Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Guenda Goria

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Guenda Goria

Guenda Goria

Guenda Goria nasce il 4 dicembre 1988 a Roma. E' figlia della conduttrice televisiva Maria Teresa Ruta e del giornalista sportivo Amedeo Goria.


Fin da piccola mostra interesse per la recitazione, per lo sport e per il pianoforte. Quest'ultimo, in particolare, diventa con il tempo un vero e proprio lavoro. Guenda Goria è infatti una brava musicista, dotata di quello che in gergo si chiama "orecchio assoluto", una caratteristica che le conferisce una marcia in più nel suonare gli strumenti musicali.


Guenda Goria


Inoltre la figlia d'arte di Ruta e Goria conosce e parla fluentemente ben quattro lingue straniere: francese, inglese, spagnolo, e portoghese.


Guenda Goria: la famiglia e gli studi

Quella di Guenda è una famiglia molto unita, nonostante i genitori siano separati da molto tempo: l'attrice e musicista romana ha un ottimo legame anche con il fratello Gianamedeo Goria, di quattro anni più giovane.


Per studiare e approfondire la recitazione Guenda Goria ha studiato a Milano, presso l'Actor's Academy. Poi ha intrapreso gli studi di pianoforte e danza sempre a Milano, frequentando il prestigioso Conservatorio Verdi. E' stata proprio la mamma ad avviarla alla carriera di pianista, visto che lei aveva intrapreso lo studio del pianoforte fin da quando era piccola.


Guenda è anche laureata: all'Università degli Studi di Milano ha conseguito il diploma di laurea in Filosofia ed Estetica.


Guenda Goria e la notorietà come attrice

Le sue apparizioni sul grande schermo non sono frequenti: l'abbiamo vista nel film del 2015 "Il racconto dei racconti - Tale of Tales" del regista Matteo Garrone. Nello stesso anno partecipa al film "Il paradiso delle signore" (serie tv della Rai, ispirata ad un romanzo di Emile Zola), interpretando il ruolo di Violetta Sforza.


Più intensa, invece, è la sua carriera televisiva. Nel 2006 Guenda Goria recita nella fiction "Crimini" e conduce poi un programma tutto suo su All Music, il Sun Splash Festival.


Partecipa in seguito ad alcuni reality televisivi famosi, come "Raccomandati" e "L'Isola dei Famosi" (settima edizione, nel 2010).


Guenda Goria


Interpreta dei ruoli anche nelle fiction "Un passo dal cielo", "Così fan tutte", "Con il sole negli occhi".


Nel 2020 l'emergenza sanitaria da Coronavirus costringe Guenda ad interrompere un progetto parecchio interessante: uno spettacolo teatrale che metteva in scena la biografia della moglie di Robert Schumann, la concertista Clara Schumann.


Nel mese di settembre dello stesso anno, tuttavia, torna protagonista in tv come concorrente di un reality: entra nella casa del Grande Fratello VIP 5, assieme alla madre. Guenda Goria e Maria Teresa Ruta partecipano in coppia (come unico concorrente).


Guenda Goria con la mamma Maria Teresa Ruta


Vita privata e piccole curiosità

Per quanto riguarda la vita privata, nel 2020 Guenda ha dichiarato di essere single. Nel suo recente passato sentimentale c'è la storia con l'imprenditore Stefano Rotondo, incontrato in Kenya quando lei aveva solo sedici anni. Tra i due intercorrevano dieci anni di età di differenza, tuttavia la relazione è durata circa 14 anni. Come lei stessa ha raccontato, con Rotondo c'è stata un'intesa mentale assai forte: la prima sera che si sono conosciuti hanno trascorso il tempo a parlare di Dostoevskij e Nietzsche.


Ecco qualche curiosità che concerne la figlia di Maria Teresa Ruta e Amedeo Goria: oltre alla passione per la recitazione e il pianoforte, Guenda è attratta dallo sport in generale, ed in particolare dal nuoto, equitazione e scherma. Inoltre ha conseguito un brevetto da sub.


Guenda Goria


L'attrice e pianista ha un profilo Instagram sul quale pubblica spesso foto che la ritraggono in diverse pose e situazioni della vita quotidiana. Nel 2020, ad esempio, ha postato una foto in cui mostra il suo lato b arrossato per la puntura di una medusa, scatenando commenti di vario tipo, alcuni dei quali piuttosto inopportuni.


ultimo aggiornamento: 20/09/2020


Fotografie di Guenda Goria


 

Oggi, venerdì 4 dicembre 2020 • S. Barbara, S. Giovanni Damasceno, S. Ita

Si ricordano inoltre


Alberto Manzi

Alberto Manzi

Insegnante italiano
03/11/1924 - 04/12/1997

Armand-Jean du Plessis Richelieu

Armand-Jean du Plessis Richelieu

Cardinale, politico e vescovo cattolico francese
09/09/1585 - 04/12/1642

Benjamin Britten

Benjamin Britten

Compositore, direttore d'orchestra e pianista inglese
22/11/1913 - 04/12/1976

Edith Cavell

Edith Cavell

Infermiera inglese, celebre vittima durante la prima guerra mondiale
04/12/1865 - 12/10/1915

Francisco Franco

Francisco Franco

Dittatore spagnolo
04/12/1892 - 20/11/1975

Frank Zappa

Frank Zappa

Chitarrista statunitense
21/12/1940 - 04/12/1993

Gae Aulenti

Gae Aulenti

Designer e architetto italiana
04/12/1927 - 31/10/2012

Hannah Arendt

Hannah Arendt

Filosofa tedesca
14/10/1906 - 04/12/1975

Jeff Bridges

Jeff Bridges

Attore statunitense
04/12/1949

Luigi Galvani

Luigi Galvani

Fisiologo e fisico italiano, scopritore dell'elettricità biologica
09/09/1737 - 04/12/1798

Marisa Tomei

Marisa Tomei

Attrice statunitense
04/12/1964

Rainer Maria Rilke

Rainer Maria Rilke

Poeta e scrittore ceco
04/12/1875 - 29/12/1926

Sergej Bubka

Sergej Bubka

Atleta ucraino, astista
04/12/1963

Shunryu Suzuki

Shunryu Suzuki

Monaco Zen giapponese
18/05/1904 - 04/12/1971

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes

Filosofo inglese
05/04/1588 - 04/12/1679

Thomas Carlyle

Thomas Carlyle

Filosofo e storico scozzese
04/12/1795 - 05/02/1881

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...