Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm#erase
Giorgio Panariello

Simpatia a presa rapida • Artista di grande spessore umano, dotato di grande umiltà, autoioronia e grande rispetto per il pubblico, Giorgio Panariello nasce a Firenze il 30 settembre 1960. Versiliese di adozione, Panariello è una presenza costante nel mondo dello spettacolo italiano, con un indice di gradimento ed una …

Alessia Marcuzzi

La simptatia ha le gambe lunghe • Alessia Marcuzzi, prima soubrette, poi presentatrice tv e attrice, nasce a Roma il giorno 11 novembre 1972. Si diploma presso il liceo linguistico "Suore di Neveers di Roma", dove studia inglese, francese e spagnolo. Successivamente frequenta il corso di Dizione e Recitazione presso la scuola …

Colin Farrell

• Colin James Farrell nasce il 31 maggio 1976 a Castleknock, un quartiere di Dublino, figlio di Rita Monaghan e Eamon, calciatore degli Shamrock Rovers negli anni Sessanta. Anche il piccolo Colin sogna di diventare un giocatore di calcio, ma nel frattempo viene iscritto dalla madre a un corso di …

Denzel Washington

• Nato a Mount Vernon (Virginia) nel 1954, prima di cominciare a pieno titolo la sua carriera artistica, si laurea nel 1977 alla Fordham University e vince una borsa di studio all'American Conservatory Theater di San Francisco, istituzione che lascerà solo un anno dopo per dedicarsi seriamente alla …

Jude Law

Un inglese alla conquista di Hollywood • David Jude Heyworth Law, meglio noto solo come Jude Law, nasce a Londra, il 29 dicembre del 1972. Eterna promessa dell'arte attoriale britannica, negli anni dopo il 2000 la sua carriera ha ricevuto alcuni riconoscimenti importanti, grazie a brillanti interpretazioni cinematografiche che gli sono …

Blake Lively

• Blake Lively, il cui vero nome è Blake Ellender Brown, nasce il 25 agosto del 1987 a Tarzana, in California, nell'area metropolitana di Los Angeles, proveniente da una famiglia impegnata nel settore dello spettacolo. Mamma Elain McAlpin e papà Ernest W. Brown sono entrambi attori. Blake ha quattro …

Valerio Massimo Manfredi

• Nato l'8 marzo del 1943 a Piumazzo, nel comune modenese di Castelfranco Emilia, Valerio Massimo Manfredi è scrittore, storico, archeologo. Si laurea in Lettere classiche all'Università di Bologna; si specializza poi in Topografia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Marito della …

Federico De Roberto

• Lo scrittore Federico De Roberto nasce a Napoli il 16 gennaio 1861 da genitori, rispettivamente, di illustre famiglia e di nobili origini: il padre Ferdinando è ufficiale di stato maggiore, la madre è donna Marianna degli Asmundo di Trapani. All'età di 10 anni, poco dopo la nascita del fratello …

Luca Bizzarri

Una iena a Genova • Luca Bizzarri nasce a Genova il giorno 13 luglio del 1971. È attore, comico, cabarettista e conduttore televisivo di successo. Tifosissimo della squadra di calcio del Genoa, che talvolta lo invita a prender parte ad alcune amichevoli, forma da anni con Paolo Kessisoglu il duo comico "Luca e Paolo", …

Cristiano Malgioglio

• Giuseppe Cristiano Malgioglio nasce il 12 aprile del 1945 a Ramacca, nel Catanese. A metà degli anni Sessanta decide di lasciare la Sicilia e di andare a vivere a Genova, dove già abita la sorella. Qui inizia a lavorare alle Poste, impiegato nello smistamento della corrispondenza, e nel frattempo …

Valéry Giscard d'Estaing

L’altra faccia del centrodestra francese • Valéry Marie René Georges Giscard d'Estaing, conosciuto semplicemente come Valéry Giscard d'Estaing, nasce a Coblenza, in Germania, il 2 febbraio del 1926. Politico francese, conservatore, è stato il terzo Presidente di Francia durante la quinta Repubblica, eletto il 27 maggio del 1974. Dagli anni …

Andrea Riccardi

La biografia di Andrea Riccardi: per l’Europa, il mondo e la pace • Andrea Riccardi è tante cose: storico, accademico, persona sempre attenta al sociale, promotore della pace e della collaborazione tra i popoli. Gli studi e gli inizi Andrea Riccardi nasce a Roma il 16 gennaio del 1950. Sempre a Roma, ha frequentato il liceo Virgilio. Il giovane Riccardi, in …

Alessandro De Angelis

• Volto noto al grande pubblico televisivo, in particolar modo agli spettatori affezionati del canale La7, Alessandro De Angelis è un giornalista e autore televisivo, che spesso compare come ospite dei programmi di punta dell'approfondimento politico italiano. Tra questi spiccano le maratone di culto …

Ellen Page

• Ellen Philpotts-Page nasce il 21 febbraio 1987 ad Halifax, in Nuova Scozia (Canada), figlia di Martha, maestra, e Dennis, graphic designer. Cresciuta nella città natale, comincia a studiare recitazione presso la "Neptune Theatre School", e già a undici anni compare in un film tv, "Pit Pony", …

Nicola Zingaretti

• Nicola Zingaretti nasce l'11 ottobre del 1965 a Roma. Politico di spicco della sinistra, è fratello minore del celebre attore Luca Zingaretti. Sposato con Cristina, ha due figlie. Da adolescente milita nelle file del Partito Comunista Italiano, e nel 1982 avvia il proprio impegno …

Glenn Close

Che temperamento, che carriera! • Glenn Close nasce il 19 marzo del 1947 a Greenwich, nel Connecticut, figlia di una famiglia aristocratica. Trasferitasi in Africa, nel Congo Belga, per motivi di lavoro del padre (che è un chirurgo), fa la spola tra il Continente Nero e l'Europa, dove frequenta un collegio in Svizzera. Fino a …

Pino Pascali

• Nato il 19 ottobre 1935 a Bari, dopo un breve periodo trascorso in Albania, a Tirana, Pino Pascali va a vivere con la sua famiglia a Polignano a Mare, a circa 35 km dal capoluogo pugliese, prima che finisca il Primo Conflitto Mondiale. Successivamente, lascia gli studi intrapresi a Bari per …

Arthur Conan Doyle

La sottile scienza della deduzione • Sir Arthur Conan Doyle nasce a Edimburgo (Scozia) il giorno 22 maggio 1859. Di origini inglesi per parte di padre, discende da parte di madre da una famiglia irlandese di antica nobiltà. Il giovane Arthur inizia i suoi studi prima presso una scuola della sua città, poi alla Hodder Preparatory …

Ranieri Guerra

• Ranieri Guerra è un nome divenuto sempre più comune al grande pubblico, che impara a familiarizzare con questo specialista medico con trent'anni di esperienza nella sanità pubblica nel momento in cui esplode la pandemia da Covid-19. Parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ma anche …

Silvio Brusaferro

• Quello di Silvio Brusaferro è uno dei volti divenuti sempre più familiari al grande pubblico nel corso del 2020. Questo professionista, la cui carriera si divide tra ruoli istituzionali, insegnamento e pratica di medicina, conosce la fama in un periodo certamente insolito e per certi versi triste …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...