Passa ai contenuti principali

07p+A 11.04.16 | Elogio al valore del benessere quotidiano | Milano - Fuorisalone 2016: arredare con la ceramica ...

TAM Associati. Dialogo sulle periferie con Raul Pantaleo
TAM Associati. Dialogo sulle periferie con Raul Pantaleo
appuntamenti in occasione del Salone del Mobile 2016
In occasione del Salone del Mobile 2016, la sede di via Solferino dell'Ordine degli Architetti di Milano è aperta al pubblico con una mostra e numerosi eventi, tra questi un incontro con Raul Pantaleo, co-fondatore di TAM Associati.
Milano, martedì 12 aprile alle ore 21.15
Energia creativa alla Tortona Design Week - tutti gli appuntamenti 2016
Energia creativa alla Tortona Design Week - tutti gli appuntamenti 2016
Per il Fuorisalone il distretto dà spazio a designer famosi ed emergenti di tutto il mondo
Anche quest'anno la Tortona Design Week torna ad essere protagonista del Fuorisalone. Il polo milanese, diventato ormai punto di riferimento per l'industria della creatività, dà spazio alle proposte delle realtà attive nel distretto e ai progetti di designer, famosi ed emergenti, provenienti da tutto il mondo.
Milano, 12 - 17 aprile 2016
Il progetto integrato di arte e architettura negli anni '30. Il caso dell'E42
Il progetto integrato di arte e architettura negli anni '30. Il caso dell'E42
Ciclo di appuntamenti alla Galleria d'Arte Moderna
In occasione della mostra "Roma anni trenta" aperta alla Galleria d'Arte Moderna, inaugura un ciclo di incontri con il primo appuntamento dedicato al rapporto tra arte e architettura che ha attraversato il dibattito culturale italiano negli anni Trenta.
Roma, 19 aprile, 10 maggio, 7 giugno, 14 settembre 2016
50+! Il grande gioco dell'industria
50+! Il grande gioco dell'industria
in mostra 50 oggetti che hanno fatto la storia dell'industria italiana
In occasione del Salone del Mobile, l'Ordine degli Architetti di Milano ospita una mostra, curata da Francesca Molteni, dedicata agli oggetti che raccontano il ?made in Italy' e che hanno cambiato lo stile di vita della società italiana. Il 12 aprile alle 18, la serata inaugurale.
Milano, 12 - 17 aprile 2016
Giovani talenti del design mostrano i loro progetti a Made.com
Giovani talenti del design mostrano i loro progetti a Made.com
i creativi illustreranno i loro progetti e sarà presentata la nuova edizione del contest ETA
La piattaforma dedicata al design Made.com promuove la la prima no stop interattiva durante la quale giovani emergenti illustreranno i loro progetti. Sarà anche l'occasione per presentare la IV edizione del contest Emerging Talent Award.
Milano, mercoledì 13 aprile 2016, ore 10.00 - 21.00
Idee per un esempio di social housing 2.0. a Barcellona
Idee per un esempio di social housing 2.0. a Barcellona
concorso bandito dal team di STaRT
Risanare un lotto dismesso della capitale catalana, immaginando una tipologia abitativa 2.0 a basso costo. È l'esercizio progettuale proposto dall'associazione culturale STaRT fortalents attraverso un nuovo concorso.
iscrizioni e consegna entro il 22 luglio 2016
FSC Italia Design Award 2016 | How wood it be
FSC Italia Design Award 2016 | How wood it be
quarta edizione del concorso di design "La foresta in una stanza"
Torna il concorso di design "La foresta in una stanza" promosso da FSC Italia. Questa quarta edizione vede la collaborazione di Leroy Merlin ed è stata scelta la formula del workshop progettuale. Saranno selezionati 15 giovani tra studenti e progettisti under 31 che progetteranno un sistema da inserire nel reparto "Ordine e Sistemazione" dell'azienda.
candidature entro il 22 aprile 2016
Idee per la Siberia. Ice City, un palazzo di ghiaccio a Tatyshev
Idee per la Siberia. Ice City, un palazzo di ghiaccio a Tatyshev
international architectural contest of ideas for Siberia
Ogni anno il team della piattaforma per concorsi di architettura ARCH_TAIGA seleziona un tema per raccogliere le migliori idee per il territorio della Siberia. Quest'anno studenti e giovani progettisti sono invitati a progettare un palazzo di ghiaccio - un parco divertimenti invernale - sull'isola di Tatyshev.
iscrizioni entro il 10 giugno | consegna entro il 20 giugno 2016
Da Architettura senza Frontiere il concorso di fotografia Spazi educat(t)ivi
Da Architettura senza Frontiere il concorso di fotografia Spazi educat(t)ivi
un invito a documentare le aree gioco per bambini
La sezione Piemonte dell'ASF invita a realizzare un reportage fotografico sugli spazi all'aperto dedicati al gioco dei bambini, mettendo in contrasto spazi trascurati e luoghi che invece sono educativi e a misura dei piccoli.
consegna entro il 30 giugno 2016
Ricostruzione della biblioteca della Stazione Zoologica Anton Dohrn a Napoli
Ricostruzione della biblioteca della Stazione Zoologica Anton Dohrn a Napoli
concorso di progettazione in due fasi
La storica Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Inarcassa, bandisce un concorso internazionale di progettazione per selezionare i progettisti che si occuperanno della ricostruzione del corpo centrale dell'ex biblioteca. In palio incarichi e un montepremi di 23mila euro.
consegna prima fase entro il 6 giugno 2016
La ceramica. ieri, oggi e domani
La ceramica. ieri, oggi e domani
concorso di arte
L'associazione artistico-culturale "Paolo Sgarzini" bandisce un concorso per premiare ceramisti che operano nella Regione Marche. Tre le sezioni: manufatti ispirati alla tradizione, nuove ricerche e ceramiche d'uso.
adesioni entro il 15 giugno 2016
Came Design Award, un contest per aiutare chi ha difficoltà motorie
Came Design Award, un contest per aiutare chi ha difficoltà motorie
concorso di design rivolto agli under 30
In che modo la tecnologia può aiutare persone soggette a terapia domestica, anziani e diversamente abili che vivono soli? Il gruppo Came lo chiede agli under 30 lanciando un concorso. I vincitori contribuiranno allo sviluppo di prototipi che verranno esposti alla "Milano Design Week 2017".
consegna entro il 30 settembre 2016
Minimal Architecture Projects Contest
Minimal Architecture Projects Contest
concorso di idee
La società Architetti Emergenti lancia un concorso in due fasi per premiare i progetti ispirati al concetto di architettura essenziale. L'obiettivo è raccogliere il punto di vista di giovani progettisti riguardo ad una tematica complicata.
consegna prima fase entro il 4 settembre 2016
Rome Concrete Poetry Hall
Rome Concrete Poetry Hall
concorso di idee
Gli organizzatori di concorsi di Bee Breeders bandiscono una nuova competizione, invitando i partecipanti a progettare uno spazio espositivo a Roma, dedicato alla poesia e realizzato in calcestruzzo.
iscrizioni entro il 6 luglio | consegna entro il 20 luglio 2016
Recupero e valorizzazione della torre archivio del Palazzo Ricca
Recupero e valorizzazione della torre archivio del Palazzo Ricca
concorso internazionale di idee riservato agli under 40
La Fondazione Banco di Napoli lancia un concorso di idee per coinvolgere i progettisti under 40 nell'individuazione della migliore destinazione d'uso della propria sede, la Torre Archivio del Palazzo Ricca.
consegna entro il 30 giugno 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...