Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Fulvio Abbate

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Fulvio Abbate

Fulvio Abbate

Fulvio Abbate nasce a Palermo, 20 dicembre 1956. Laureato in Filosofia con una tesi su Céline, nel 1998 questo giornalista di origini siciliane ma romano di adozione, ha ideato "Teledurruti" (il programma andato in onda su TeleAmbiente fino al 2003, poi passato sul web, attraverso il canale Youtube PACK).


La carriera di Fulvio Abbate è ricca di collaborazioni giornalistiche presso redazioni prestigiose come l'Unità, la Stampa, il Riformista, il Messaggero, il Foglio, Il Fatto quotidiano.


Fulvio Abbate


Non mancano però le apparizioni in tv: Fulvio Abbate è spesso chiamato come ospite in diversi programmi televisivi, soprattutto nei "salotti" e talk show in cui si discute di specifiche tematiche.


Tra i programmi a cui lo scrittore ha partecipato nella seconda metà degli anni 2010 si sono: "Ogni Mattina" su Tv8, alcuni programmi su La7, i talk condotti da Barbara D'Urso.


Inoltre Fulvio Abbate è un critico d'arte molto preparato e apprezzato. Dal 1994 al 1998 ha condotto sull'emittente radiofonica Italia Radio un talk show da lui stesso ideato, chiamato "Avanti Popolo".


Fulvio Abbate: libri e opere

L'attività letteraria di Abbate è assai fervida: al suo attivo, infatti, ha numerosi romanzi e saggi politici. Nel 2013 ha vinto il Premio della satira politica di Forte dei Marmi.


Molto ricca la bibliografia, che conta anche saggi dedicati alla filosofia e a personaggi di spicco della letteratura, come Brecht e Pier Paolo Pasolini.


Fulvio Abbate


Nel 2017 lo scrittore palermitano è stato insignito del titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.


Due anni più tardi lancia su YouTube "PACK", il suo nuovo canale mediatico.


PACK non è giornalismo, non è informazione, non è "notizia" e neppure cronaca. PACK è unicamente il canale personale di uno scrittore, un bloc-notes filmato, pura "caméra-stylo".


Oltre che su YouTube, Abbate è presente su tutti i principali canali social: Twitter, Instagram e Facebook.


In periodo di pandemia nel 2020 pubblica il romanzo "La peste nuova". Si tratta di una riscrittura radicale del suo libro "La peste bis" (scritto 24 anni prima), dichiarata parodia della "Peste" di Albert Camus.


Mentre nella peste di Camus c'è il topo, che noi individuiamo come un concreto vettore del contagio, in questo caso c'è il solo contagio. E c'è poi l'andare a vuoto dei camion del genio militare e delle ambulanze. Da questo punto di vista, nella Peste nuova è tutto molto più metafisico, c'è la continua sensazione che tutti vadano a tentoni.


2020: al Grande Fratello VIP

Nel settembre 2020 Fulvio Abbate è tra i concorrenti protagonisti del Grande Fratello VIP 5. Circa la sua partecipazione al reality ha dichiarato al settimanale "Tv Sorrisi e Canzoni":

"Sarebbe singolare se vincesse uno come me"

aggiungendo che

"nella Casa sarò semplicemente me stesso".


Lo scrittore, sposato con Fiorella Bonizzi e con una figlia di nome Carla Abbate, ha ammesso di aver accettato di partecipare al reality per una "certa curiosità esistenziale".


Circa la sua vita privata, lo scrittore ha raccontato di essersi sposato a Las Vegas nel 1996 con la donna che è tutt'ora sua moglie, con una modalità particolare che ricorda quella tipica dei film americani.


Quello che più lo spaventa, nella Casa del GF, è la possibile tracotanza degli altri concorrenti. L'idea interessante per il pubblico potrebbe essere quella di seguire il reality per capire come lo vive un intellettuale del nostro tempo, uno scrittore illuminato e grande esperto di satira politica. Il pubblico probabilmente si aspetta tanto da questo scrittore considerato degno erede di Barbara Alberti, che è stata tra le concorrenti del reality più amate dal pubblico nella precedente edizione.


Del fenomeno sociale dei reality, Abbate ha parlato in un suo libro intitolato "Reality. Come ci sentiamo in questo momento" (2015), pubblicato da edizioni Cooper.


Intanto Abbate, sempre sulle pagine del noto settimanale di spettacoli e tv, si è definito "Amabile e insofferente". Il suo motto è: "Mi ribello, dunque siamo".


Testo originale a cura di Cristiana Lenoci
ultimo aggiornamento: 18/09/2020


Fotografie di Fulvio Abbate


 

Oggi, domenica 20 dicembre 2020 • S. Corèno, S. Macario, S. Baiulo, S. Fana, B. Idaura

Si ricordano inoltre


Irama

Irama

Cantante italiano
20/12/1995

Andrea Belotti

Andrea Belotti

Calciatore italiano
20/12/1993

Emile Loubet

Emile Loubet

8° Presidente della Repubblica francese
30/12/1838 - 20/12/1929

Fernanda Gattinoni

Fernanda Gattinoni

Stilista italiana
20/12/1906 - 26/11/2002

Gigliola Cinquetti

Gigliola Cinquetti

Cantante italiana
20/12/1947

Guglielmo Oberdan

Guglielmo Oberdan

Patriota italiano
01/02/1858 - 20/12/1882

Jean-Claude Trichet

Jean-Claude Trichet

Banchiere ed economista francese
20/12/1942

John Steinbeck

John Steinbeck

Scrittore statunitense, premio Nobel
27/02/1902 - 20/12/1968

Kylian Mbappé

Kylian Mbappé

Calciatore francese
20/12/1998

Martin Schulz

Martin Schulz

Politico tedesco
20/12/1955

Robert Menzies

Robert Menzies

Leader politico australiano
20/12/1894 - 14/05/1978

Uri Geller

Uri Geller

Sensitivo israeliano
20/12/1946

Walter Chiari

Walter Chiari

Attore italiano
08/03/1924 - 20/12/1991

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...