☀ Biografia di oggi: Terry Pratchett

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Terry Pratchett

Terry Pratchett

Terence David John Pratchett nasce il 28 aprile del 1948 a Beaconsfield, in Inghilterra, nella contea del Buckinghamshire, figlio unico di Eileen e David.

A nove anni si trasferisce con la famiglia nel Somerset, a Bridgewater, e due anni più tardi supera l'eleven plus esam guadagnandosi la possibilità di entrare nella John Hampden Grammar School; sceglie, invece, di iscriversi alla High Wycombe Technical High School.


Da ragazzo si appassiona all'astronomia e alla lettura di libri di fantascienza, sia americani che britannici; nel frattempo, sviluppa una forte attitudine per la scrittura, che lo porta a pubblicare già a tredici anni "The Hades Business", il suo primo racconto, che appare sul giornale scolastico.


I primi lavori

Dopo avere pubblicato sulla rivista "New Worlds" "Night Dweller" nell'inverno del 1965, decide di lasciare la scuola a diciassette anni per cominciare a lavorare come giornalista per il "Bucks Free Press", in cui - firmandosi con il nome d'arte di Uncle Jim - scrive alcuni racconti per la sezione denominata "Children's Circle".


Nel 1968 Terry Pratchett sposa Lyn, e due anni più tardi insieme con lei si trasferisce a Rowberrow. Nel 1971 pubblica il suo primo libro, "Il popolo del tappeto", grazie all'interessamento di Peter Bander van Duren; l'opera riceve recensioni molto positive, al punto che nel 1975 Pratchett ha l'opportunità di pubblicare ancora: viene dato alle stampe, quindi, "The dark side of the sun".


L'anno successivo egli diventa padre di Rhianna. Successivamente prosegue la carriera giornalistica al "Western Daily Press" e in un'altra testata locale, il "Bath Chronicle"; poi nel 1980 viene nominato addetto stampa per la Central Electricity Generating Board, l'azienda britannica statale che si occupa della produzione di energia elettrica.


Gli anni '80

Nel 1983 pubblica "Il colore della magia", il primo romanzo del Mondo Disco: il libro conquista un ottimo successo, al punto che ne viene tratto un serial che viene trasmesso dalla BBC nel corso del programma "Woman's Hour".

Nel 1987, dopo avere portato a termine "L'arte della magia" e "Morty l'apprendista", Terry Pratchett abbandona il lavoro di addetto stampa per dedicarsi in maniera esclusiva alla carriera di scrittore, visto anche il successo di vendite registrato dalle sue opere.


Gli anni '90

Nel 1993 si trasferisce con la famiglia nel Wiltshire, a nord-ovest di Salisbury; cinque anni più tardi riceve il titolo di Ufficiale dell'Order of the British Empire in virtù del servizio reso alla letteratura, mentre nel 1999 si vede assegnare dall'Università di Warwick il dottorato in Lettere honoris causa.


Terry Pratchett e il morbo di Alzheimer

Nel 2007 gli viene diagnosticato per sbaglio un piccolo ictus, che secondo i medici si sarebbe verificato almeno un paio di anni prima e che sarebbe stato responsabile di una lesione alla parte destra del suo cervello, che avrebbe compromesso le sue capacità motorie (ma non la sua abilità nello scrivere); poco dopo, tuttavia, la diagnosi viene corretta, e Pratchett scopre di essere stato colpito da una rara forma di Alzheimer precoce, che ha causato un'atrofia corticale posteriore: in pratica, alcune aree della parte posteriore del suo cervello hanno incominciato a ridursi di volume.


Nei mesi successivi, egli dimostra di avere accettato con filosofia la malattia, sostenendo di avere tempo per scrivere altri libri.

Nella primavera del 2008 decide di donare un milione di dollari all'Alzheimer's Research Trust, spiegando di essere riuscito a conoscere persone sopravvissute a un tumore al cervello ma di non avere mai avuto l'opportunità di incontrare soggetti guariti dall'Alzheimer (semplicemente perché guarire non è possibile).

