| • Javier Bardem nasce a Las Palmas (isola spagnola delle Canarie) il giorno 1 marzo 1969. I suoi nonni, Matilde Muñoz Sampedro e Rafael Bardem, erano attori. Pilar Bardem, la madre, ha girato più di cinquanta film (tra gli altri è insieme al figlio in "Carne trémula"), e lo zio, Juan Antonio Bardem, … |
| • Sara Di Vaira nasce il 19 settembre del 1979 a Cecina, in provincia di Livorno. Appassionatasi al ballo sin da piccina dopo aver visto in televisione Heather Parisi e Lorella Cuccarini, fa della danza un vero e proprio lavoro, conquistando tra l'altro gli Slovenia Open e gli Spanish Open. Gli … |
| • Il ballerino professionista Simone Di Pasquale nasce il 27 febbraio del 1978 a Roma. Dopo avere ottenuto il diploma di ragioniere, diventa ballerino professionista ed entra nella squadra di "Ballando con le stelle" sin dalla prima edizione del programma, in onda nel 2005, nella quale è l'insegnante … |
| Lanci sanremesi • Rosalba Pippa nasce a Genova il 20 agosto 1982. Cresciuta a Pignola, piccolo centro a pochi chilometri da Potenza, il suo nome d'arte Arisa è l'acronimo dei nomi dei componenti della famiglia: il padre Antonio, Rosalba, le sorelle Isabella e Sabrina, le madre Assunta. Dopo aver vinto nel 2007 … |
| • Sofia Goggia nasce il 15 novembre del 1992 a Bergamo, secondogenita di Ezio e Giuliana, e sorella minore di Tommaso. Già a tre anni si avvicina al mondo dello sci, entrando in contatto con la neve delle piste di Foppolo. Dopo essersi tesserata per lo Sci Club Ubi Banca, Sofia Goggi entra a far … |
| • Olaf Scholz nasce il 14 giugno 1958 nel paese di Osnabrück, nel Land della Bassa Sassonia. E' un politico tedesco, la cui carriera di successo è culminata nell'elezione a Cancelliere, formalizzata nel mese di novembre 2021. Scopriamo di seguito quali sono le tappe salienti del percorso privato e … |
| • Veronica Gentili nasce a Roma il 9 luglio 1982. E' figlia dell'avvocato e dirigente d'azienda (Rai) Giuseppe Gentili e della curatrice, gallerista ("Il Fante di Spade") e nota mercante d'arte Netta Vespignani, figura cardine dei salotti culturali capitolini, precorritrice nel valorizzare la Scuola … |
| • Conosciuto inizialmente al grande pubblico come front-man della band TheGiornalisti, Tommaso Paradiso è un personaggio eclettico e creativo, con una passione per la musica sbocciata in tenera età. Chi è davvero Tommaso Paradiso? Ecco tutto quello che c'è da scoprire su questo artista italiano: la … |
| Dalla capitale con passione • Valerio Mastandrea nasce a Roma il 14 febbraio 1972. Debutta in teatro nel 1993 e successivamente approda quasi per caso alla carriera cinematografica con la pellicola "Ladri di cinema" (1994), del regista Piero Natoli. La fama e la notorietà arrivano al grande pubblico grazie alla frequentazione … |
| • È impossibile raccontare la storia del fumetto di Diabolik senza partire dalla particolarità della vicenda delle sue creatrici. Angela Giussani e Luciana Giussani sono due signore borghesi di Milano, belle e colte, che d'un tratto nella loro vita si lanciano in un'impresa senza precedenti. Le … |
| • Miriam Leone nasce il 14 aprile del 1985 a Catania. Dopo essersi diplomata al liceo classico "Gulli e Pennisi" di Acireale, si iscrive all'Università di Catania alla facoltà di Lettere e Filosofia, e nel frattempo studia recitazione. Nel 2008, con il titolo di Miss Prima dell'Anno 2008, partecipa a … |
| • Luca Marinelli nasce il 22 ottobre 1984 a Roma. E' un attore italiano stimato dalla critica, amato dal pubblico e apprezzato anche a livello internazionale. Nonostante la giovane età, l'attore romano ha inanellato una serie di successi notevoli, come il ruolo dello Zingaro nel film Lo chiamavano … |
| Freddezza di classe • Mito del cinema western e uno dei più prolifici registi americani di fine secolo, Clint Eastwood nasce a San Francisco il 31 maggio 1930. Nel 1954, a 24 anni, gli si presentano due occasioni: studiare scienze commerciali o dedicarsi alla recitazione. Grazie a David Janssen e Martin Miller, due … |
| Signore delle cime • Nato il 18 aprile del 1897 a Palmanova nel Friuli, quella di Ardito Desio è stata una singolare quanto nobile figura di geologo ed esploratore. Lungi dal passare il proprio tempo nel chiuso di un laboratorio, oltre ad essere paleontologo, geologo e scienziato, è stato anche alpinista pioniere; fu … |
| • Massimo Fini nasce il 19 novembre del 1943 a Cremeno, in Lombardia, in provincia di Lecco; il padre è toscano, mentre la madre - Zinaide Tobiasz - è una ebrea russa che nel corso della Seconda Guerra Mondiale è riuscita a scampare allo sterminio che i nazisti hanno operato sulla sua … |
Commenti
Posta un commento