Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Odilo Pedro Scherer

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Odilo Pedro Scherer

Odilo Pedro Scherer
Odilo Pedro Scherer è un cardinale ed arcivescovo cattolico brasiliano. Nasce il 21 settembre del 1949 in Brasile a Cerro Largo, nella regione di Rio Grande do Sul, da Francisca Steffens e Edwino Scherer (lontano parente di Alfredo Scherer, futuro arcivescovo di Porto Alegre), genitori di origini tedesche: il padre proviene da Tholey, mentre la madre è figlia di immigrati del Saarland.

Dopo aver frequentato il seminario a Curitiba, Odilo Pedro studia all'Università Pontificia Cattolica di Paranà e all'Università Pontificia Gregoriana di Roma. Ordinato sacerdote dall'arcivescovo Armando Cirio il 7 dicembre del 1976, è impiegato nei due anni successivi come direttore e insegnante al seminario diocesano di Cascavel; dal 1979 al 1982, invece, si trova nel seminario diocesano di Toledo. In seguito, Scherer insegna teologia all'Instituto Teologico Paulo VI di Toledo; poi, dopo essere tornato a Cascavel, al Centro Interdiocesano de Teologia, insegna all'Universidade Estaduale do Oeste do Paranà fino al 1994.

Dal 1994 al 2001, prende parte alla Congregazione dei Vescovi nella Curia Romana, e durante il tempo libero serve come pastore e cappellano. Il 28 novembre del 2001 Odilo Pedro Scherer viene nominato Vescovo Ausiliario di San Paolo e Vescovo Titolare di Novi, ricevendo la consacrazione episcopale dal cardinale Claudio Hummes, arcivescovo della metropoli, il 2 febbraio del 2002, con Anuar Battisti e Armando Cirio come co-consacranti.

Diventato Segretario Generale della Conferenza Episcopale Brasiliana nel 2003, il 21 marzo del 2007 diventa il settimo Arcivescovo di San Paolo su nomina di Papa Benedetto XVI al posto del cardinale Hummes, diventato Prefetto della Congregazione per il Clero: in questo modo, la leadership francescana dell'arcidiocesi, durata quasi quattro decenni, giunge a conclusione. Nel maggio dello stesso anno, il prelato brasiliano Odilo Pedro Scherer accompagna il Pontefice per gran parte della sua visita in Brasile, tenendo inoltre un discorso nel corso della cerimonia organizzata per celebrare l'arrivo del Papa.

Lo stesso Benedetto XVI il 24 novembre del 2007 lo crea cardinale, assegnandogli il titolo di Sant'Andrea al Quirinale.
L'anno successivo, invece, viene nominato membro della Congregazione per il Clero, mentre nel gennaio del 2011 compare tra i primi membri del Concilio Pontificio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione nato da poco. Nel frattempo, un articolo apparso sul sito dell'organizzazione cattolica Zenit riferisce la preoccupazione di Scherer per la mancanza di evangelizzazione nel mondo attuale.

Ritenuto un moderato dal punto di vista teologico, Odilo Pedro Scherer si è schierato contro l'aborto, e in più di un'occasione ha sostenuto che la rimozione dei crocifissi dai luoghi pubblici non favorisce gli interessi del secolarismo brasiliano. Ha spesso avuto modo di sottolineare che i preti (con particolare riferimento al sacerdote brasiliano Marcelo Rossi) non sono uomini di spettacolo, e che "la Messa non deve essere trasformata in uno show".

ultimo aggiornamento: 20/02/2013

 

Oggi, lunedì 21 settembre 2015 • S. Matteo, S. Bernarda, S. Giona

Si ricordano inoltre

Publio_Virgilio_Marone Publio Virgilio Marone
Poeta antico romano
15/10/0070 A.C. - 21/09/0019 A.C.
Arthur_Schopenhauer Arthur Schopenhauer
Filosofo tedesco
22/02/1788 - 21/09/1860
Bill_Murray Bill Murray
Attore statunitense
21/09/1950
Ethan_Coen Ethan Coen
Regista statunitense
21/09/1957
Filippa_Lagerback Filippa Lagerback
Showgirl e conduttrice tv svedese
21/09/1973
Girolamo_Savonarola Girolamo Savonarola
Religioso e politico italiano
21/09/1452 - 23/05/1498
Herbert_George_Wells Herbert George Wells
Scrittore inglese, fantascienza
21/09/1866 - 13/08/1946
Ivano_Fossati Ivano Fossati
Cantautore italiano
21/09/1951
Leonard_Cohen Leonard Cohen
Cantautore, poeta e scrittore canadese
21/09/1934
Luisa_Spagnoli Luisa Spagnoli
Imprenditrice italiana, inventrice del Bacio Perugina
30/10/1877 - 21/09/1935
Maurizio_Cattelan Maurizio Cattelan
Artista italiano
21/09/1960
Roman_Vlad Roman Vlad
Compositore italiano di origine rumena
29/12/1919 - 21/09/2013
Sandra_Mondaini Sandra Mondaini
Attrice italiana
01/09/1931 - 21/09/2010
Sergio_Zavoli Sergio Zavoli
Giornalista, scrittore e politico italiano
21/09/1923
Stephen_King Stephen King
Scrittore statunitense
21/09/1947
Walter_Scott Walter Scott
Scrittore scozzese
15/08/1771 - 21/09/1832

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...