Da quel gesto deriva una compagna su Internet, denominata "Match it for Pratchett", che porta a raccogliere un altro milione di dollari.


Nello stesso periodo, lo scrittore collabora con la BBC per la realizzazione di un documentario dedicato alla sua malattia, intitolato "Terry Pratchett: Living with Alzheimer's"; inoltre, si impegna nel testare in via sperimentale un prototipo finalizzato a migliorare le sue condizioni.

Nel 2009 viene insignito del titolo di Knight Bachelor dalla Regina Elisabetta II.


La morte assistita

Due anni più tardi presenta "Terry Pratchett: Choosing to Die", un documentario della BBC dedicato al tema della morte assistita, che si aggiudica un premio BAFTA.

Nel frattempo, Pratchett avvia il processo formale che porterà al suicidio assistito a cui ha deciso di sottoporsi.

Lo scrittore britannico muore il 12 marzo del 2015 a Broad Chalke: a darne l'annuncio è la figlia Rhianna sul suo sito Internet, con queste parole: "ALLA FINE, SIR TERRY, DOBBIAMO INCAMMINARCI INSIEME". Nelle sue opere, Pratchett era solito usare il maiuscolo per identificare le parole pronunciate dalla Morte.


ultimo aggiornamento: 12/05/2015


Fotografie di Terry Pratchett


 

Oggi, sabato 28 aprile 2018 • S. Vitale, S. Pierluigi, S. Valeria, S. Dora, S. Polieno

Si ricordano inoltre


Anna Oxa

Anna Oxa

Cantante italiana
28/04/1961

Benito Mussolini

Benito Mussolini

Dittatore italiano
29/07/1883 - 28/04/1945

Ciccio Ingrassia

Ciccio Ingrassia

Attore italiano
05/10/1922 - 28/04/2003

Clara Petacci

Clara Petacci

Amante del Duce
28/02/1912 - 28/04/1945

Ferruccio Lamborghini

Ferruccio Lamborghini

Imprenditore italiano
28/04/1916 - 20/02/1993

Gilberto Govi

Gilberto Govi

Attore italiano
22/10/1885 - 28/04/1966

Giovan Pietro Vieusseux

Giovan Pietro Vieusseux

Scrittore ed editore italiano di origini svizzere
28/09/1779 - 28/04/1863

Ilary Blasi

Ilary Blasi

Showgirl e conduttrice tv italiana
28/04/1981

James Monroe

James Monroe

5° Presidente degli Stati Uniti d'America
28/04/1758 - 04/07/1831

Jessica Alba

Jessica Alba

Attrice statunitense
28/04/1981

Karl Kraus

Karl Kraus

Giornalista satirico austriaco
28/04/1874 - 12/06/1936

Kurt Godel

Kurt Godel

Matematico e filosofo statunitense di origine austro-ungarica
28/04/1906 - 14/01/1978

Laura Boldrini

Laura Boldrini

Politica italiana
28/04/1961

Ludwig Tieck

Ludwig Tieck

Poeta, scrittore e critico letterario tedesco
31/05/1773 - 28/04/1853

Marco Ferri

Marco Ferri

Modello e web influencer italiano
28/04/1988

Oskar Schindler

Oskar Schindler

Imprenditore tedesco, famoso per aver salvato oltre 1000 ebrei dalla Shoah
28/04/1908 - 09/10/1974

Paola Barale

Paola Barale

Showgirl e conduttrice tv italiana
28/04/1967

Penelope Cruz

Penelope Cruz

Attrice spagnola
28/04/1974

Saddam Hussein

Saddam Hussein

Dittatore iracheno
28/04/1937 - 30/12/2006

Walter Zenga

Walter Zenga

Allenatore, ex portiere italiano
28/04/1960

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner