Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
• Richard David Bach nasce il 23 giugno del 1936 negli Stati Uniti, a Oak Park, nell'Illinois. Dopo avere frequentato il Long Beach State College, si arruola nella United States Navy Reserve e poi nella New Jersey Air National Guard's 108th Fighter Wing come pilota di un F-84. In seguito si dedica …
• Da Lecce a Napoli Salentino e precisamente di Lecce dove è nato il 7 novembre 1963 e vive fino ai suoi diciotto anni. Nicola Paparusso si laurea alla Federico II di Napoli in Scienze Politiche e in Scienze della Pubblica Amministrazione. Durante i suoi studi guadagna la stima e l'apprezzamento …
• Andrea Palladio, il cui nome vero è Andrea di Pietro della Gondola, nasce il 30 novembre del 1508 a Padova, nella Repubblica di Venezia, figlio di Pietro, mugnaio di umili origini, e di Marta, casalinga. A tredici anni il giovane Andrea comincia l'apprendistato, presso Bartolomeo Cavazza, come …
Le meraviglie della geometria • Il pittore Paul Cézanne nacque ad Aix en Provence (Francia) il 19 gennaio 1839 da una famiglia agiata. Intraprese gli studi di diritto, ma li abbandonò per seguire la vocazione artistica. Seguì prima i corsi all'Ecole de Dessin di Aix e poi studiò a Parigi, all'Académie Suisse. Fu rifiutato …
• Nick Hornby, scrittore, nasce il 17 aprile del 1957 a Redhill, in Gran Bretagna. Iscrittosi alla Maidenhead Grammar School, frequenta poi il Jesus College di Cambridge. Comincia a lavorare come insegnante, per poi dedicarsi all'attività giornalistica da freelance e diventare, infine, …
Viaggi a colori • Paul Gauguin nasce a Parigi il 7 giugno 1848. I suoi genitori sono il giornalista francese Clovis Gauguin e Aline Marie Chazal, figlia di André Chazal, che svolge la professione di incisore, e di Flora Tristàn, una scrittrice peruviana, fervente femminista e socialista. I genitori del piccolo Paul …
• Alexis Tsipras nasce il 28 luglio del 1974 ad Atene, a pochi giorni di distanza dalla caduta della Dittatura dei Colonnelli. Sin da giovanissimo si interessa alla politica, entrando a far parte del movimento dei giovani comunisti ellenici alla fine degli anni Ottanta. Mentre frequenta il Liceo …
Commenti
Posta un commento