Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Nick Hornby

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Nick Hornby

Nick Hornby

Nick Hornby, scrittore, nasce il 17 aprile del 1957 a Redhill, in Gran Bretagna. Iscrittosi alla Maidenhead Grammar School, frequenta poi il Jesus College di Cambridge. Comincia a lavorare come insegnante, per poi dedicarsi all'attività giornalistica da freelance e diventare, infine, romanziere.


Raggiunge la fama a 35 anni, nel 1992, quando pubblica il libro autobiografico "Fever Pitch" (titolo italiano: "Febbre a 90°"), che racconta le sue peripezie da tifoso dell'Arsenal (nel 1997 ne verrà tratto anche un film, con protagonista Colin Firth, di cui Hornby curerà l'adattamento).


Nel 1993 Nick diventa padre di un bambino autistico, mentre nel 1995 dà alle stampe "High Fidelity" (titolo italiano: "Alta fedeltà" - anche in questo caso verrà tratto un film, interpretato da John Cusack, che però, a differenza del libro, sarà ambientato a Chicago e non a Londra), cui fanno seguito "About a Boy" (titolo italiano: "Un ragazzo" - uscirà un film anche in questo caso, con protagonista Hugh Grant) e "How to Be Good" (titolo italiano: "Come diventare buoni"), usciti rispettivamente nel 1998 e nel 2001.


Dopo avere curato un'antologia di racconti intitolata "Speaking with the Angel" (titolo italiano: "Le parole per dirlo") e avere scritto "Not a star" (titolo italiano: "È nata una star ?"), nel 2001 Nick Hornby cura un'antologia di articoli riguardanti il mondo della musica, "Da Capo Best Music Writing 2001" (titolo italiano: "Rock, pop, jazz & altro").


L'anno successivo scrive "31 canzoni", una raccolta di saggi su album e brani da lui scelti, con citazioni di artisti come Ani DiFranco, Bob Dylan, Nelly Furtado e Bruce Springsteen.


Diventato recensore di libri per "The Believer", una rivista statunitense (mentre in Italia a pubblicare la rubrica è il settimanale "Internazionale"), nel 2005 - anno in cui esce "L'amore in gioco", film statunitense tratto da "Febbre a 90°" ma riferito al baseball (e non più al calcio) con Jimmy Fallon nei panni di un tifoso dei Boston Red Sox) - Nick Hornby scrive "A Long Way Down" (titolo italiano: "Non buttiamoci giù"), per poi raccogliere - l'anno seguente - le sue recensioni letterarie nel volume "The complete polysyllabic spree" (titolo italiano: "Una vita da lettore").


Nel 2006, in occasione dei campionati mondiali di calcio che si svolgono in Germania, cura "Il mio anno preferito", una raccolta di racconti sul pallone con storie di vari autori. Due anni più tardi pubblica "Slam" (titolo italiano: "Tutto per una ragazza"), romanzo vincitore dell'ALA Best Books for Young Adults che ha come protagonista Sam Jones, un ragazzo di quindici anni appassionato di skateboard, e "Shakespeare Wrote for Money" (titolo italiano: "Shakespeare scriveva per soldi"), altra raccolta di articoli comparsi su "The Believer".


L'anno successivo scrive "Juliet, Naked" (titolo italiano: "Tutta un'altra musica"), mentre nel 2010 si cimenta per la prima volta nella scrittura di una sceneggiatura cinematografica per il film "An Education".


Autore dei testi di tutte le canzoni del disco di Ben Folds "Lonely avenue", nel 2012 pubblica "More Baths, Less Talking" (titolo italiano: "Sono tutte storie"), raccolta dei testi pubblicati su "The Believer" tra la primavera del 2010 e l'inverno del 2011. Nello stesso periodo in Italia esce il film "È nata una star?", di Lucio Pellegrini, con Luciana Littizzetto e Rocco Papaleo, adattamento cinematografico del racconto omonimo di Hornby, il quale nel frattempo dà alle stampe anche "Everyone's Reading Bastard" (titolo italiano: "Tutti mi danno del bastardo"), che narra una storia d'amore conclusa in malo modo, e riceve il British Sport Book Award per l'importante contributo fornito al mondo della scrittura sportiva.


Al 2014 risale, invece, "Funny Girl", romanzo ambientato negli anni Sessanta che mette in scena una ragazza desiderosa di scappare dalla noia della provincia inglese e che ha l'obiettivo di diventare un'attrice. Nello stesso periodo, Nick Hornby è sceneggiatore del film di Jean-Marc Vallée "Wild".


ultimo aggiornamento: 22/09/2015


Fotografie di Nick Hornby


 

Oggi, martedì 17 aprile 2018 • S. Vando, S. Arcangelo, S. Aniceto, S. Roberto, S. Gervino, B. Giacomo da Cerqueto

Si ricordano inoltre


Aimé Césaire

Aimé Césaire

Poeta, scrittore e politico francese
26/06/1913 - 17/04/2008

Benjamin Franklin

Benjamin Franklin

Scienziato e politico statunitense
17/01/1706 - 17/04/1790

Gabriel Garcia Marquez

Gabriel Garcia Marquez

Scrittore colombiano
06/03/1927 - 17/04/2014

Giusy Ferreri

Giusy Ferreri

Cantante italiana
17/04/1979

Jennifer Garner

Jennifer Garner

Attrice statunitense
17/04/1972

Karen Blixen

Karen Blixen

Scrittrice e pittrice danese
17/04/1885 - 07/09/1962

Luigi Settembrini

Luigi Settembrini

Scrittore e patriota italiano
17/04/1813 - 04/11/1876

Nero Wolfe

Nero Wolfe

Personaggio di fantasia, detective privato montenegrino
17/04/1893

Paola Perego

Paola Perego

Conduttrice TV italiana
17/04/1966

Victoria Adams

Victoria Adams

Cantante inglese
17/04/1974

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...