale in Senato: iniezione di risorse per la progettazione di opere pubbliche
Dal 2018 i proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione, dai contributi di costruzione e dalle sanzioni in materia edilizia possono essere indirizzati alla progettazione di opere pubbliche. Rafforzato il fondo per la progettazione in comuni a rischio sismico.
L'equo compenso per i professionisti non vale se il cliente è una piccola o media impresa
Con il via libera del Senato al Ddl di conversione del decreto fiscale passa anche l'estensione dell'equo compenso a tutti i professionisti, ma con qualche limitazione. Definite le clausole contrattuali inique per il professionista.
Equo compenso per tutti i professionisti: approvato l'emendamento al decreto fiscale
Al professionista deve essere riconosciuto un equo compenso, commisurato alla qualità e alla quantità del lavoro svolto. Il principio si appresta a diventare legge, grazie ad un emendamento approvato al Senato.
Tra sapere e stupore. Il progetto della Tianjin Binhai Library firmato da MVRDV
Un occhio all'esterno, un paesaggio all'interno. L'ultima avventura dello studio olandese MVRDV è una biblioteca concepita come luogo sociale-organico che va oltre qualsiasi stereotipo.
IDF Habitat Headquarters di Piuarch, Stefano Sbarbati e Incet Ingénierie. Primo edificio in Francia per lo studio milanese
Tassello urbano del piano attuativo della "Zac de Bords de Marne", la sede dell'IDF Habitat nasce da un concorso del 2013 vinto dallo studio milanese Piuarch e Stefano Sbarbati Architecte, architetto torinese trasferitosi a Parigi agli esordi della sua carriera, affiancati dagli ingegneri di Incet Ingénierie.Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento