In mostra all'IUAV i progetti dello Studio Semerani e Tamaro
Nella sala esposizioni dell'Archivio Progetti dell'Università IUAV, l'esposizione di fotografie, disegni, modelli e serigrafie dei lavori dello Studio Semerani e Tamaro Architetti Associati. Gli architetti saranno presenti all'inaugurazione il 1° ottobre. Esposizione a cura di Antonella Gallo con Laura Scala
Venezia, 1 ottobre - 13 novembre 2015
Le sfide dell'edilizia del futuro
Action Group in collaborazione con AIS Associazione Impianti Sportivi organizza un incontro sulla sostenibilità applicata agli edifici e agli impianti sportivi. Incontro organizzato da Action Group con AIS Associazione Impianti Sportivi
Verona, martedì 6 ottobre 2015 ore 9.00/18.00
Gli alberi nell'architettura, nell'arte, nel paesaggio, nella vita
La Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Belluno, organizza la conferenza "Arbores. Gli alberi nell'architettura, nell'arte, nel paesaggio, nella vita". Iscrizioni entro il 30 settembre. Convegno gratuito
Belluno, sabato 3 ottobre 2015
Professionisti a confronto sul tema delle "mediteranean smart cities"
Esperti di fama internazionale dibattono sulla declinazione mediterranea della smart city. Si parla di integrazione delle energie rinnovabili nelle città dell'area mediterranea e nei paesi in via di sviluppo. Palermo, 5 - 6 ottobre 2015
L'Orto tra i cortili di Piuarch per Green City Milano
L'Orto tra i cortili, un progetto di green architecture, realizzato tra i tetti di Milano dallo studio Piuarch, partecipa all'evento diffuso, partecipato, dedicato al verde (2 - 4 ottobre 2015). Un simposio si interrogherà sulle necessità e sulle forze che agiscono nell'ambiente urbano. Un open day e un simposio sui temi della rigenerazione urbana
Milano, 3 ottobre 2015
«Studi Aperti»: a Bergamo gli architetti incontrano il grande pubblico
Il 2 e 3 ottobre prossimi arriva a Bergamo su iniziativa dell'Ordine degli Architetti, "Studi Aperti", un evento diffuso in città e provincia nell'ambito del quale gli studi di architettura apriranno le loro porte al pubblico. Bergamo, 2 e 3 ottobre 2015
Mettici...Le idee! Ideazione di elementi d'arredo in autocostruzione
Le Associazioni Intubando, Itaca, LAN_Laboratorio di Architetture Naturali, Metri Quali e Palo Futura bandiscono un concorso internazionale per l'ideazione e la progettazione di un complemento di arredo, da inserire nell'area esterna del Laboratorio Urbano Rigenera di Palo del Colle (Ba).concorso di design
L'Industria Espansi Sintetizzati cerca talenti del design
L'industria IES lancia il concorso European design Award. Product designer sono invitati a ideare un progetto che applichi i materiali polipropilene e polistirolo espanso. La migliore proposta sarà realizzata e riceverà 10mila euro. I creativi sono invitati a ideare nuovi prodotti. La migliore proposta sarà realizzata e riceverà 10mila euro
consegna entro il 31 gennaio 2016
Allestimento delle mostre-mercato nel centro storico di Perugia
Il Consorzio Perugia in Centro indice un concorso di idee per la progettazione di strutture espositive temporanee destinate all'allestimento di mostre-mercato nel centro storico di Perugia. Possono partecipare studenti e giovani progettisti under 35. concorso di design
istanza di partecipazione entro il 23 ottobre 2015
CLUE - Community Lighting for the Urban Environment
Lighting design e genius loci. È su questo binomio che si fonda la seconda edizione del concorso CLUE. Scegliere uno spazio interno o esterno, di qualsiasi scala e progettare un'illuminazione che sappia rispettare lo spirito del luogo: è la sfida rivolta a studenti e professionisti. Concorso di lighting design
iscrizioni entro il 30 gennaio | consegna entro il 31 gennaio 2016
Al via la settima edizione del Trophée Archizinc
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione del concorso biennale promosso da VmZinc, che premia i progetti creativi, distintisi per l'applicazione dello zinco. Quattro le categorie: abitazioni unifamiliari, edifici residenziali, pubblici e commerciali. Il premio dà riconoscimento ai progetti creativi distintisi per l'applicazione dello zinco
candidature entro il 31 dicembre 2015
Domus restauro e conservazione Fassa Bartolo
Sono aperte le candidature al Premio internazionale di restauro architettonico che dà riconoscimento ai progettisti e alle imprese, promosso da Fassa srl e dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara. Premio internazionale di restauro architettonico
candidature entro il 31 ottobre 2015
Un logo per il Conservatorio B.Marcello
Il Conservatorio Benedetto Marcello, privo di un logo che lo connoti e identifichi, bandisce un concorso di idee finalizzato alla realizzazione di un bozzetto da utilizzare come marchio/logotipo ufficiale dell'Istituto. concorso di grafica
iscrizioni entro il 12 ottobre 2015 | consegna entro il 30 novembre 2015
Luxury Bleisure Hotel Competition
l'Arca International in partenariato con l'hotel Le Royal Monceau Raffles Paris e Le Mondial du Bâtiment (Batimat, Idéobain e Interclima+Elec) organizza un concorso di idee e invita a immaginare un concetto di hotel 5 stelle contemporaneo per il turismo d'affari. concorso di idee
iscrizioni entro il 15 gennaio 2016 | consegna entro il 15 marzo 2016
Testo unico Sicurezza, on line la versione aggiornata al DLgs 151/2015
Il testo viene coordinato con le ultime circolari e le risposte agli interpelli, ma soprattutto con le tante novità inserite nel recentissimo DLgs 151/2015 in vigore dal 24 settembre, che prevede, tra l'altro, l'aggiornamento dei corsi per i coordinatori per la sicurezza.Bando 130 tirocinanti, il MiBACT dà il via alle domande di ammissione
Il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo lancia il bando "bis" per l'attivazione di tirocini destinati a giovani laureati under 29. 80 posti aperti anche ad architetti. L'esperienza dura 12 mesi e dà diritto ad un'indennità di mille euro mensili. Domande entro il 22 ottobre.Zaha Hadid, prima donna vincitrice della Royal Gold Medal
Il Royal Institute of British Architects annuncia che a ricevere la Royal Gold Medal per il 2016 è Zaha Hadid. A precederla autorevoli nomi, tra cui: Frank Gehry (2000), Norman Foster (1983), Frank Lloyd Wright (1941) e Sir George Gilbert Scott (1859).Prima di lei: Frank Gehry (2000), Norman Foster (1983), Frank Lloyd Wright (1941) e Sir George Gilbert Scott (1859)
Elica Air Design Award: tre i vincitori del contest che invitava ad immaginare la cappa del futuro
Elica, leader mondiale di cappe da cucina, rivela i vincitori del concorso di design che chiedeva di sviluppare un concept di cappa per uso domestico che rispettasse il "look and feel" dell'azienda.Concorso per la riqualificazione del territorio leccese: al primo posto il team di Gianluca Voci
Punto focale della proposta progettuale: l'eliminazione di elementi antropici superflui e la rinaturalizzazione della costa, cui si affianca una rilettura della mobilità ed un innovativo sistema di illuminazione.#IAHrome nuova edizione - dal workshop allo stage in studi internazionali
ArchiSTART promuove la 2a edizione del workshop che fa incontrare 60 giovani architetti. Insieme progetteranno e visiteranno la Capitale, regalandosi momenti di svago. I partecipanti concorreranno per uno stage in uno studio internazionale. Registrazione entro il 12 dicembre. Registrazioni aperte fino al 12 dicembre
Roma, 27 dicembre 2015 - 1° gennaio 2016
Valorizzazione e gestione dei centri storici minori
Sono aperte fino al 29 gennaio le iscrizioni al Master dell'Università Sapienza. Obiettivo del percorso formativo: fornire alta formazione nel campo della valorizzazione e riqualificazione ambientalmente sostenibile ed energeticamente efficiente dei centri storici di dimensione minore. Master di II livello all'Università La Sapienza
Roma, lezioni dal 28 febbraio 2016
In partenza un percorso formativo condiviso da Comune, Architetti e Ingegneri di Milano
Seconda edizione del progetto formativo congiunto studiato per i dipendenti pubblici milanesi iscritti agli Ordini e i professionisti esterni italiani che s'interfacciano con gli uffici di Palazzo Marino. Tutti gli eventi sono fruibili in modalità webinar
Milano, 6, 20 ottobre, 3, 17, 24 novembre e 1 dicembre 2015
L'isolamento acustico in edilizia
Incontro organizzato dalla DEI Tipografia del Genio Civile sulla progettazione e realizzazione di sistemi di isolamento acustico. Incontri al DEI - Tipografia del Genio civile
Roma, lunedì 28 settembre dalle ore 15.30 alle 17.30
Psicologia dell'abitare
Incontro dedicato alla psicologia dell'abitare. Intervengono la dott.ssa Margherita Spagnuolo Lobb, direttrice della scuola di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt e il dott. Pietro Andrea Cavaleri, psicologo. Iscrizioni entro il 26 settembre. Caltanissetta, mercoledì 30 settembre 2015 ore 15.00
Le indagini diagnostiche strumentali per il restauro dell'edilizia storica
I principali metodi di indagine diagnostica finalizzati alla conoscenza materico-costruttiva del manufatto architettonico. Al via il corso organizzato dall'Ordine degli Architetti di Frosinone con la società C.A.Sa. di Pescara. Sora (FR), venerdì 9 ottobre 2015 ore 9.00
La diagnosi energetica degli edifici
All'Ordine degli Architetti dell'Aquila, un corso di 8 ore volto a fornire ai professionisti le conoscenze tecniche propedeutiche ad una corretta diagnosi energetica degli edifici. corso presso l'Ordine degli Architetti dell'Aquila
L'Aquila, venerdì 16 ottobre 2015 ore 9.00
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento