Passa ai contenuti principali

07p+A 04.04.16 | SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): duri i rilievi del Consiglio di Stato sul DLgs della Madia ...

Swap Design Party: una festa del baratto a Como
Swap Design Party: una festa del baratto a Como
al via un evento di ispirazione newyorkese che lega design e riciclo
Granafine e The Minimal Pursuit organizzano un evento, ispirato agli swap party newyorkesi, invitando i partecipanti a scambiare oggetti di design di piccola e media dimensione, libri e riviste di product o interior design.
Como, domenica 10 aprile 2016 ore 10.30
In-chiostro creativo: design, architettura e città
In-chiostro creativo: design, architettura e città
talk di architettura, un allestimento e itinerari alla scoperta di capolavori del moderno
Talk di architettura, tra cui un faccia a faccia tra 5+1AA, TAM Associati, Mab Arquitectura e Demogo, un allestimento sull'interior decoration digitale e itinerari alla scoperta di capolavori del moderno. In occasione del Salone del Mobile, il chiostro bramantesco delle Orsoline di San Carlo si anima con nuovi eventi.
Milano, 12 - 17 aprile 2016
Open Borders: nuove contaminazioni per architettura e design
Open Borders: nuove contaminazioni per architettura e design
al via una mostra che coinvolge la Torre Velasca, l'Università degli studi e l'Orto botanico
La rivista Interni ed il gruppo Mondadori danno il via ad una mostra di installazioni interattive, di macro-oggetti e micro-costruzioni, realizzati da designer di fama internazionale, che invitano a superare i confini convenzionali di architettura e design.
Milano, 11 - 23 aprile 2016
Città e architetture industriali. Il Novecento a Modena
Città e architetture industriali. Il Novecento a Modena
presentazione editoriale
Al Teatro della Fondazione Collegio San Carlo, la presentazione di un nuovo libro sulle architetture industriali, con una lezione magistrale di Carlo Olmo.
Modena, lunedì 11 aprile 2016 ore 18.15
La rassegna 2016 "Architettura Damare" è dedicata alla slow mobility
La rassegna 2016 "Architettura Damare" è dedicata alla slow mobility
Conferenze, dibattiti, un concorso di idee e la presentazione del progetto per una rete cicloturistica
Al via un fitto calendario di appuntamenti dedicati alla mobilità lenta e al paesaggio. A settembre la presentazione di uno studio di fattibilità per la creazione di una rete cicloturistica nel territorio del Foresto Veneziano.
Cavarzere e Chioggia, 8, 15 e 22 aprile 2016
Idee per la progettazione dell'Italian green district in Marocco
Idee per la progettazione dell'Italian green district in Marocco
concorso di idee rivolto ai giovani architetti e ingegneri italiani under 40
Il Gruppo Kenergia ha lanciato un concorso di idee rivolto ai giovani architetti e ingegneri italiani per reinterpretare il concetto di distretto produttivo come una "cittadella dell'energia" con una forte caratterizzazione estetica e funzionale, capace di esportare in Marocco anche l'estro architettonico italiano.
iscrizione entro il 29 aprile 2016 | consegna entro il 4 maggio 2016
Solo una scatola. Uno spazio polifunzionale Porta Palazzo Torino
Solo una scatola. Uno spazio polifunzionale Porta Palazzo Torino
concorso internazionale di idee
La Città Nuda presenta, in collaborazione con Moso International e TAG Talent Garden Torino, un nuovo concorso internazionale di idee finalizzato alla ideazione di un piccolo spazio dinamico e multifunzionale dove tenere incontri, lavorare ed organizzare attività per il tempo libero, in un'atmosfera informale e protetta.
consegna entro il 31 maggio 2016
Open to Art, concorso internazionale della ceramica d'arte e di design
Open to Art, concorso internazionale della ceramica d'arte e di design
concorso d'arte e di design
Sono aperte le iscrizioni al concorso che premia opere d'arte e di design che fanno uso di ceramica. In palio premi in denaro, mostre personali e residenze d'artista in Giappone e in Finlandia.
iscrizioni entro il 30 giugno 2016
Live like a WOMO
Live like a WOMO
contest di design sulla piattaforma desall.com
WOMO, noto brand del gruppo Percassi, si affida alla community di Desall.com per la creazione di una nuova linea di articoli da regalo per l'uomo sul tema del lifestyle, coerente con lo stile unico e inconfondibile del brand.
upload fino al 29 giugno 2016
Sharing Working Place. Una postazione di lavoro destinata al co-working
Sharing Working Place. Una postazione di lavoro destinata al co-working
concorso per la progettazione di una postazione di co-working
L'associazione Millimetri cerca idee innovative per realizzare elementi di arredo da destinare allo spazio co-working che sta nascendo a Pescara nell'ambito del Progetto Starthub, finanziato dall'ANCI.
consegna entro il 10 giugno 2016
The Light emphasizes / La luce sottolinea
The Light emphasizes / La luce sottolinea
mostra-concorso di lighting design
Venice Design Week lancia un bando per selezionare i progetti di lighting design che saranno esposti presso l'Hotel Saturnia & International a Venezia dal 1° al 9 ottobre 2016.
candidature entro il 27 maggio 2016
Un'opere d'arte per la nuova sede del Campus del CNR
Un'opere d'arte per la nuova sede del Campus del CNR
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha bandito un concorso di idee per la scelta di opere d'arte da ubicare presso la nuova sede del Campus del Consiglio Nazionale delle ricerche di Monterotondo - Roma.
consegna entro il 27 maggio 2016
Nuova sede comunale a Mattinata
Nuova sede comunale a Mattinata
concorso di idee
Il Comune di Mattinata (FG) indice un concorso di idee per lo studio di proposte ideative relative alla realizzazione della nuova sede comunale e sistemazione delle aree limitrofe in via Brodolini nel centro urbano di Mattinata.
data presunta | consegna entro il 23 maggio 2016
Premio d'Arte Quarelli 2016. Sculture e installazioni open-air al Parco d'Arte di Roccaverano (AT)
Premio d'Arte Quarelli 2016. Sculture e installazioni open-air al Parco d'Arte di Roccaverano (AT)
Concorso d'arte. Premio di 8mila euro al 1° classificato e due residenze d'artista
Al via la prima edizione del concorso per selezionare opere di giovani talenti, che andranno ad ampliare la collezione di sculture del parco della Langa astigiana. Premio di 8mila euro al 1° classificato e due residenze d'artista.
candidature entro il 15 aprile 2016
Invito ai creativi a progettare un'inedita scala
Invito ai creativi a progettare un'inedita scala
In palio un premio in denaro e la possibilità di visibilità internazionale
L'azienda ScalaScultura cerca talentuosi laureati pieni di creatività, invitandoli a progettare una scala in metallo grezzo, collocata in un cavedio e che sappia rispettare lo stile aziendale.
consegna entro il 23 settembre 2016
Premio internazionale di architettura sacra 2016
Premio internazionale di architettura sacra 2016
bandita la sesta edizione dell'Oscar dell'architettura religiosa
Al via il premio ritenuto l'Oscar dell'architettura religiosa, bandito dalla Fondazione Frate Sole. Un riconoscimento prestigioso, che nell'ultima edizione è andato a al cileno Cristian Undurraga.
consegna entro il 15 aprile 2016
L'antica fattoria si trasforma per favorire la convivenza intergenerazionale
L'antica fattoria si trasforma per favorire la convivenza intergenerazionale
concorso di progettazione
Il Comune di Châbles nel cantone svizzero di Friburgo ha bandito un concorso di architettura per la trasformazione dell'antica fattoria nel centro del paese in un edificio che andrà ad ospitare una scuola materna, un centro di accoglienza visitatori e piccoli appartamenti per anziani.
consegna entro il 15 luglio 2016
Nuova grafica per l'estate polignanese 2016
Nuova grafica per l'estate polignanese 2016
concorso di grafica riservato agli under 35
Il Comune di Polignano a Mare (BA) ha lanciato un concorso di idee per il claim e l'identità grafica integrata e coordinata per le attività di promozione e comunicazione dell'Estate Polignanese 2016.
consegna entro il 22 aprile 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...