07p+A 11.04.16 | Elogio al valore del benessere quotidiano | Milano - Fuorisalone 2016: arredare con la ceramica ...
TAM Associati. Dialogo sulle periferie con Raul Pantaleo
In occasione del Salone del Mobile 2016, la sede di via Solferino dell'Ordine degli Architetti di Milano è aperta al pubblico con una mostra e numerosi eventi, tra questi un incontro con Raul Pantaleo, co-fondatore di TAM Associati. appuntamenti in occasione del Salone del Mobile 2016
Milano, martedì 12 aprile alle ore 21.15
Energia creativa alla Tortona Design Week - tutti gli appuntamenti 2016
Anche quest'anno la Tortona Design Week torna ad essere protagonista del Fuorisalone. Il polo milanese, diventato ormai punto di riferimento per l'industria della creatività, dà spazio alle proposte delle realtà attive nel distretto e ai progetti di designer, famosi ed emergenti, provenienti da tutto il mondo. Per il Fuorisalone il distretto dà spazio a designer famosi ed emergenti di tutto il mondo
Milano, 12 - 17 aprile 2016
Il progetto integrato di arte e architettura negli anni '30. Il caso dell'E42
In occasione della mostra "Roma anni trenta" aperta alla Galleria d'Arte Moderna, inaugura un ciclo di incontri con il primo appuntamento dedicato al rapporto tra arte e architettura che ha attraversato il dibattito culturale italiano negli anni Trenta. Ciclo di appuntamenti alla Galleria d'Arte Moderna
Roma, 19 aprile, 10 maggio, 7 giugno, 14 settembre 2016
50+! Il grande gioco dell'industria
In occasione del Salone del Mobile, l'Ordine degli Architetti di Milano ospita una mostra, curata da Francesca Molteni, dedicata agli oggetti che raccontano il ?made in Italy' e che hanno cambiato lo stile di vita della società italiana. Il 12 aprile alle 18, la serata inaugurale. in mostra 50 oggetti che hanno fatto la storia dell'industria italiana
Milano, 12 - 17 aprile 2016
Giovani talenti del design mostrano i loro progetti a Made.com
La piattaforma dedicata al design Made.com promuove la la prima no stop interattiva durante la quale giovani emergenti illustreranno i loro progetti. Sarà anche l'occasione per presentare la IV edizione del contest Emerging Talent Award. i creativi illustreranno i loro progetti e sarà presentata la nuova edizione del contest ETA
Milano, mercoledì 13 aprile 2016, ore 10.00 - 21.00
Idee per un esempio di social housing 2.0. a Barcellona
Risanare un lotto dismesso della capitale catalana, immaginando una tipologia abitativa 2.0 a basso costo. È l'esercizio progettuale proposto dall'associazione culturale STaRT fortalents attraverso un nuovo concorso. concorso bandito dal team di STaRT
iscrizioni e consegna entro il 22 luglio 2016
FSC Italia Design Award 2016 | How wood it be
Torna il concorso di design "La foresta in una stanza" promosso da FSC Italia. Questa quarta edizione vede la collaborazione di Leroy Merlin ed è stata scelta la formula del workshop progettuale. Saranno selezionati 15 giovani tra studenti e progettisti under 31 che progetteranno un sistema da inserire nel reparto "Ordine e Sistemazione" dell'azienda. quarta edizione del concorso di design "La foresta in una stanza"
candidature entro il 22 aprile 2016
Idee per la Siberia. Ice City, un palazzo di ghiaccio a Tatyshev
Ogni anno il team della piattaforma per concorsi di architettura ARCH_TAIGA seleziona un tema per raccogliere le migliori idee per il territorio della Siberia. Quest'anno studenti e giovani progettisti sono invitati a progettare un palazzo di ghiaccio - un parco divertimenti invernale - sull'isola di Tatyshev. international architectural contest of ideas for Siberia
iscrizioni entro il 10 giugno | consegna entro il 20 giugno 2016
Da Architettura senza Frontiere il concorso di fotografia Spazi educat(t)ivi
La sezione Piemonte dell'ASF invita a realizzare un reportage fotografico sugli spazi all'aperto dedicati al gioco dei bambini, mettendo in contrasto spazi trascurati e luoghi che invece sono educativi e a misura dei piccoli. un invito a documentare le aree gioco per bambini
consegna entro il 30 giugno 2016
Ricostruzione della biblioteca della Stazione Zoologica Anton Dohrn a Napoli
