Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Michael Fassbender

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Michael Fassbender

Applausi mondiali

Michael Fassbender
Nato a Heidelberg, in Germania, il 2 aprile del 1977, Michael Fassbender si trasferisce insieme con i genitori in Irlanda, a Killarney, quando ha solo due anni. Il primo contatto con la recitazione arriva a diciassette anni, quando sulla bacheca della scuola trova un annuncio relativo a un corso di teatro: così, dopo aver deciso di non iscriversi all'università, Michael si dedica alla carriera di attore, studiando al Drama Center di Londra.

I primi tempi, però, sono duri, fatti di gavetta e piccoli ruoli: dopo diversi anni di inattività, comunque, la grande occasione arriva nel 2001, quando ha l'opportunità di partecipare a "Band of Brothers - Fratelli al fronte", serial prodotto da Steven Spielberg e Tom Hanks per HBO e BBC. Sempre per la BBC (divisione Northern Ireland), Fassbender interpreta Jonathan Harker nel serial radiofonico "Dracula", prima di dedicarsi al teatro, producendo, dirigendo e recitando nell'adattamento per il palcoscenico del film di Quentin Tarantino "Le iene", con la compagnia di produzione Peanut Productions.

Dividendosi tra l'Inghilterra e gli Stati Uniti, l'attore tedesco naturalizzato irlandese si presta a diversi ruoli in tv ("Hearts and Bones", "NCS Manhunt", "Holby City", "Carla", "Gunpowder, treason & plot", "Julian Fellowes investigates: a most mysterious murder - The case of Charles Bravo", "Un orso di nome Winnie", "Sherlock Holmes e il caso della calza di seta", "William and May", Murphy's law", "Our hidden lives", "Hex", "Trial & retribution" e "Agatha Christie's Poirot"), prima di ottenere un ruolo importante al cinema nel 2006, con il film kolossal "300": nell'opera di Zack Snyder, presta il volto allo spartano Stelios.

Dopo aver preso parte ad "Angel - La vita, il romanzo", prima opera in inglese del francese Francois Ozon, Fassbender ottiene il successo mondiale grazie ad "Hunger", opera prima di Steve McQueen, che nel 2008 vince la Camera d'or al Festival di Cannes. Nel film l'attore veste i panni di Bobby Sands, attivista nord-irlandese morto nella prigione di Long Kesh nel corso dello sciopero della fame del 1981. L'interpretazione di Fassbender, che per il ruolo ha dovuto perdere quasi venti chili, è da applausi, e gli vale anche il riconoscimento dei British Independent Film Awards 2008 come migliore attore. Un altro premio prestigioso giunge l'anno successivo, quando il London Critics Circle Film Award gli viene assegnato in qualità di migliore attore non protagonista nel film di Andrea Arnold "Fish tank".

Dopo aver accresciuto la propria fama grazie alla partecipazione a "Bastardi senza gloria", nei panni del tenente inglese Archie Hicox, Michael Fassbender prende parte a "Centurion", di Neil Marshall, e a "Jonah Hex", trasposizione sul grande schermo del fumetto omonimo. Il 2011, poi, si rivela un anno particolarmente fruttuoso a livello professionale, con il ruolo di Erik Lensherr (Magneto), in "X-Men - L'inizio", e di Rochester in "Jane Eyre" di Cary Fukunaga. Non solo: dopo aver fatto parte del film di Steven Soderbergh "Knockout - Resa dei conti", viene acclamato come una star per ben due opere presenti al Festival del Cinema di Venezia: "A dangerous method", dove David Cronenberg gli assegna il ruolo dello psichiatra Carl Jung, ma soprattutto "Shame", dove Steve McQueen lo dirige nei panni di un businessman con dipendenza da sesso. La sua interpretazione gli vale la Coppa Volpi e numerosi titoli sui giornali di tutto il mondo.

Vincitore, tra l'altro, dello Screen Actors Guild Award nel 2010 per "Bastardi senza gloria" e dell'Irish Film and Television Award nel 2009 per "Hunger", in Italia Michael Fassbender è doppiato soprattutto da Francesco Prando (in "Centurion", "Bastardi senza gloria", "X-Men - L'inizio", "Shame" e "Jane Eyre"), Fabio Boccanera ("Il romanzo" e "Fish tank") e Christian Iansante ("Prometheus", "Jonah Hex" e "300").

Nel 2016 è nelle sale con il film "Steve Jobs" (di Danny Boyle), sulla vita del fondatore di Apple: per questo film riceve una candidatura come migliore attore protagonista agli Oscar.

ultimo aggiornamento: 23/01/2016


 

Oggi, sabato 2 aprile 2016 • S. Francesco di Paola, S. Luvia, S. Urbano

Si ricordano inoltre

Carlo Magno

Carlo Magno

Re franco longobardo, imperatore del Sacro Romano Impero
02/04/0742 - 28/01/0814
San Francesco di Paola

San Francesco di Paola

Santo cattolico italiano
27/03/1416 - 02/04/1507
Alec Guinness

Alec Guinness

Attore inglese
02/04/1914 - 05/08/2000
Domenico Savio

Domenico Savio

Santo cattolico
02/04/1842 - 09/03/1857
Emile Zola

Emile Zola

Scrittore e giornalista francese
02/04/1840 - 29/09/1902
Giacomo Casanova

Giacomo Casanova

Scrittore e avventuriero italiano
02/04/1725 - 04/06/1798
Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

Scrittore e poeta danese
02/04/1805 - 04/08/1875
Hermann Rorschach

Hermann Rorschach

Psichiatra svizzero
08/11/1884 - 02/04/1922
Léon Gambetta

Léon Gambetta

Politico francese
02/04/1838 - 31/12/1882
Max Ernst

Max Ernst

Pittore tedesco
02/04/1891 - 01/04/1976
Papa Giovanni Paolo II

Papa Giovanni Paolo II

Pontefice della Chiesa cattolica polacco
18/05/1920 - 02/04/2005
Samuel Morse

Samuel Morse

Inventore statunitense, padre del telegrafo
27/04/1791 - 02/04/1872

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...