Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Gianni Sperti

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Gianni Sperti

Gianni Sperti

Gianni Sperti nasce il 12 aprile del 1973 a Manduria, in provincia di Taranto. Il suo nome vero è Giovanni Sperti. Cresciuto a Pulsano, si dedica sin da ragazzo allo studio della danza. In un primo momento si cimenta con il rock acrobatico, per poi concentrarsi, dai sedici anni in poi, sulla danza classica e moderna.


Già da bambino il mio corpo fremeva ogni volta che sentiva musica e subito esternai a mia madre il desiderio d'iscrivermi a una scuola di danza. Sono nato con la voglia di ballare e quando, danzando, il mio corpo cominciava a modellarsi e ad assumere forme eleganti, la passione cresceva sempre di più!


L'esordio in tv

Notato dal coreografo Garrison Rochelle, nel 1995 esordisce in televisione facendo parte del corpo di ballo di "La sai l'ultima? Vip", in onda su Canale 5. Sempre sulla stessa rete appare in "Stelle sull'acqua", con la conduzione di Carmen Russo. Successivamente Gianni Sperti è nel corpo di ballo de "Il grande bluff", con protagonista Luca Barbareschi, prima di tornare a "La sai l'ultima?". Nel 1996 viene scelto come ballerino di "Buona domenica".


Gianni Sperti


L'esperienza al cinema

Poco dopo esordisce anche al cinema, prendendo parte al film "Milonga", con Giancarlo Giannini e Claudia Pandolfi. Nel 1997 è il primo ballerino di "Ballo amore e fantasia", con Iva Zanicchi. Mentre prosegue la sua avventura a "Buona domenica", Gianni Sperti è in televisione anche sulla Rai, dove compare nel 1999 ne "L'ultimo valzer", presentato da Fabio Fazio in compagnia di Claudio Baglioni.

Nel 1998 nel frattempo si è sposato con Paola Barale.


Gianni Sperti negli anni 2000

Nel 2000, poi, è coreografo e ballerino di "Stelle a quattro zampe". Lascia in seguito "Buona domenica" ed entra nel cast di "Uomini e donne", trasmissione pomeridiana di Canale 5 presentata da Maria De Filippi, diventandone opinionista accanto a Tina Cipollari.


Due anni più tardi (nel 2002) si separa da Paola Barale. Nel 2005 è uno dei concorrenti della seconda edizione de "La talpa", reality show di cui Gianni Sperti è alla fine vincitore. A partire dal 2006 è ballerino per "Amici di Maria De Filippi", su Canale 5.


Gli anni 2010

Negli anni seguenti continua la sua partecipazione televisiva a "Uomini e donne".


La danza resta il primo grande amore e con il quale credo di aver comunicato tutte le mie emozioni. Successivamente, grazie a Maria de Filippi, ho avuto la possibilità di rapportarmi direttamente con il pubblico, esprimendo quotidianamente le mie opinioni. Ho potuto far conoscere meglio la mia personalità e il mio carattere.


Nel 2017 si laurea presso l'Università Telematica Pegaso in Economia Aziendale con una tesi intitolata "Insegnamento di metodologia e determinazioni quantitative d'azienda". E' presente su Instagram con un profilo ufficiale al quale poterlo seguire: giannispertiofficial.


ultimo aggiornamento: 16/02/2018


Fotografie di Gianni Sperti


 

Oggi, giovedì 12 aprile 2018 • S. Giulio, S. Zenone, S. Publio, S. Menna

Si ricordano inoltre


Montserrat Caballé

Montserrat Caballé

Soprano spagnola
12/04/1933

Andy Garcia

Andy Garcia

Attore cubano
12/04/1956

Cristiano Malgioglio

Cristiano Malgioglio

Cantante, paroliere e personaggio tv italiano
12/04/1945

David Letterman

David Letterman

Presentatore tv statunitense
12/04/1947

Flavio Briatore

Flavio Briatore

Manager italiano
12/04/1950

Franklin Delano Roosevelt

Franklin Delano Roosevelt

32° Presidente degli Stati Uniti d'America
30/01/1882 - 12/04/1945

Gianroberto Casaleggio

Gianroberto Casaleggio

Imprenditore italiano, co-fondatore del MoVimento 5 Stelle
14/08/1954 - 12/04/2016

Gillo Dorfles

Gillo Dorfles

Critico d'arte e pittore italiano
12/04/1910 - 02/03/2018

Giuseppe Moscati

Giuseppe Moscati

Medico italiano e Santo cattolico
25/07/1880 - 12/04/1927

Herbie Hancock

Herbie Hancock

Musicista statunitense jazz, fusion e funky
12/04/1940

Ioannis Metaxas

Ioannis Metaxas

Dittatore greco
12/04/1871 - 29/01/1941

Jelena Dokic

Jelena Dokic

Tennista serba-australiana
12/04/1983

Luca Argentero

Luca Argentero

Attore italiano
12/04/1978

Marcello Lippi

Marcello Lippi

Allenatore italiano
12/04/1948

Pietro Metastasio

Pietro Metastasio

Poeta, drammaturgo e sacerdote italiano
03/01/1698 - 12/04/1782

Shannen Doherty

Shannen Doherty

Attrice statunitense
12/04/1971

Tom Clancy

Tom Clancy

Scrittore statunitense
12/04/1947 - 02/10/2013

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...