La storica Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Inarcassa, bandisce un concorso internazionale di progettazione per selezionare i progettisti che si occuperanno della ricostruzione del corpo centrale dell'ex biblioteca. In palio incarichi e un montepremi di 23mila euro. concorso di progettazione in due fasi
consegna prima fase entro il 6 giugno 2016
La ceramica. ieri, oggi e domani
L'associazione artistico-culturale "Paolo Sgarzini" bandisce un concorso per premiare ceramisti che operano nella Regione Marche. Tre le sezioni: manufatti ispirati alla tradizione, nuove ricerche e ceramiche d'uso. concorso di arte
adesioni entro il 15 giugno 2016
Came Design Award, un contest per aiutare chi ha difficoltà motorie
In che modo la tecnologia può aiutare persone soggette a terapia domestica, anziani e diversamente abili che vivono soli? Il gruppo Came lo chiede agli under 30 lanciando un concorso. I vincitori contribuiranno allo sviluppo di prototipi che verranno esposti alla "Milano Design Week 2017". concorso di design rivolto agli under 30
consegna entro il 30 settembre 2016
Minimal Architecture Projects Contest
La società Architetti Emergenti lancia un concorso in due fasi per premiare i progetti ispirati al concetto di architettura essenziale. L'obiettivo è raccogliere il punto di vista di giovani progettisti riguardo ad una tematica complicata. concorso di idee
consegna prima fase entro il 4 settembre 2016
Rome Concrete Poetry Hall
Gli organizzatori di concorsi di Bee Breeders bandiscono una nuova competizione, invitando i partecipanti a progettare uno spazio espositivo a Roma, dedicato alla poesia e realizzato in calcestruzzo. concorso di idee
iscrizioni entro il 6 luglio | consegna entro il 20 luglio 2016
Recupero e valorizzazione della torre archivio del Palazzo Ricca
La Fondazione Banco di Napoli lancia un concorso di idee per coinvolgere i progettisti under 40 nell'individuazione della migliore destinazione d'uso della propria sede, la Torre Archivio del Palazzo Ricca. concorso internazionale di idee riservato agli under 40
consegna entro il 30 giugno 2016
Come si accede al Conto termico 2.0 operativo dal 31 maggio 2016
Il GSE attiva sul suo sito una sezione dedicata al nuovo Conto termico, spiegando tutte le novità e le procedure da seguire: chi può accedere, gli interventi ammessi, la differenza tra accesso diretto e prenotazione dell'incentivo, i contatti per chiedere delucidazioni.Il GSE pubblica tutte le informazioni
Regime dei minimi 2016 anche per chi aveva optato per il regime ordinario
Chi nel 2015 aveva optato per il regime ordinario o per quello di vantaggio può comunque nel 2016 revocare tale scelta e fare ingresso nel regime forfetario 2016, applicando l'imposta sostitutiva al 15 per cento. E, se l'attività è iniziata da meno di 5 anni si ha diritto anche a maggiori agevolazioni.compresa l'imposta al 5% se l'attività ha meno di 5 anni
Regime dei minimi 2016, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Dall'Agenzia delle Entrate arriva la circolare che dettaglia ogni aspetto relativo al regime forfettario introdotto con la manovra del 2015 e modificato dall'ultima legge di Stabilità.pubblicata la circolare 10/E del 2016 che dettaglia tutti gli aspetti dell'agevolazione fiscale
Realizzare tetti verdi
Al via un corso breve per scoprire i vantaggi della realizzazione di tetti vegetali e orti sulle coperture, con la partecipazione di Piuarch, Andreas Kipar e Michele De Lucchi. corso breve con la partecipazione di Piuarch, Andreas Kipar e Michele De Lucchi
Milano, 20 aprile e 12 maggio; Torino, 13 maggio 2016
Fotoblò, un workshop per tornare agli albori della fotografia
Al via un percorso formativo a ritroso nel tempo e nella tecnica a cura dell'associazione Basso Profilo. I partecipanti realizzeranno una macchina fotografica primordiale: una scatola con foro stenopeico per poi scoprire cosa significa disegnare con la luce. a cura dell'associazione Basso Profilo e della fotografa Nicoletta Ciunci
Ferrara, 16 e 17 aprile 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento